28.05.2013 Views

Maggio 2009 - Universitinforma

Maggio 2009 - Universitinforma

Maggio 2009 - Universitinforma

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INFORMA<br />

in crescita, sia in quantità<br />

che in qualità. Ogni sabato ci<br />

sono circa 50 ragazzi che vengono<br />

alla pista, non tutti con<br />

assiduità, ma comunque c’è<br />

movimento. La vittoria di<br />

Mauro poi ci ha dato una visibilità<br />

maggiore».<br />

Già, Mauro. Lo vedi in faccia<br />

e capisci subito che i suoi 19<br />

anni li dimostra tutti: sguardo<br />

spensierato, sorriso, capelli<br />

scapigliati con qualche<br />

ciuffo che copre la fronte.<br />

Poi però lo vedi sulla tavola,<br />

elegante, morbido, senza<br />

sbavature. Lo vedi fare i<br />

suoi trick (le manovre con<br />

la tavola) e capisci che qualcosa<br />

non torna. Quel qualcosa<br />

è che lui è il campione italiano<br />

in carica. Lo scorso dicembre<br />

al Cis, Campionato Italiano<br />

Skateboard, organizzato<br />

dalla Skateboard Society e<br />

tenutosi Milano, li ha<br />

stracciati tutti.<br />

«In quella run di un minuto,<br />

è andato tutto bene e ho<br />

vinto - spiega -. Comunque,<br />

non è detto che vinca sempre<br />

il migliore. Ci vuole anche<br />

molta fortuna».<br />

E qui, quando parla, ritorna<br />

il ragazzo di 19 anni, anche<br />

un po’ timido e modesto. Poi<br />

continua a raccontare: «C’erano<br />

un centinaio di iscritti e,<br />

batteria dopo batteria, sono<br />

rimasti solo quelli che in pista<br />

eseguivano le migliori<br />

performance». La categoria è<br />

quella senior, poi c’è la junior<br />

e per la prima volta quella<br />

femminile. In pratica la cosa<br />

funziona così: in una run di<br />

un minuto circa lo skater può<br />

fare quello che vuole in pista,<br />

l’esecuzione, la spregiudicatezza,<br />

e il fatto di fare tutto<br />

bene e senza errori permettono<br />

di andare avanti e vincere.<br />

«E io ho vinto», aggiunge<br />

Mauro ridendo.<br />

Sullo skate c’è salito a undici<br />

anni chiedendo al padre una<br />

tavola. Ha iniziato a Motta<br />

Sant’Anastasia, dove è nato e<br />

dove vive, e ora invece lo chiamano<br />

un po’ ovunque per manifestazioni<br />

e sponsorizzazioni.<br />

L’estate infatti è il periodo<br />

migliore per skatare. «Quando<br />

piove - precisa Ernesto - è<br />

impossibile andare sullo skate».<br />

Intanto gli altri vanno su e<br />

giù a turno dalle rampe, qualcuno<br />

cade, qualcuno fa qualcosa<br />

che gli riesce bene e par-<br />

✎<br />

13<br />

In alto, Alex<br />

Migliorini.<br />

A sinistra,<br />

Ernesto Carta.<br />

Sotto e nella<br />

pagina accanto,<br />

il campione<br />

italiano Mauro<br />

Caruso<br />

te l’applauso.<br />

Capita qualche<br />

scontro, ma il<br />

tutto va avanti<br />

con movimenti che<br />

sembrano coordinati.<br />

Sulle loro facce le smorfie<br />

quando cadono,<br />

o l’esaltazione<br />

quando la tavola<br />

resta incollata ai<br />

piedi in un salto.<br />

Lo skate è uno<br />

“sport” individuale,<br />

ma guardandoli<br />

ci si rende conto<br />

che è dalla condivisione<br />

che questi<br />

ragazzi traggono<br />

le soddisfazioni<br />

più importanti.<br />

Tra loro c’è Alex,<br />

15 anni, all’attivo<br />

Il vocabolario per chi vuole cominciare<br />

Se siete agli inizi e non sapete bene che parole usare,<br />

su www.stmweb.it/skate/vocabolario.php trovate un vero e<br />

proprio vocabolario. Ad esempio: Trick, “Un trick è qualsiasi<br />

manovra effettuata su uno skate”. Funbox, “Ogni varietà di<br />

box con superfici grindabili e slideabili”. Half pipe, “Una<br />

rampa con la parte centrale piana e due salite che diventano<br />

verticali. Una specie di mezzo tubo”. Quater pipe, “Una rampa<br />

con una sola salita, che se ne avesse un’altra di fronte sarebbe<br />

un half pipe o mini ramp”. Ollie, “È la manovra base<br />

dello skate e la più importante. Facendo leva sul tail, premendolo<br />

con il piede di dietro e portando quello anteriore in<br />

avanti si ottiene l0elevazione totale dello skate”. Bank, “Una<br />

superficie inclinata su cui salire”.<br />

città<br />

✎<br />

I negozi<br />

a Catania<br />

Tavole, accessori, magliette,<br />

cappelli e quant’altro<br />

per skatare? A Catania<br />

potete andare da:<br />

“Ivory Shop”, sia nel nuovo<br />

negozio di via Croficeri<br />

79, sia nell’outlet di via<br />

Vittorio Emanuele 237;<br />

“Dna Shock”, in via Morosoli<br />

21; “Skate” in via Caronda<br />

44/46. “Windsurf<br />

Center” in<br />

via Milano<br />

4; “W<br />

Point”, in<br />

via Vittorio<br />

Emanuele<br />

Orlando<br />

15. “Spin<br />

Out”, in<br />

via Francesco<br />

Riso,<br />

52/54.<br />

due piedi rotti grazie allo skate.<br />

Faccia pulita, sguardo timido<br />

che nasconde sotto il<br />

cappello messo un po’ storto,<br />

pantaloni strappati, una maglietta<br />

bianca con scritto “I<br />

Love London” e una serie di<br />

evoluzioni sulla tavola da far<br />

girare la testa. Poi si ferma e<br />

racconta: «Il mio trick preferito<br />

e fare un 180° dalle scale.<br />

Ho iniziato tre o quattro anni<br />

fa ad Acireale, ma le mie origini<br />

sono inglesi e forse è per<br />

questo che lo skate mi piace<br />

moltissimo, lì ci sono molti<br />

più spazi. Prima dello skatepark<br />

di Parco Gioeni andavamo<br />

in giro per Catania. I miei<br />

posti preferiti erano i portici<br />

di via Vincenzo Giuffrida e un<br />

posto vicino Vulcania che noi<br />

chiamiamo “3spazio3” perchè<br />

ci sono tre scale molto interessanti<br />

da usare». Quando<br />

gli chiediamo chi sia il più<br />

forte tra gli skater di Parco<br />

Gioeni, non esita un secondo<br />

e indica Mauro perché «lui è<br />

su un altro livello».<br />

Intanto sempre più ragazzi<br />

arrivano, il cielo è ancora più<br />

grigio e c’è anche qualche<br />

bambino accompagnato dai<br />

genitori, con le protezioni ben<br />

messe, piano piano prova, cade,<br />

si rialza. Guarda verso di<br />

loro, gli skater, poi guarda la<br />

mamma e dice: «Diventerò<br />

mai così bravo?».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!