28.05.2013 Views

COMUNE DI DOLIANOVA

COMUNE DI DOLIANOVA

COMUNE DI DOLIANOVA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

carico di famiglia, del reddito desunto dall'Indicatore della situazione economica equivalente<br />

(ISEE), ai fini del beneficio delle prestazioni di carattere sociale e dello stato di disoccupazione;<br />

l'avvio al lavoro è prioritariamente destinato ai disoccupati e inoccupati residenti nel comune<br />

titolare dell'intervento.<br />

2. Su proposta delle commissioni provinciali possono essere stabilite deroghe o adeguamenti in<br />

considerazione di particolari peculiarità dei bacini di reclutamento.<br />

L’art. 48 reca disposizioni transitorie stabilendo che : “Fino alla costituzione degli organismi di cui<br />

alla presente legge le rispettive funzioni sono svolte dai soggetti competenti preesistenti che<br />

continuano ad applicare la disciplina vigente fino alla definizione delle procedure previste dalla<br />

presente legge.<br />

la Commissione regionale per i servizi e le politiche del lavoro si è insediata il 22/9/2010 e non<br />

risulta che ad oggi abbia assunto le deliberazioni di competenza;<br />

VISTE le disposizioni nella materia approvate con delibera Giunta regionale n. 15/12 del<br />

30/3/2004, divulgate con nota prot. n. 2596 del 2/4/04 della Presidenza della G.R., la circolare<br />

esplicativa prot. n. 14283 del 26/4/04 dell’Assessorato regionale del Lavoro, la deliberazione G.R.<br />

n. 24/26 del 27/5/04, di cui a nota della Presidenza della Giunta regionale prot. n. 4378 del<br />

15/6/2004 (e la relativa circolare dell’Assessorato regionale del Lavoro prot. n. 21803 del 25/6/04)<br />

ed, infine, le note esplicative dell’Assessorato regionale del Lavoro prot. n. 11791 dell’11/4/2006 e<br />

n. 24986, del 2/8/2006;<br />

ATTESO CHE:<br />

in precedenza il D.Lgs. 19/12/2002 n. 297, pur non abrogando espressamente l'art. 16 della L.<br />

56/1987 riguardante l'accesso alla Pubblica Amministrazione limitatamente ai profili per i quali è<br />

richiesta la sola scuola dell'obbligo, aveva tuttavia determinato la sostanziale modifica delle<br />

procedure amministrative di avvio a selezione dei lavoratori interessati, con la soppressione -all'art.<br />

2 comma 3 -delle liste di collocamento ordinarie e speciali, ad eccezione di alcune categorie<br />

specificamente indicate (fra i quali i lavoratori in mobilità e i lavoratori disabili);<br />

ciò ha imposto alla Regione Sardegna di emanare le nuove direttive e gli indirizzi operativi<br />

formulati con i provvedimenti sopra elencati;<br />

APPRESO tuttavia, a seguito dei contatti intercorsi fra il competente Settore LLPP di questo<br />

Comune e il CESIL di Quartu S.E., che non è stato ancora elaborato il testo della nuova<br />

convenzione destinata a disciplinare i rapporti fra lo stesso CESIL e le PP.AA.; che conservano<br />

tuttora validità la convenzione approvata con la citata deliberazione G.C. n. 31/1999 e le<br />

comunicazioni successive suddette;<br />

ciò, è ragionevole ritenere, in estrema applicazione del regime transitorio previsto dal sopra citato<br />

art. 48 della L.R. n. 20/2005;<br />

ATTESO CHE:<br />

il testo del nuovo regolamento si atterrà a quanto sopra e alle indicazioni scaturenti dalla<br />

consultazione da parte del preposto Settore LL.PP con il CESIL di Quartu S.E., il tutto nelle more<br />

dell’emanazione, ai sensi dell’art. 36 della L.R. n. 20/2005, da parte della Commissione regionale<br />

per i servizi e le politiche del lavoro, dei nuovi criteri e modalità di assunzione dei lavoratori da<br />

impiegare nei cantieri comunali;<br />

il Comune continuerà quindi a beneficiare della collaborazione del CESIL ai fini della fornitura<br />

delle graduatorie e degli altri adempimenti per i quali si richiede la competenza specifica del<br />

predetto Centro;<br />

DELIBERA <strong>DI</strong> GIUNTA n.80 del 04-08-2011 <strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>DOLIANOVA</strong>@-@ -<br />

Pag. 3 - @-@

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!