28.05.2013 Views

COMUNE DI DOLIANOVA

COMUNE DI DOLIANOVA

COMUNE DI DOLIANOVA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

avere escluso ogni necessità di annullare la predetta propria deliberazione n. 69/2002 per<br />

motivazioni in merito alle quali si rinvia integralmente alla delibera consiliare del 26/5/2011 ;<br />

in queste determinazioni il C.C. è confortato dalla giurisprudenza amministrativa (v. TAR Napoli,<br />

Sez. V, 26/10/2006-28/11/2006, n. 10251) che si è così pronunciata sul punto:<br />

“il Consiglio di Stato ha specificato che,….., allorché l'atto da rimuovere in autotutela è stato<br />

emanato da autorità incompetente, non è applicabile il principio del "contrarius actus" e, quindi, la<br />

suddetta autorità non può revocarlo o annullarlo per motivi sostanziali, dovendo siffatto potere<br />

essere riconosciuto in capo all’autorità che, sulla base della vigente normativa, sarebbe stata<br />

competente ad emettere l'atto rispetto al quale si vuole intervenire, residuando in capo all’organo<br />

incompetente esclusivamente il potere di annullare il provvedimento in base al rilievo della propria<br />

riconosciuta incompetenza (C.d.S. sez. IV n. 7941/04; C.d.S. sez. V n. 424/97).<br />

VISTO il testo del nuovo Regolamento (composto da n. 10 articoli) per il reclutamento del<br />

personale da impiegare a tempo determinato nei cantieri comunali di lavoro, elaborato dal<br />

competente Settore LL.PPP che allo scopo si è confrontato con i funzionari del CESIL di Quartu<br />

S.E., alle cui indicazioni si è attenuto;<br />

RITENUTO che il nuovo regolamento sia conforme ai criteri generali come sopra stabiliti dal C.C.;<br />

RAVVISATA la necessità di disporre contestualmente la revoca della deliberazione C.C. n. 69<br />

del 30/12/2002 e dell’annesso “Regolamento per il reclutamento del personale da impiegare a<br />

tempo determinato nei cantieri comunali di lavoro” nonché delle sopra citate deliberazioni<br />

G.C. n. 156 del 23/12/2004 e n. 39 del 15/4/2008;<br />

VISTO a tal fine l’art. 21-quinquies, I comma in particolare, della L. n. 241/90 e successive<br />

modificazioni e riscontrata la sussistenza, alla luce delle argomentazioni su esposte, delle condizioni<br />

per disporre la contestuale revoca degli atti sopra citati;<br />

PROPONE<br />

Alla Giunta Comunale di deliberare in senso conforme a quanto in premessa che qui pertanto<br />

s’intende integralmente richiamata e trascritta;<br />

Di approvare quindi il nuovo regolamento, allegato parte integrante della presente, per il<br />

reclutamento del personale da impiegare a tempo determinato nei cantieri comunali di lavoro,<br />

composto da n. 10 articoli, elaborato dal competente Settore LL.PPP che allo scopo si è confrontato<br />

con i funzionari del CESIL di Quartu S.E., alle cui indicazioni si è attenuto;<br />

Di dare atto che:<br />

l’allegato regolamento abrogherà e sostituirà integralmente quello preesistente dalla data di<br />

esecutività della deliberazione della Giunta Comunale, discendente da questa proposta, che lo<br />

approverà.<br />

A quella data s’intenderanno pertanto revocati i seguenti atti: deliberazione C.C. n. 69 del<br />

30/12/2002 e annesso “Regolamento per il reclutamento del personale da impiegare a tempo<br />

determinato nei cantieri comunali di lavoro”; le sopra citate deliberazioni G.C. n. 156 del<br />

23/12/2004 e n. 39 del 15/4/2008;<br />

Di confermare che il nuovo regolamento s’intende che verrà approvato in attesa dell’emanazione,<br />

ai sensi dell’art. 36 della L.R. n. 20/2005, da parte della Commissione regionale per i servizi e le<br />

politiche del lavoro, dei nuovi criteri e modalità di assunzione dei lavoratori da impiegare nei<br />

DELIBERA <strong>DI</strong> GIUNTA n.80 del 04-08-2011 <strong>COMUNE</strong> <strong>DI</strong> <strong>DOLIANOVA</strong>@-@ -<br />

Pag. 5 - @-@

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!