27.05.2013 Views

Materiali compositi, ferrofluidi, amorfi nanocristallini. Materiali ... - DIE

Materiali compositi, ferrofluidi, amorfi nanocristallini. Materiali ... - DIE

Materiali compositi, ferrofluidi, amorfi nanocristallini. Materiali ... - DIE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2.3 Metalli <strong>amorfi</strong> <strong>nanocristallini</strong><br />

Proprietà Proprietà - 44<br />

Se la dimensione dei grani DD è ridotta al di sotto di LL 00 la magnetizzazione<br />

non segue gli assi di magnetizzazione facile dei singoli grani (nell’insieme<br />

orientati casualmente) ma è forzata ad allinearsi parallelamente<br />

dall’interazione di scambio.<br />

Di conseguenza le anisotropie locali sono mediate su un numero<br />

crescente di grani la costante di anisotropia effettiva viene ridotta. ridotta<br />

Ad esempio per D≈L0/3 (dimensioni<br />

dei grani intorno a 10-15 nm)<br />

l’anisotropia magnetocristallina è<br />

ridotta di tre ordini di grandezza. grandezza<br />

05/06/2008<br />

Campo coercitivo in funzione della<br />

dimensione media dei grani cristallini<br />

per leghe magnetiche.<br />

Simboli vuoti: solidi<br />

Simboli pieni: nastri<br />

26/34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!