27.05.2013 Views

Materiali compositi, ferrofluidi, amorfi nanocristallini. Materiali ... - DIE

Materiali compositi, ferrofluidi, amorfi nanocristallini. Materiali ... - DIE

Materiali compositi, ferrofluidi, amorfi nanocristallini. Materiali ... - DIE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2.1 <strong>Materiali</strong> magnetici <strong>compositi</strong>: gli SMC<br />

Proprietà Proprietà -- 33<br />

Induzione di saturazione: mediamente di 1.8 T, circa il 10% inferiore a<br />

quelle degli acciai laminati correntemente in uso. uso<br />

Permeabilità: 100 ÷ 600 contro gli oltre 4000 dei lamierini.<br />

Induzione residua: 0.2 ÷ 0.5 T.<br />

Campo coercitivo: 100 ÷ 500 A/m.<br />

Perdite: correnti parassite estremamente ridotte (singola particella<br />

isolata); ); perdite p per p isteresi più p elevate per p mantenere ragionevoli g valori<br />

di campo coercitivo.<br />

Complessivamente circa 6 ÷ 7 W/kg a 1 T, circa doppie che nei comuni<br />

05/06/2008<br />

lamierini al silicio. Lo svantaggio diminuisce col crescere della frequenza: già à a<br />

100 Hz sono paragonabili, oltre 200 Hz gli SMC si comportano addirittura meglio.<br />

4/34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!