28.05.2013 Views

ottobre 2008 - Comune di Ameglia

ottobre 2008 - Comune di Ameglia

ottobre 2008 - Comune di Ameglia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ANNO 11 - NUMERO 10<br />

1 OTTOBRE <strong>2008</strong><br />

AMEGLIA<br />

INFORMA<br />

è <strong>di</strong>stribuito<br />

gratuitamente<br />

grazie<br />

alla pubblicità<br />

degli inserzionisti.<br />

È visibile nel sito<br />

internet del <strong>Comune</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Ameglia</strong><br />

con gli arretrati<br />

da gennaio 2004.<br />

MENSILE DEL COMUNE DI AMEGLIA<br />

NOVITÀ PER IL CENTRO STORICO DI AMEGLA<br />

L’inizio dei lavori <strong>di</strong> ristrutturazione<br />

dell’ex asilo rappresenta<br />

un passo molto importante per il<br />

rilancio turistico del centro storico<br />

<strong>di</strong> <strong>Ameglia</strong>, un rilancio che non<br />

può non passare attraverso la creazione<br />

<strong>di</strong> nuovi posti letto, ma che<br />

non deve certo limitarsi a questo.<br />

Voglio tranquillizzare i residenti<br />

nel borgo del fatto che questa<br />

amministrazione non ha mai pensato<br />

alla creazione <strong>di</strong> un ostello<br />

della gioventù tipo anni ‘60 - ‘70<br />

(come quello <strong>di</strong> Lerici per esempio).<br />

Esistono strutture mirate a<br />

famiglie (soprattutto straniere) a<br />

costi accessibili, ma con modalità<br />

<strong>di</strong> gestione sane e per un turismo<br />

<strong>di</strong> qualità: è a questo modello <strong>di</strong><br />

gestione che noi miriamo.<br />

L’appalto, vinto dalla <strong>di</strong>tta Farina<br />

<strong>di</strong> Massa, prevede che per<br />

completare l’opera occorrano 365<br />

giorni lavorativi; nel frattempo però<br />

l’amministrazione comunale dovrà<br />

affidare i lavori per l’ampliamento<br />

del parcheggio, che rappresenta<br />

la vera priorità per il borgo.<br />

Dopo aver ricevuto un contributo<br />

per € 657.500 dalla Regione Liguria<br />

è stato approvato il progetto<br />

in conferenza dei servizi e redatto<br />

il progetto esecutivo. A breve sarà<br />

possibile pubblicare il bando <strong>di</strong> gara<br />

e, dopo i tempi tecnici necessari<br />

per l’affidamento, potranno iniziare<br />

i lavori che consentiranno <strong>di</strong> far<br />

uscire il centro storico <strong>di</strong> <strong>Ameglia</strong><br />

dall’emergenza parcheggi (così come<br />

in tanti altri centri storici) soprattutto<br />

nel periodo estivo.<br />

Altro argomento fondamentale<br />

per il rilancio del borgo <strong>di</strong> <strong>Ameglia</strong><br />

è il recupero del Castello. Siamo<br />

in attesa <strong>di</strong> conoscere gli esiti <strong>di</strong><br />

Visita il sito www.comune.ameglia.sp.it<br />

una nostra domanda <strong>di</strong> contributo<br />

per i lavori <strong>di</strong> ristrutturazione<br />

concernenti soprattutto la copertura.<br />

In tale ottica i ponteggi sono<br />

stati lasciati in loco per evitare costi<br />

maggiori dovuti allo smontaggio,<br />

restituzione ed al successivo<br />

trasporto e montaggio degli stessi.<br />

L’utilizzo del castello dovrà avvenire<br />

in sinergia con l’ex asilo e,<br />

pur avendo alcune idee in proposito,<br />

inten<strong>di</strong>amo procedere ad un<br />

concorso <strong>di</strong> idee per meglio valutare<br />

il maggior numero <strong>di</strong> proposte.<br />

Per quanto riguarda l’Avenza il<br />

<strong>di</strong>scorso si fa un po’ più complesso.<br />

Abbiamo da tempo a <strong>di</strong>sposizione<br />

un progetto preliminare, ma al<br />

momento mancano le risorse. Contiamo<br />

però <strong>di</strong> realizzare quanto<br />

prima un intervento preliminare<br />

<strong>di</strong> recupero, così come abbiamo<br />

proceduto per la frana <strong>di</strong> via Circonvallazione<br />

laddove il <strong>Comune</strong><br />

ha già speso € 80.000 circa ed è in<br />

attesa <strong>di</strong> una risposta in merito<br />

alle domande <strong>di</strong> contributo presentate<br />

alla Provincia e all’Autorità<br />

<strong>di</strong> Bacino.<br />

Il sindaco<br />

Umberto Galazzo<br />

AVVISO<br />

Dal 23-9-<strong>2008</strong> i locali dove si<br />

consumano bevande alcoliche devono<br />

esporre all’entrata, all’interno<br />

ed all’uscita le tabelle che riproducono<br />

i sintomi correlati all’alcol<br />

e le quantità che possono<br />

essere ingerite senza pericolo per<br />

la sicurezza stradale e interrompere<br />

la ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> alcool dopo le<br />

ore 2. Per informazioni contattare<br />

i tel. 0187-609270 / 71, area<br />

attività produttive del <strong>Comune</strong>.


