27.05.2013 Views

Presentazione delle resine - EVAL

Presentazione delle resine - EVAL

Presentazione delle resine - EVAL

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

12<br />

Per meglio analizzare le prestazioni di film compositi basati sulle <strong>resine</strong> <strong>EVAL</strong>, sono stati considerati i seguenti quattro casi:<br />

• 100% umidità relativa interna (corrispondente ad alimenti con alto contenuto d’acqua)<br />

• 10% umidità relativa interna (corrispondente ad alimenti secchi)<br />

• 65% umidità relativa esterna (corrispondente a normali condizioni atmosferiche)<br />

• 80% umidità relativa esterna (corrispondente a condizioni atmosferiche con alta umidità)<br />

Per ciascuna di queste combinazioni, si è calcolata la corrispondente percentuale di umidità relativa (UR) dello strato intermedio<br />

di resina <strong>EVAL</strong> e se ne è ottenuto il valore di permeabilità all’ossigeno (OTR) corrispondente a ciascuna percentuale di<br />

UR (Tabella 4).<br />

Tabella 4: UR e OTR dello strato intermedio (<strong>EVAL</strong>) in varie strutture sandwich<br />

Struttura del Film Interno umido (100% UR) Interno secco (10% UR)<br />

Esterno 65%UR Esterno 80% UR Esterno 65%UR Esterno 80% UR<br />

Esterno<br />

20 µm<br />

Intermedio<br />

10 µm<br />

Interno<br />

50 µm<br />

UR strato<br />

intermedio<br />

%<br />

OTR<br />

strato<br />

intermedio<br />

OTR: permeabilità all’ossigeno (cm³.15µm/m².giorno.atm, 20 °C)<br />

UR strato<br />

intermedio<br />

%<br />

OTR<br />

strato<br />

intermedio<br />

UR strato<br />

intermedio<br />

%<br />

OTR<br />

strato<br />

intermedio<br />

UR strato<br />

intermedio<br />

%<br />

OTR<br />

strato<br />

intermedio<br />

PP <strong>EVAL</strong> Tipo F LDPE 79 0,7 88 1,8 43 0,2 52 0,2<br />

PP <strong>EVAL</strong> Tipo F PP 75 0,6 86 1,3 49 0,2 60 0,3<br />

PET <strong>EVAL</strong> Tipo F PP 72 0,5 84 1,1 54 0,2 66 0,4<br />

PA <strong>EVAL</strong> Tipo F LDPE 67 0,4 81 0,8 62 0,3 77 0,6<br />

PS <strong>EVAL</strong> Tipo F LDPE 68 0,4 82 0,9 61 0,2 75 0,6<br />

PP <strong>EVAL</strong> Tipo E LDPE 79 3,6 88 5,6 43 1,5 51 1,7<br />

PA <strong>EVAL</strong> Tipo E LDPE 68 2,5 82 4,2 60 2,1 74 3,1<br />

I risultati indicano chiaramente che nell’imballaggio di alimenti ad alto contenuto acquoso, le proprietà barriera dello strato di<br />

resina <strong>EVAL</strong> saranno ottimizzate se all’esterno della struttura composita si utilizza un film caratterizzato da una alta velocità<br />

di trasmissione dell’umidità, quale ad esempio la poliammide.<br />

Nel caso di imballaggio di prodotti secchi, si dovrebbe utilizzare come strato esterno un film con bassa velocità di trasmissione<br />

del vapore acqueo, come PP o PE, allo scopo di ottimizzare le proprietà barriera dello strato di resina <strong>EVAL</strong>.<br />

La Fig. 5 mostra che perfino nell’imballaggio di alimenti umidi, si possono progettare strutture composite multistrato contenenti<br />

uno strato di resina <strong>EVAL</strong> che diano 10 volte le proprietà barriera del PVDC.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!