27.05.2013 Views

Scarica il PDF - Piceno33

Scarica il PDF - Piceno33

Scarica il PDF - Piceno33

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

vi invitiamo a...<br />

di Fabiana Pellegrino<br />

<strong>il</strong> 31 dicembre torna l’appuntamento con<br />

<strong>il</strong> Capodanno in piazza ad Ascoli Piceno,<br />

l’evento che lo scorso anno ha registrato<br />

<strong>il</strong> tutto esaurito nella bellissima cornice di<br />

Piazza del Popolo.<br />

Anche se manca ancora qualche settimana,<br />

fervono già i preparativi per la bellissima<br />

manifestazione. Per <strong>il</strong> secondo anno<br />

consecutivo <strong>il</strong> comune di Ascoli Piceno<br />

ha affidato all’associazione Ascoli da Vivere<br />

la direzione artistica della serata, che<br />

grazie anche alla collaborazione di Piceno<br />

33, W<strong>il</strong>liam d’angelo, Giandomenico<br />

Lupi e Lindo Nepi, sta preparando scrupolosamente<br />

la serata.<br />

Per chi non ha ancora deciso cosa fare<br />

l’ultimo dell’anno ecco allora qualche anticipazione<br />

sul capodanno ascolano.<br />

Cabaret e musica saranno i due ingredienti<br />

principali con gli sketch del comico<br />

fantasista Piero Massimo Macchini e le<br />

esibizioni di gruppi musicali come i Lupo’s<br />

Alberto, i Nerkias e gli Abba show.<br />

si comincia con lo spettacolo di Piero<br />

Massimo Macchini, che, dopo essersi formato<br />

alla scuola internazionale di teatro<br />

Circo a Vapore a roma e aver frequentato<br />

stage e workshop con grandi maestri,<br />

tra cui Jango edwards, Yves Lebreton, Bustric,<br />

Leo Bassi, è approdato all’improvvisazione<br />

teatrale con l’associazione culturale<br />

e compagnia teatrale improvvivo<br />

(nella quale è <strong>il</strong> vice-presidente) e la Liit<br />

(Lega improvvisazione italiana).<br />

Per la musica ci aspetta <strong>il</strong> grande ritorno<br />

dei Nerkias, <strong>il</strong> noto gruppo satirico-musicale<br />

ascolano che ha scelto proprio <strong>il</strong> palco<br />

del capodanno ascolano per l’ultima<br />

esibizione della carriera.<br />

Un gruppo storico che ha confezionato<br />

brani come “L’Asculà”, “La mmidia”, “Ascoli<br />

regina” e tanti altri e che ha subito scatenato<br />

<strong>il</strong> popolo del social network “facebook”<br />

che ha accolto con entusiasmo<br />

questo attesissimo ritorno musicale.<br />

e ancora i Lupo’s Alberto, formazione<br />

che nasce nel 1990 con un repertorio<br />

che comprende e fonde generi musicali<br />

diversi, dal pop italiano e internazionale<br />

al rock, dal reggae al rhythm&blues fino<br />

alla disco. Una specie di “Blob music”<br />

insomma.<br />

infine un tributo alla band culto degli anni<br />

settanta, gli Abbashow nascono dall’idea<br />

del produttore Alberto Bertapelle di<br />

mettere in scena uno spettacolo musicale<br />

dove <strong>il</strong> pubblico possa si sentire un<br />

concerto di musica dal vivo, ma anche essere<br />

coinvolto in un vortice spettacolare<br />

di ballerini ed effetti speciali.<br />

Uno spettacolo a 360 gradi, un evento<br />

studiato per ricreare l’atmosfera tipica di<br />

quegli anni attraverso sonorità, luci, colori,<br />

abiti e coreografie.<br />

| 17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!