lettere ed opinioni lettere ed opinioni lette-<br />

IL PIANO URBANISTICO<br />

COMUNALE: UNA SCEL-<br />

TA DI TRASPARENZA<br />

L’iniziativa della Giunta <strong>di</strong><br />

presentare nelle frazioni e poi<br />

pubblicare sul sito web del <strong>Comune</strong><br />

un documento contenente<br />

le scelte urbanistiche del re<strong>di</strong>gendo<br />

P.U.C. (Piano Urbanistico<br />

Comunale) - e ciò ancor<br />

prima <strong>di</strong> presentarlo per l’adozione<br />

- rappresenta una scelta<br />

<strong>di</strong> trasparenza molto con<strong>di</strong>visibile.<br />

D’altronde analogo comportamento<br />

era stato tenuto da<br />

parte dalla Giunta prima dell’esame<br />

in Consiglio Comunale<br />

del cosiddetto masterplan relativo<br />

al Progetto Marinella.<br />

All’epoca, oltre agli incontri<br />

nelle frazioni, venne pubblicato<br />

(marzo 2007) un inserto a<br />

colori all’interno <strong>di</strong> “<strong>Ameglia</strong><br />

Informa”, contenente le linee<br />

principali del masterplan.<br />

Abbiamo ritenuto doveroso,<br />

in un’epoca in cui va per la<br />

maggiore l’antipolitica e in cui<br />

c’è una continua generalizzata<br />

sfiducia nelle istituzioni, dare<br />

atto <strong>di</strong> questa opportuna iniziativa<br />

volta a favorire la tanto<br />

auspicata trasparenza.<br />

Nel numero del mese <strong>di</strong> settembre<br />

2007 <strong>di</strong> “<strong>Ameglia</strong> In-<br />

IL BRUGIO<br />

<strong>di</strong> Musso Brunella<br />

ALIMENTARI E GASTRONOMIA<br />

VIA BABAN 86 FIUMARETTA<br />

TEL. 0187-64323<br />

Aperto tutto l’anno, anche domenica.<br />

Piatti da asporto, con specialità locali,<br />

pronti e su or<strong>di</strong>nazione<br />

specialità della casa: salsa bagnaverde<br />

forma” il Sindaco aveva spiegato<br />

che la Giunta aveva ritenuto<br />

opportuno, prima <strong>di</strong> presentare<br />

il Piano in via definitiva,<br />

sottoporre preliminarmente<br />

ai citta<strong>di</strong>ni le scelte principali,<br />

proponendo anche alcuni<br />

schemi progettuali, che pur avendo<br />

una funzione esclusivamente<br />

esemplificativa, danno<br />

il segno <strong>di</strong> come potrebbe trasformarsi<br />

il nostro territorio se<br />

dovessero essere confermate le<br />

scelte contenute nel documento<br />

proposto.<br />

Entrando poi succintamente<br />

nel merito dei contenuti del<br />

Piano, ne con<strong>di</strong>vi<strong>di</strong>amo le scelte<br />

che possiamo tranquillamente<br />

definire <strong>di</strong> sviluppo sostenibile,<br />

tendenti innanzi tutto<br />

a recuperare il patrimonio<br />

e<strong>di</strong>lizio esistente ed a riorganizzare<br />

quelle frazioni cresciute<br />

<strong>di</strong>sor<strong>di</strong>natamente anche a<br />

seguito dei fenomeni <strong>di</strong> abusivismo<br />

e <strong>di</strong> successivo condono.<br />

Senza ipocrisie occorre però<br />

riba<strong>di</strong>re che tali scelte saranno<br />

possibili solo nella misura<br />

in cui verranno realizzate le opere<br />

<strong>di</strong> sicurezza idraulica<br />

previste dal Piano <strong>di</strong> Bacino.<br />

Al Cafaggio, ad esempio, non<br />

sarà possibile concretizzare<br />

tutte quelle previsioni sostenute<br />

nel Piano, se prima non<br />

saranno completati gli argini,<br />

che peraltro sono stati in parte<br />

già realizzati e comunque tutti<br />

finanziati.<br />

È per questo che il Sindaco<br />

aveva chiesto anche ai consiglieri<br />

<strong>di</strong> opposizione <strong>di</strong> firmare<br />

un or<strong>di</strong>ne del giorno da spe<strong>di</strong>re<br />

alla Provincia per sollecitare<br />

il completamento degli argini;<br />

i consiglieri <strong>di</strong> opposizione<br />

hanno però risposto negativamente,<br />

avanzando, per contro,<br />

una richiesta <strong>di</strong> demolizione<br />

degli argini già realizzati.<br />

Bene ha fatto pertanto il<br />

consigliere provinciale del PD<br />

Dott. Clau<strong>di</strong>o Pisani (che peraltro<br />

è anche consigliere comunale)<br />

a interrogare il Presidente<br />

della Provincia per ottenere<br />

garanzie circa tempi rapi<strong>di</strong><br />

per la realizzazione dei tratti<br />

<strong>di</strong> arginature mancanti.<br />

Il coor<strong>di</strong>natore PD<br />

Doriano Caputo<br />

FAIR PLAY PLEASE<br />

Mi <strong>di</strong>spiace vedere come la<br />

campagna elettorale per la<br />

conquista del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ameglia</strong><br />

sia già iniziata con toni<br />

abbastanza aspri.<br />

Il giornale <strong>di</strong> <strong>Ameglia</strong> giustamente<br />

fa politica nel vero<br />

(Continua a pagina 3)<br />

PARRUCCHIERE<br />

A SARZANA<br />

VIA LUCRI, 33 tel. 0187-625873<br />

Su appuntamento da martedì a<br />

venerdì ore 8,30-12,30 e 15,00-19,00<br />

e sabato orario continuato 8,30-19,00.<br />

E-mail: parrucchiere_giorgio@libero.it<br />

AMEGLIA Informa - OTTOBRE <strong>2008</strong> Pagina 2


(Continua da pagina 2)<br />

senso della parola, cioè si occupa<br />

della “Polis” (la città o il paese),<br />

però mi è sempre sembrato<br />

che non facesse politica<br />

“partitica” che è una cosa ben<br />

<strong>di</strong>versa.<br />

È giusto pubblicare le opinioni<br />

dei citta<strong>di</strong>ni sia <strong>di</strong> destra<br />

che <strong>di</strong> sinistra, perché quello<br />

che conta è la “Polis” <strong>di</strong> <strong>Ameglia</strong>,<br />

il suo interesse ambientale,<br />

economico, sociale.<br />

Mi sembrerebbe quin<strong>di</strong> giusto<br />

che i vari rappresentanti o<br />

simpatizzanti <strong>di</strong> destra o <strong>di</strong> sinistra<br />

si confrontassero su<br />

programmi concreti e li proponessero<br />

ai citta<strong>di</strong>ni, a loro<br />

scelta, senza colpi bassi.<br />

Emanuela Biso<br />

PROBLEMI INSOLUTI<br />

L’estate è ormai finita, gli<br />

ultimi turisti hanno lasciato le<br />

spiagge, la comunità amegliese<br />

si accinge a ritornare alla<br />

routine invernale con un anno<br />

<strong>di</strong> più sulle spalle, i fuochi <strong>di</strong><br />

artificio si sono spenti, ma con<br />

i loro lampi hanno illuminato<br />

tutti i problemi <strong>di</strong> <strong>Ameglia</strong> che<br />

da anni giacciono sul tappeto<br />

insoluti: <strong>Ameglia</strong> è l’unico <strong>Comune</strong><br />

della Val <strong>di</strong> Magra privo<br />

<strong>Ameglia</strong><br />

AMEGLIA vicinissimo Bocca <strong>di</strong> Magra<br />

con vista aperta e dominante, ottima<br />

residenza estiva. appartamento<br />

semin<strong>di</strong>p.te con ingresso in<strong>di</strong>pendente,<br />

stupenda terrazza <strong>di</strong> ca. 25 mq. e<br />

giar<strong>di</strong>no esclusivo <strong>di</strong> 30 mq. non richiede<br />

