28.05.2013 Views

HDS NOTIZIE N. 43 - Dicembre 2008 - pag. 2 - The Historical Diving ...

HDS NOTIZIE N. 43 - Dicembre 2008 - pag. 2 - The Historical Diving ...

HDS NOTIZIE N. 43 - Dicembre 2008 - pag. 2 - The Historical Diving ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il casco Divinhood style 1 insieme alla sua pompa.<br />

un vestito in modo totalmente efficiente e stiamo<br />

parlando dei fratelli Deane e di augustus Siebe.<br />

ma dopo la messa a punto dello scafandro da<br />

palombaro che ha permesso di aprire la porta<br />

delle profondità marine che fine ha fatto il casco<br />

aperto? È stato dimenticato, abbandonato perché<br />

obsoleto e sicuramente in Europa mai più ripreso.<br />

ci voleva un popolo “pratico” e “pragmatico”<br />

come quello americano per vedergli riprendere<br />

il posto che gli spettava. Dovevano passare<br />

circa cento anni ma, bello e affascinante come<br />

un cimiero dei cavalieri medioevali, ecco nascere<br />

il “Divinhood”, appartenente alla categoria<br />

degli “Shallow Water Helmets” e cioè elmi per<br />

acqua bassa. a dire la verità il primo sembrava<br />

una specie di piccolo scaldabagno o bollitore per<br />

Zavorra anteriore del casco Divinhood style 3.<br />

il caffè, con una finestra tonda. Successivamente<br />

i modelli sviluppati si sono rivelati ben più affascinanti<br />

dal punto di vista estetico e migliorati<br />

anche nelle caratteristiche di utilizzo.<br />

Il “Divinhood” N. 1 è prodotto a partire dal 1916<br />

dalla miller Dunn, azienda di miami in Florida.<br />

In america fu un grande successo e mi sono<br />

sempre chiesto perché in Europa invece non fu<br />

mai adottato. Qualcuno dice che noi abbiamo<br />

acque mediamente più profonde e più fredde ma<br />

in realtà è una falsa pista. gli americani adottarono<br />

il casco aperto per una infinità di attività<br />

che, in acqua relativamente bassa, consentivano<br />

rapide e veloci immersioni senza l’utilizzo ben<br />

più laborioso del palombaro classico e della sua<br />

pesante e ingombrante pompa.<br />

pensiamo a tutte le ispezioni sotto le carene di<br />

barche o navi, piccoli interventi di riparazione in<br />

acqua bassa, osservazioni del fondo marino, piccoli<br />

lavori in fumi o laghetti e così via.<br />

penso che si sarebbe potuto utilizzare anche in<br />

Europa, con un gran risparmio di tempi e costi e<br />

dando la possibilità anche a persone meno esperte,<br />

di godere dei fondali marini. che esistesse già<br />

una lobby dei palombari?<br />

Fatto sta che oggi gli americani, da un punto di<br />

vista collezionistico, valutano il casco aperto alla<br />

stessa stregua di un mkv, strappandoseli letteralmente<br />

dalle mani a cifre che possono superare<br />

i 5.000 dollari. Belli sono belli, non c’è che dire<br />

ma a noi dicono ancora poco, forse perché ne<br />

ignoriamo la storia.<br />

abbiamo prima detto che la miller Dunn iniziò<br />

la fabbricazione del primo casco aperto, il No.<br />

1, nel 1916. lo consigliava per profondità variabili<br />

fino ai 60 piedi (circa 18 metri) raccomandando<br />

ai meno esperti un uso fino ai 30 piedi<br />

(circa 9 metri). Il sistema “Divinhood” comprendeva:<br />

casco, 2 o 4 zavorre in piombo da fissare<br />

al bordo inferiore del casco stesso, sia davanti<br />

che dietro. Il casco era ovviamente sagomato per<br />

William Beebe in una famosa immagine che lo ritrae sott’acqua<br />

mentre scrive delle annotazioni sulla sua tavoletta zincata.<br />

<strong>HDS</strong> <strong>NOTIZIE</strong> N. <strong>43</strong> - <strong>Dicembre</strong> <strong>2008</strong> - <strong>pag</strong>. 24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!