27.05.2013 Views

Presentazione delle resine - EVAL

Presentazione delle resine - EVAL

Presentazione delle resine - EVAL

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

24<br />

Avviamento, spurgo e fermata<br />

Avviamento<br />

Si raccomanda la seguente procedura per l’avvio dell’estrusione di <strong>resine</strong> <strong>EVAL</strong>:<br />

1. Riempire l’estrusore con LDPE a basso MFI (0,7 – 1,0)(*) per evitare l’ossidazione di materiale residuo nell’estrusore.<br />

2. Iniziare il processo partendo da macchina ben pulita, alzando la temperatura fino al punto di regolazione e alimentando con<br />

LDPE avente MFI pari a 0,7 – 1,0. Prestare attenzione a non iniziare la rotazione della vite prima che tutto il polietilene sia<br />

stato riscaldato fino alle condizioni di estrusione.<br />

3. Quando l’estrusione si stabilizza, cambiare l’alimentazione direttamente a <strong>EVAL</strong> senza svuotare l’estrusore, per evitare<br />

l’ossidazione dell’<strong>EVAL</strong> da parte dell’ossigeno contenuto nel cilindro caldo.<br />

Spurgo<br />

Si raccomanda la seguente procedura per eseguire spurghi fra campagne di produzione:<br />

1. Rimuovere la resina <strong>EVAL</strong> dalla tramoggia di alimentazione dell’estrusore.<br />

2. Introdurre LDPE a basso MFI (0,7 – 1,0) e spurgare l’<strong>EVAL</strong> dall’estrusore mantenendo costanti le condizioni di temperatura<br />

del processo (o abbassando leggermente le temperature). Correggere le condizioni di processo nel caso in cui l’estrusione<br />

diventi instabile. La pressione nell’estrusore dovrebbe essere alta abbastanza da assicurare una pulizia completa.<br />

3. Continuare a spurgare con LDPE a basso MFI finché l’<strong>EVAL</strong> residuo sarà completamente espulso. Ove questo non<br />

fosse determinabile mediante controllo visivo dell’aspetto del prodotto, organizzare un test specifico di spurgo per stabilire<br />

il tempo o la quantità di materiale di spurgo necessari a ottenere una pulizia completa dell’estrusore e della trafila.<br />

Fermata<br />

1. Introdurre LDPE a basso MFI (0,7 – 1,0) e spurgare l’<strong>EVAL</strong> fuori dell’estrusore mantenendo costanti le condizioni di<br />

temperatura del processo (o abbassando leggermente le temperature). Correggere le condizioni di processo nel caso in<br />

cui l’estrusione diventi instabile. La pressione nell’estrusore dovrebbe essere alta abbastanza da assicurare una pulizia<br />

completa.<br />

2. Continuare a spurgare con LDPE a basso MFI finché l’<strong>EVAL</strong> residuo sarà completamente espulso, controllando l’aspetto<br />

del prodotto.<br />

3. La rotazione della vite può essere fermata quando l’estrusore è completamente pieno di LDPE a basso MFI e solo allora si<br />

potranno abbassare le temperature di estrusione. (In questo modo si eviterà l’ossidazione dell’EVOH residuo nell’estrusore).<br />

Si raccomanda fortemente di non utilizzare PA come materiale di spurgo, perché la PA reagisce e si lega all’<strong>EVAL</strong> residuale<br />

formando numerosi gel.<br />

Si raccomanda inoltre di non usare PP, HDPE o <strong>resine</strong> adesive come materiale di spurgo perché alcuni tipi di PP e HDPE<br />

possono contenere residui di catalizzatore che potrebbero deteriorare molto fortemente l’<strong>EVAL</strong>.<br />

ETC-103 (MFI: 1,0) è una resina per spurgo a base LDPE, sviluppata da Kuraray per lo spurgo di estrusori che utilizzano<br />

<strong>resine</strong> <strong>EVAL</strong> e per migliorare la transizione dall’ estrusione di <strong>EVAL</strong> a quella di PA o poliolefine. Grazie alle sue proprietà<br />

chimiche (oltre alle proprietà di pulizia meccanica), viene utilizzato per rimuovere residui di <strong>EVAL</strong> dall’estrusore e dalla trafila<br />

o semplicemente per migliorare le procedure di spurgo.<br />

Nel caso sia critico ottenere tempi brevi per l’avviamento, si può alimentare l’estrusore con un LDPE avente MFI più alto<br />

(5 – 7) dopo lo spurgo con LDPE a basso MFI (0,7 – 1,0). Il Politene a MFI più alto (5 – 7) rimane nell’estrusore dopo la fermata<br />

e può essere rimosso molto più rapidamente da parte della resina <strong>EVAL</strong> dopo l’avviamento.<br />

Nel caso in cui l’applicazione comprenda uno strato di macinato rilavorato (che quindi include <strong>EVAL</strong>), si raccomanda di<br />

spurgare anche questo estrusore con materiale vergine (LDPE, HDPE, PP).<br />

(*) MFI: Melt Flow Index (o Melt Flow Rate). Le velocità di flusso del fuso menzionate in questa sezione sono dati misurati con un apparato MFI standard a 190 °C, 2,16 kg.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!