lavori. € 180.000. rif. e 504 a.<br />

AMEGLIA al piano in residence tranquillo<br />

e signorile, panoramico appartamento<br />

in<strong>di</strong>pendente con ampia terrazza<br />

vivibile, giar<strong>di</strong>no privato <strong>di</strong> 50<br />

mq, p. auto, garage <strong>di</strong> proprietà, ideale<br />

residenza estiva. Ottime finiture<br />

interne, possibile ricavare 2ª camera;<br />

è venduto parzialmente ammobiliato.<br />

AMEGLIA Informa - OTTOBRE <strong>2008</strong><br />

<strong>di</strong> un p.u.c. operativo (il vecchio<br />

p.r.g. è scaduto da <strong>di</strong>eci<br />

anni). Le strutture turistiche<br />

sono quelle degli anni sessanta,<br />

i pochi parcheggi esistenti<br />

nelle frazioni turisticamente<br />

più pregiate sono degni del<br />

terzo mondo, la viabilità comunale<br />

è quella del dopo guerra.....<br />

La prospettiva è quella <strong>di</strong><br />

realizzare gli argini lungo il<br />

fiume a Fiumaretta e a Bocca<br />

<strong>di</strong> Magra, poiché l’Amministrazione<br />

in carica non è stata<br />

capace <strong>di</strong> proporre soluzioni<br />

alternative al piano dell’autorità<br />

<strong>di</strong> bacino, nonostante queste<br />

fossero suggerite da autorevoli<br />

docenti universitari.<br />

Tuttavia in questo contesto<br />

il sindaco si compiace per aver<br />

realizzato il "centro sociale"<br />

nel centro storico <strong>di</strong> <strong>Ameglia</strong>,<br />

pagato col raddoppio dell’aliquota<br />

irpef applicato anche ai<br />

pensionati.<br />

Lorenzo Calzolari<br />

Presidente circolo com.le A.N.<br />

AVANTI COSÌ<br />

L’estate che sta volgendo al<br />

termine ha visto secondo noi,<br />

alcuni aspetti positivi ed importanti.<br />

Il primo è che final-<br />

via XXV Aprile 8/D www.gabetti.it<br />

tel./fax 0187-65200 Cell. 347.6493315<br />

e-mail: ameglia@gabetti.it<br />

libero subito. € 340.000 rif. 511 a.<br />

AMEGLIA al piano - in<strong>di</strong>pendente <strong>di</strong><br />

ampia metratura con giar<strong>di</strong>no privato,<br />

pozzo artesiano e parcheggio; centralissima<br />

e comoda <strong>di</strong> servizi ha la<br />

possibilità <strong>di</strong> essere ampliata e frazionata<br />

in più unità. Costruzione in<br />

buone con<strong>di</strong>zioni, dotata <strong>di</strong> portico.<br />

E’ abitabile subito. trattative in agenzia<br />

.rif..509 a.<br />

ORTONOVO contesto signorile, esclusivo<br />

giar<strong>di</strong>no <strong>di</strong> ca. 650 mq., posti<br />

auto e garage. appartamento semin<strong>di</strong>pendente<br />

<strong>di</strong> oltre 220 mq. su 2 piani<br />

abitativi con possibilità <strong>di</strong> realizzare<br />

soluzione bifamiliare. da vedere!.<br />

mente abbiamo avuto una estate<br />

amegliese ricca <strong>di</strong> appuntamenti<br />

<strong>di</strong> qualità e ben<br />

<strong>di</strong>stribuiti sul territorio comunale.<br />

Un carnet <strong>di</strong> iniziative<br />

che ha ottenuto il massimo risultato<br />

con le due manifestazioni:<br />

quella <strong>di</strong> inizio estate<br />

“Bella Tivù“ che ha portato ad<br />

<strong>Ameglia</strong>, Bocca <strong>di</strong> Magra e<br />

Fiumaretta migliaia <strong>di</strong> persone<br />

e soprattutto personaggi famosi<br />

ed importanti (avendo<br />

anche una <strong>di</strong>screta risonanza<br />

me<strong>di</strong>atica) e quella finale con<br />

gli spettacolari fuochi d’artificio.<br />

Finalmente si sono avuti<br />

unanimi giu<strong>di</strong>zi positivi dei<br />

turisti gra<strong>di</strong>ti ospiti nei nostri<br />

incantevoli Borghi.<br />

Altro aspetto positivo è senz’altro<br />

dato da alcune opere<br />

pubbliche effettuate a Fiumaretta,<br />

frazione che da anni<br />

attendeva una valida riqualificazione.<br />

E stata realizzata la<br />

Piazza centrale del paese intitolata<br />

a Sandro Pertini che ha<br />

notevolmente migliorato l’area<br />

esistente, <strong>di</strong>ventando importante<br />

centro <strong>di</strong> aggregazione<br />

ed ideale palcoscenico per lo<br />

svolgimento delle più svariate<br />

manifestazioni. Questa scelta<br />

urbanistica si è <strong>di</strong>mostrata<br />

(Continua a pagina 4)<br />

€ 450.000 rif. 506 a<br />

FIUMARETTA posizione unica, a soli<br />

50 mt. dalle spiagge ampio bilocale<br />

con posto auto privato. ottima esposizione<br />

e possibilità <strong>di</strong> creare ingresso<br />

in<strong>di</strong>pendente. libero da subito.<br />

€ 258.000. rif. 10 a<br />

MONTEMARCELLO villetta primi<br />

'900 totalmente ristrutturata con ottime<br />

finiture. completano la proprietà<br />

un piacevole giar<strong>di</strong>no, un solarium<br />

con vista mare e un balcone al piano<br />

primo. €750.000. rif..203.<br />

AMEGLIA al piano - all'ultimo piano<br />

<strong>di</strong> quadrifamiliare luminoso appartamento<br />

con panoramica terrazza <strong>di</strong><br />

ca. 30 mq, cantina, box e posti auto<br />

privati. <strong>di</strong>sposto su 2 piani abitativi<br />

ha ampia metratura ed ottime finiture<br />

interne. € 290.000. rif. 13/06.<br />

Pagina 3


(Continua da pagina 3)<br />

dunque valida nonostante alcuni<br />

pareri contrari che la definiscono<br />

impropriamente una<br />

“piazza d’armi” e ciò è stato<br />

smentito dall’affluenza serale<br />

durante l’estate.<br />

È stato poi risistemato il<br />

tratto <strong>di</strong> lungo fiume danneggiato<br />

dal mare, <strong>di</strong> fronte ai<br />

giar<strong>di</strong>ni, con relativa sistemazione<br />

dei posti barca dei residenti.<br />

Preso atto <strong>di</strong> queste utili<br />

iniziative, la Sinistra <strong>di</strong> <strong>Ameglia</strong><br />

invita comunque la<br />

Amministrazione Comunale a<br />

proseguire proficuamente la<br />

sua opera negli ultimi mesi <strong>di</strong><br />

legislatura, sia a Fiumaretta<br />

che nelle altre frazioni come<br />

da programma elettorale.<br />

Gianni Torri<br />

Per la Sinistra <strong>di</strong> <strong>Ameglia</strong><br />

IL NOSTRO TERRITORIO<br />

Oltre le sgradevoli polemiche<br />

che il centrosinistra continua<br />

a istigare sul giornalino,<br />

noi vogliamo parlarvi del nostro<br />

territorio che in fondo è<br />

quello che vi interessa. Mentre<br />

l’attuale Amministrazione ci<br />

viene a contare i peli…del naso,<br />

non si accorge <strong>di</strong> quello che<br />

succede intorno al nostro ama-<br />

Direttore Responsabile<br />

Sandro Fascinelli<br />

e-mail:<br />

amegliainforma@libero.it<br />

Redazione:<br />

Rosanna Fabiano<br />

Armanda Guastini<br />

Alessandra Naef<br />

Livio Bernar<strong>di</strong>ni<br />

Andrea De Ranieri.<br />

Stampato in proprio.<br />

Pubblicazione<br />

registrata al tribunale<br />

della Spezia al<br />

n.2 del 4.2.1998.<br />

to paese.<br />

Noi consiglieri <strong>di</strong> “<strong>Ameglia</strong><br />

libera” siamo uniti e ci accorgiamo<br />

<strong>di</strong> quello che in questi<br />

anni è successo al nostro territorio<br />

oppresso dal Parco <strong>di</strong><br />

Montemarcello.<br />

In un territorio così unico e<br />

raro sarebbe bastato rendere<br />

fruibile al visitatore la natura<br />

che lo circonda evitando gli<br />

scempi Il Parco regionale avrebbe<br />

dovuto fare questo, ebbene,<br />

non lo ha fatto.<br />

Il degrado, tangibile da chiunque,<br />

ammanta ormai tutta<br />

la collina da <strong>Ameglia</strong> a Montemarcello<br />

e l’abbandono dei terreni<br />

coltivati fa cadere equilibri<br />

antichi <strong>di</strong> centinaia <strong>di</strong> anni<br />

dei quali spesso si ignorano le<br />

conseguenze.<br />

Le cause però si conoscono<br />

tutte. In primis la <strong>di</strong>ssennata<br />

e nefasta introduzione dei cinghiali<br />

che, in un territorio così<br />

fragile e già in stato <strong>di</strong> abbandono,<br />

ha tolto la voglia <strong>di</strong> curare<br />

gli olivi anche agli ultimi<br />

agricoltori per passione.<br />

Inoltre i danni dei cinghiali,<br />

spesso gravissimi, non sono<br />

mai stati valutati correttamente<br />

da Provincia o Parco, evidentemente<br />

per il totale <strong>di</strong>sinteresse<br />

nei confronti dei<br />

proprietari (quanto vale un’an-<br />

tica masseria crollata?). Se negli<br />

ultimi vent’anni si è persa<br />

gradualmente la poesia degli<br />

oliveti amegliesi, lasciandoli<br />

all’abbandono, nessuno ha ancora<br />

proposto seriamente <strong>di</strong><br />

arginare il fenomeno.<br />

“<strong>Ameglia</strong> libera”, coerentemente<br />

con la propria linea politica<br />

che ha tenuto in questi<br />

anni tramite i consiglieri che<br />

la compongono, vuole proporre<br />

delle iniziative tese a contrastare<br />

questa deriva.<br />

Innanzitutto pensiamo che<br />

il recupero degli oliveti sia<br />

possibile ed economicamente<br />

interessante anche per i giovani<br />

che vogliano lavorare sodo e<br />

costruirsi un futuro a casa loro.<br />

Attraverso sussi<strong>di</strong> a cooperative<br />

<strong>di</strong> giovani inten<strong>di</strong>amo<br />

incentivare il recupero degli oliveti<br />

a fini agricoli. Questo è<br />

possibile e non ce lo inventiamo.<br />

In molti comuni a noi limitrofi<br />

iniziative simili hanno avuto<br />

un grande successo.<br />

Invece per i terreni boscosi<br />

si dovrà procedere alla realizzazione<br />

<strong>di</strong> attività che <strong>di</strong>ano<br />

ricchezza dalla risorsa boschiva,<br />

ad esempio il taglio del legname<br />

che porterebbe utili anche<br />

al <strong>Comune</strong> che possiede<br />

(Continua a pagina 5)<br />

La redazione, a suo insindacabile giu<strong>di</strong>zio, potrà rinviare o rifiutare la<br />

pubblicazione <strong>di</strong> scritti e annunci, ad es. se contrari alla privacy, non <strong>di</strong><br />

interesse generale o non conformi all’etica ed allo spirito della presente<br />

pubblicazione. Le lettere non debbono essere più lunghe <strong>di</strong> 10 righe con<br />

carattere 12. I gruppi consiliari possono arrivare ad un massimo <strong>di</strong> 40 righe, i<br />

partiti politici a 20 righe. Gli articoli (esclusi quelli dei gruppi consiliari)<br />

debbono essere concordati preventivamente con il <strong>di</strong>rettore responsabile.<br />

Gli scritti, le lettere e le richieste <strong>di</strong> pubblicità dovranno essere spe<strong>di</strong>ti o<br />

consegnati alla redazione presso la biblioteca entro il 10 <strong>di</strong> ogni mese.<br />

Si avverte che, non avendo la pubblicazione fine <strong>di</strong> lucro, gli scritti e le<br />

collaborazioni esterne sono accettate a titolo gratuito e <strong>di</strong> volontariato.<br />

Gli orari <strong>di</strong> servizi, manifestazioni o apertura uffici sono in<strong>di</strong>cati come semplice<br />

informazione ed essendo soggetti a variazione da parte degli organizzatori o<br />

responsabili, dovranno essere sempre verificati dai lettori interessati.<br />

Si raccomanda <strong>di</strong> scrivere preferibilmente con e-mail in modo chiaro e conciso e<br />

<strong>di</strong> in<strong>di</strong>care nome, in<strong>di</strong>rizzo e telefono, per essere contattati in caso <strong>di</strong> necessità.<br />

La tariffa per ogni modulo <strong>di</strong> pubblicità (da 1/4 a 1/3 <strong>di</strong> pagina) è <strong>di</strong> euro 52, ½<br />

modulo è <strong>di</strong> euro 26, come stabilito da apposita delibera della G. M.<br />

AMEGLIA Informa - OTTOBRE <strong>2008</strong> Pagina 4


(Continua da pagina 4)<br />

gran parte del bosco <strong>di</strong> Murlo,<br />

magari finanziando così il recupero<br />

degli oliveti.<br />

Cre<strong>di</strong>amo inoltre che incentivando<br />

queste attività si possa<br />

allontanare il rischio incen<strong>di</strong>o<br />

e mantenere puliti e usufruibili<br />

e boschi e i sentieri<br />

senza dover pagare qualcuno<br />

per pulire le mulattiere.<br />

Per fare questo forzeremo<br />

la mano al Parco che dovrà<br />

aiutare le nostre iniziative e<br />

consentire la caccia su tutto il<br />

territorio boschivo comunale.<br />

L’estrema ratio, se non ci sarà<br />

collaborazione, sarà anche valutarne<br />

l’abbandono.<br />

Andrea De Ranieri<br />

“<strong>Ameglia</strong> libera”<br />

PERCHÉ SCELTA DEMO-<br />

CRATICA NON DEVE PIÙ<br />

GOVERNARE IL COMUNE<br />

L’ amegliesità è una grande<br />

cosa. In una vallata omogeneizzata<br />

da sinistre imperanti<br />

e con Sarzana capitale, l’unico<br />

baluardo <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa può essere<br />

il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ameglia</strong>.<br />

Solo chi è accecato dall’ideologia<br />

politica e/o dall’interesse<br />

personale, non nota che Sarzana<br />

in questa vallata detta i<br />

APERTURA UFFICI<br />

PREFISSO TELESELETTIVO 0187<br />

CARABINIERI - via Gramsci tel. 65703<br />

dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle ore 13,30 alle 16,30<br />

Tutti i giorni, anche festivi e la domenica<br />

UFF. LOC. MARITTIMO foce Magra - via Ratti<br />

Lunedì/venerdì ore 9/13 – sabato ore 9/12<br />

Fuori orario chiedere appuntamento. Telefono,<br />

segreteria telefonica e fax tel. 648066<br />

IL DIFENSORE CIVICO – riceve il 2° venerdì del mese<br />

presso il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Sarzana dalle 9,30 alle 12,00 Tel.<br />

0187-6141; per appuntamento tel. verde 800807067<br />

UFFICI COMUNALI <strong>di</strong> via Cafaggio 15<br />

Centralino Telefono 60921 fax 609044<br />

PROTEZIONE CIVILE tel. 609270-/-71 fax 609276<br />

CIMITERI tutti i giorni dalle ore 8,00 alle 19,00<br />

I seguenti uffici sono aperti al pubblico tutti<br />

tempi <strong>di</strong> ogni cosa (vedasi Progetto<br />

Marinella) mentre il resto<br />

dei Comuni, ad essa omogeneizzati,<br />

rispondono schierati<br />

in squadra.<br />

Amegliesità significa quin<strong>di</strong><br />

più <strong>Ameglia</strong> e meno Sarzana.<br />

Più <strong>Ameglia</strong> significa non<br />

trascurare (come puntualmente<br />

accade) il centro storico del<br />

Borgo <strong>di</strong> <strong>Ameglia</strong>; valutare come<br />

merita Monte Marcello;<br />

non fare del Cafaggio una<br />

squallida periferia, per altro<br />

accentuandone lo squallore<br />

con gli scialbi spettacoli estivi<br />

propinati dall’Amministrazione<br />

Comunale; capire che gli<br />

argini sono uno scandalo e non<br />

ci rendono neppure sicuri dal<br />

rischio esondazioni (gli argini<br />

o si prolungano sino alla foce o<br />

si demoliscano quelli esistenti)<br />

e chi ha preso queste decisioni<br />

ora se ne deve assumere la responsabilità;<br />

che per la buona<br />

accoglienza dei turisti non si<br />

fa lavorare una sorbona tutta<br />

l’estate alla foce del fiume provocando<br />

rumore e inquinamento;<br />

che una Amministrazione<br />

attenta al risparmio non<br />

tiene per mesi le luci stradali<br />

accese anche <strong>di</strong> giorno mentre<br />

esistono zone senza luce da<br />

anni.<br />

Questo a mio modesto parere<br />

significa Amegliesità ed è<br />

per questo che sono orgogliosa<br />

<strong>di</strong> essere Amegliese.<br />

Nell’articolo che ha scaturito<br />

la mia risposta si domandava<br />

infine al lettore “<strong>Ameglia</strong><br />

Libera, ma da che cosa?”<br />

Gli rispondo: da Sarzana e<br />

da una Giunta locale inefficiente.<br />

Chiara Guastini<br />

LADRI DI BICICLETTE<br />

Era il titolo <strong>di</strong> un famoso<br />

film <strong>di</strong> Vittorio De Sica e la<br />

storia sembrava ormai far<br />

parte solo dei nostri ricor<strong>di</strong>.<br />

A meno che non si tratti<br />

<strong>di</strong> biciclette da corsa sembra<br />

<strong>di</strong>fficile vedersi rubare<br />

una vecchia bicicletta.<br />

Invece ad <strong>Ameglia</strong> i ladri<br />

<strong>di</strong> biciclette sono una realtà.<br />

Ci hanno segnalato infatti<br />

che negli ultimi tempi<br />

siano state rubate numerose<br />

biciclette, ritrovate poi<br />

in parte dai Carabinieri.<br />

Attenzione quin<strong>di</strong> alle<br />

vostre biciclette incusto<strong>di</strong>te<br />

o senza lucchetto!<br />

i giorni feriali con il seguente orario:<br />

ANAGRAFE – tel. 609277-/-8 ore 9,00 - 11,30<br />

MESSO COMUNALE: ore 12,00 - 13,00<br />

PROTOCOLLO tutti i giorni ore 8,00 - 13,00.<br />

I seguenti uffici sono aperti al pubblico solo il<br />

mercoledì e il sabato dalle ore 9,00 alle 12,30:<br />

segreteria, cultura, ragioneria, personale, tributi,<br />

assistente sociale, commercio, urbanistica,<br />

lavori pubblici.<br />

Uffici <strong>di</strong> via Maestà:<br />

VIGILI URBANI tel. 609262/63 fax 609018 giorni<br />

feriali orario ufficio e pagamento multe ore 11 - 13.<br />

BIBLIOTECA via Maestà tel. 609273, apertura<br />

ore 9 - 12 giorni feriali.<br />

La REDAZIONE <strong>di</strong> “AMEGLIA Informa” è<br />

presso la biblioteca comunale in via Maestà.<br />

E-mail: secondo i vari uffici, ve<strong>di</strong> sito internet.<br />

Sito WEB: www.comune.ameglia.sp.it<br />

AMEGLIA Informa - OTTOBRE <strong>2008</strong> Pagina 5


Per ogni anno che passa si<br />

guadagnano tre mesi <strong>di</strong> vita.<br />

La vita umana si consuma<br />

giorno dopo giorno, ma al tempo<br />

stesso si apre un più vasto<br />

margine <strong>di</strong> futuro: ecco che la<br />

nostra aspettativa <strong>di</strong> vita è aumentata<br />

con passo lento ma<br />

regolare.<br />

Io che non sono più giovanissima,<br />

ho 67 anni, ma non<br />

ancora da raccontarmi come<br />

”già vecchia” e piena <strong>di</strong> seri acciacchi,<br />

ho avuto questa estate<br />

una possibilità per me nuova:<br />

osservare chi abita ad <strong>Ameglia</strong><br />

seduta a lungo al tavolo in<br />

piazzetta e, guardandomi attorno,<br />

mi sarebbe piaciuto che<br />

a volte qualcuno <strong>di</strong> loro si fosse<br />

fermato un po’, seduto con<br />

me a raccontarsi…<br />

<strong>Ameglia</strong> è un bel paese <strong>di</strong><br />

vecchi seri, belli nella loro età<br />

avanzata, ancora in gamba<br />

con tanto da raccontare, fieri<br />

<strong>di</strong> lontani fulgori, sempre in<br />

or<strong>di</strong>ne, curati e ostinatamente<br />

devoti alle loro Messe e preghiere<br />

comuni.<br />

Quando non sono poi così<br />

ben conservati in salute la famiglia<br />

li assiste amorevolmente,<br />

viziandoli a volte. Ma anche<br />

le “badanti”, fenomeno recente,<br />

sono arrivate qui.<br />

Se vivere fino a 100 anni<br />

non è più un tabù, la società<br />

moderna stenta a trovare dentro<br />

se stessa le risorse per superare<br />

gli acciacchi. Gli anzia-<br />

LA VITA BELLA<br />

dei nostri vecchi, quasi centenari!<br />

ni della “quarta età” sono in<br />

aumento. Non sono afflitti da<br />

malattie particolarmente ultime,<br />

definitive; magari con seri<br />

problemi motori, invalidanti,<br />

ma con più lontane malattie<br />

come il Parkinson e l’Alzheimer.<br />

Paradossalmente, dopo<br />

una certa età, perfino la paura<br />

<strong>di</strong> morire si trasforma in rassegnazione<br />

serena<br />

Ma <strong>di</strong> quali attività si tinge<br />

questo tempo guadagnato?<br />

Molto <strong>di</strong>pende da come vengono<br />

assistiti in famiglia e dalle<br />

persone che li circondano.<br />

Vedo con ammirazione figlie<br />

giovani e meno giovani che amorevolmente<br />

e quoti<strong>di</strong>anamente<br />

sono <strong>di</strong>sponibili alla loro<br />

cura. Più che <strong>di</strong> un me<strong>di</strong>co<br />

altamente specializzato, hanno<br />

bisogno <strong>di</strong> un ambiente sano.<br />

Mangiare bene, fare una<br />

vita regolare e continuare a<br />

socializzare, sono le esigenze<br />

principali.<br />

Non sono le malattie gravi<br />

a piegarli, ma la fragilità.<br />

Alla loro età si passa anche<br />

molto tempo davanti alla tv e<br />

purtroppo non è accettabile<br />

che si trovino solo trasmissioni<br />

i<strong>di</strong>ote, piene <strong>di</strong> vallette e veline.<br />

Occorre uscire o sedersi<br />

sulla soglia <strong>di</strong> casa a scambiare<br />

due parole con chi passa.<br />

Ci vogliono libri, giornali.<br />

Pren<strong>di</strong>amo una qualsiasi e<strong>di</strong>cola,<br />

settimanali mensili <strong>di</strong> ogni<br />

tipo, fumetti, cd, <strong>di</strong>spense.<br />

via Alta, 6 AMEGLIA cell. 348-7978490<br />

www. giar<strong>di</strong>naggiovannelli.it<br />

Ma se affiniamo lo sguardo<br />

troveremo strani libretti, che<br />

non informano sull’attualità,<br />

non ci raccontano avventure o<br />

pettegolezzi, non ci fanno sognare<br />

ma ci tengono con la<br />

mente allenata.<br />

Sono le riviste <strong>di</strong> enigmistica,<br />

tantissime, facili e <strong>di</strong>fficili,<br />

a colori e in bianco nero, <strong>di</strong>sposte<br />

intorno al premiato capostipite<br />

“la settimana enigmistica”<br />

sempre bella compagnia.<br />

Non test psicologici dell’estate,<br />

ma informazioni sull’universo<br />

scibile e il più delle volte domande<br />

in forma sibillina.<br />

Le parole crociate in generale,<br />

con quegli strani mon<strong>di</strong><br />

che vengono fuori dall’intreccio<br />

<strong>di</strong> parole, <strong>di</strong> definizioni bizzarre,<br />

determinano la notorietà<br />

singolare <strong>di</strong> fiumi e golfi<br />

fuori mano, realizzano fantasie<br />

cabalistiche e biblioteche <strong>di</strong><br />

Babele. Go<strong>di</strong>mento assoluto,<br />

in cui non conta la trama ma<br />

piuttosto “l’incrocio”.<br />

Rita Cortese<br />

LA VERDE LUNA<br />

SNACK BAR<br />

Chiuderà la stagione<br />

il 5 <strong>ottobre</strong> <strong>2008</strong>.<br />

Riaprirà nel prossimo<br />

mese <strong>di</strong> aprile 2009.<br />

Arrivederci a tutti al<br />

prossimo anno.<br />

AMEGLIA Informa - OTTOBRE <strong>2008</strong> Pagina 6


Mi scuso con i miei Lettori<br />

Riprendo la penna dopo mesi<br />

<strong>di</strong> assenza da Voi Lettori. Vi<br />

pensavo e in definitiva è stato<br />

un buon rapporto <strong>di</strong>stensivo.<br />

Molti mi hanno esortato a<br />

continuare la ricerca storica e<br />

archeologica iniziata col Prof.<br />

Henner von Hesberg nella<br />

grande Roma imperiale e da<br />

me proseguita qui, soprattutto<br />

a Punta Bianca e in Luni.<br />

Ora che posso riprendere il<br />

contatto <strong>di</strong>retto con Voi, grazie<br />

a questo organo del <strong>Comune</strong>,<br />

spero anche nella realizzazione<br />

<strong>di</strong> una Conferenza con la Vostra<br />

piena partecipazione, la<br />

proiezione <strong>di</strong> <strong>di</strong>segni e fotografie<br />

e soprattutto i Vostri liberi<br />

interventi e opinioni.<br />

Auspichiamo in molti questo<br />

incontro <strong>di</strong> cultura. Recentemente<br />

ho trovato in campo<br />

sociale molta apertura, presentandomi<br />

quale sono, figlio <strong>di</strong><br />

Liguri Friniati, ma nato nella<br />

vicinissima Toscana.<br />

Molti sanno che ho lavorato<br />

per ben 49 anni da buon Italiano<br />

quale <strong>di</strong>rigente industriale.<br />

E alla fine <strong>di</strong> quei contatti, ho<br />

scelto per i miei ultimi anni <strong>di</strong><br />

vita la Terra <strong>di</strong> <strong>Ameglia</strong> per la<br />

sua storia e civiltà antica: infatti<br />

<strong>Ameglia</strong> esisteva molti secoli<br />

prima della fondazione romana<br />

della città <strong>di</strong> Luna.<br />

Pubblica Assistenza<br />

“Humanitas”<br />

Onoranze Funebri<br />

e Trasporti nazionali<br />

ed esteri,<br />

Servizio cremazione,<br />

Servizi <strong>di</strong>urni e notturni.<br />

Servizio trasporti sanitari.<br />

Via Provinciale 68 - Romito Magra<br />

Tel. 0187/988015 / Fax 0187/989079<br />

www.pahumanitas.it<br />

È Ennio Silvestri lo stu<strong>di</strong>oso<br />

grande e sicuro che ho seguito<br />

e per il quale ho scritto le<br />

parole della Lapide e la Biografia<br />

richiestemi.<br />

Oggi seguo anche altri che,<br />

oltre il lavoro, mettono lo stesso<br />

fervore sociale in molte attività,<br />

perfino in originali canti<br />

popolari.<br />

…molte scoperte<br />

vi attendono<br />

Riprendo dunque il contatto<br />

con Voi con la passione dei<br />

miei 86 anni. Una passione<br />

ben nota che recentemente mi<br />

ha fatto intuire il passaggio<br />

qui <strong>di</strong> Michelangelo per ammirare<br />

ciò che restava dello straor<strong>di</strong>nario<br />

marmo <strong>di</strong> Punta<br />

Bianca.<br />

Quel giorno ben 300.000<br />

metri cubi erano già stati estratti,<br />

ma restava ancora visibile<br />

per il grande Scultore la<br />

qualità <strong>di</strong> un marmo, superiore<br />

a quello <strong>di</strong> Pàros del quale<br />

si era servito in Grecia il suo<br />

gran<strong>di</strong>ssimo antagonista classico<br />

Fi<strong>di</strong>a.<br />

Tutti i gran<strong>di</strong> abitati dell’Italia<br />

hanno una loro storia e i<br />

loro reperti; ma non tutti possono<br />

competere con la piccola<br />

<strong>Ameglia</strong>. Amaramente, purtroppo,<br />

il prof. Silvestri <strong>di</strong>ceva<br />

che nel vortice dei gran<strong>di</strong> Comuni<br />

gli eventi dei piccoli centri<br />

rimangono poco conosciuti.<br />

Eppure <strong>Ameglia</strong> ha pagine<br />

nell’importantissimo Co<strong>di</strong>ce<br />

Pelavicino, ma non possiede<br />

che pochi pezzi del suo patrimonio<br />

archeologico. Esso, ha<br />

lasciato scritto Ennio Silvestri,<br />

doveva essere conservato e invece<br />

ha arricchito altri Comuni.<br />

Ecco perché io penso sia doverosa<br />

la Conferenza auspicata,<br />

soprattutto per far conoscere<br />

ai giovani Amegliesi quanto<br />

è stato portato via da qui.<br />

Piero Philippi<br />

Le “Cannonate” si possono<br />

considerare umoristiche?<br />

Penso che siano soltanto<br />

parole con ispirazione sociale.<br />

L’umorismo è <strong>di</strong>verso: è<br />

quello del grande Woody Allen<br />

quando <strong>di</strong>ce:<br />

“Dio è morto, Marx è morto<br />

e anch’io non mi sento<br />

molto bene ”.<br />

A proposito: io, ritornato<br />

fra Voi, godo <strong>di</strong> buona salute.<br />

Il vostro Phil<br />

località<br />

Senato 3A<br />

Tel. e fax 0187-988571 LERICI<br />

Cell. 360-328875<br />

LEGNA DA ARDERE<br />

COMMERCIO LEGNAME<br />

Servizio consegna a domicilio.<br />

AMEGLIA Informa - OTTOBRE <strong>2008</strong> Pagina 7


Mostra degli antichi tavolieri da gioco<br />

Siamo lieti <strong>di</strong> informarvi<br />

che saremo presenti, dal 27<br />

c.m. al 12 <strong>ottobre</strong> <strong>2008</strong>, al<br />

Chiostro della chiesa <strong>di</strong> San<br />

Francesco a Sarzana, con una<br />

mostra intitolata "Segni".<br />

Detta mostra, sarà de<strong>di</strong>cata<br />

agli antichi tavolieri da gioco<br />

incisi sulle pietre della Lunigiana<br />

storica e sarà costituita<br />

da una parte <strong>di</strong>dascalica, una<br />

fotografica ed una grafica.<br />

La parte <strong>di</strong>dascalica sarà<br />

costituita da alcuni pannelli esplicanti<br />

l'argomento della mostra<br />

e verranno proiettate a ciclo<br />

continuo <strong>di</strong>apositive che<br />

potranno essere commentate<br />

<strong>di</strong>rettamente da uno degli autori<br />

presenti sul luogo.<br />

La mostra sarà aperta tutti<br />

i giorni dalle ore 17 alle 23.<br />

Siamo <strong>di</strong>sposti a tenere conferenze<br />

per rappresentanze<br />

delle scuole, che non superino<br />

le venti unità per ovvie ragioni<br />

<strong>di</strong> spazio e, comunque, potremo<br />

tenere dette conferenze anche<br />

in seguito presso le scuole,<br />

se lo riterrete opportuno.<br />

Vi invitiamo, pertanto, a<br />

farci visita in mostra o a telefonarci<br />

per ulteriori informazioni,<br />

eventualmente per essere<br />

inseriti nel calendario delle<br />

Sede via del Molinuzzo 8 PRATO tel. 0574-730092<br />

Filiale: via Fabbricotti 230 - Bocca <strong>di</strong> Magra<br />

Porticciolo turistico - tel. e fax 0187-65355<br />

Cell. 348-3672404<br />

ACCESSORI ED ATTREZZATURE<br />

PER LA NAUTICA<br />

CONCESSIONARI IMBARCAZIONI: RIO,<br />

STARFISHER, MANÒ MARINE, QUICK<br />

SILVER, BOSTON WALER, CHAPARRAL.<br />

conferenze.<br />

Sergio Marchi 0585-784444 e<br />

M. Grazia Pice<strong>di</strong>.<br />

BREVE INTRODUZIONE<br />

ALL'ARGOMENTO DELLA<br />

MOSTRA.<br />

Come già illustrato qualche<br />

tempo fa su <strong>Ameglia</strong> Informa<br />

la mostra tratta delle incisioni,<br />

come il filetto, che ancora<br />

oggi troviamo <strong>di</strong>etro ai tavolieri<br />

per il gioco della dama e degli<br />

scacchi, <strong>di</strong> antica origine.<br />

Ne troviamo alcuni esemplari<br />

nel marmo del Palazzo<br />

Comunale <strong>di</strong> Sarzana (si trovano<br />

sulle balaustre interne<br />

del 1° piano), nel paese <strong>di</strong> Ortonovo,<br />

nella frazione dell'Annunziata<br />

e a Nicola (recentemente<br />

sono stati trovati anche<br />

a Castelnuovo Magra).<br />

Già nella preistoria, l'uomo<br />

ha sentito la necessità <strong>di</strong> de<strong>di</strong>care<br />

al gioco un po' del tempo,<br />

che, il pur ru<strong>di</strong>mentale progresso<br />

tecnico <strong>di</strong> allora, gli lasciava<br />

libero dalle occupazioni<br />

<strong>di</strong> vitale importanza, essenzialmente<br />

nutrirsi e non farsi<br />

mangiare dalle fiere.<br />

Poi gli schemi, in origine<br />

semplici, come il gioco della<br />

Tria, che alcuni studenti giocano<br />

ancor oggi alle elementari,<br />

hanno evoluto verso forme<br />

via via più complesse.<br />

È nato così nell'antico Egitto<br />

l'alquerque, poi portato dagli<br />

Arabi in Europa e <strong>di</strong>ffuso,<br />

grazie ai soldati della prima<br />

Compagnia <strong>di</strong> Ventura, quella<br />

Catalana, fondata nel 1307.<br />

Ancora più complesso e particolare<br />

il gioco del lupo e delle<br />

pecore, nato nelle nebbie del<br />

nord Europa intorno al 1300 e<br />

portato in Italia dai mercenari<br />

scozzesi nel 1500.<br />

Questo gioco trova molta<br />

<strong>di</strong>ffusione nell'Appennino Settentrionale<br />

e nelle Alpi Apuane.<br />

Abbiamo trovato circa 500<br />

tavolieri, fra Lavagna e Montecatini,<br />

ma la nostra ricerca<br />

ha abbracciato anche altri territori<br />

in Italia e all'estero.<br />

Grazie ancora per la Vostra<br />

attenzione.<br />

Sergio Marchi<br />

P I T T U R A Z I O N I<br />

PITTURAZIONI EDILI<br />

INTERNE ED ESTERNE<br />

FINITURE AD EFFETTO<br />

SPUGNATO, VELATO, ANTICHIZZATO, VENEZIANO<br />

PAVIMENTAZIONI DECORATE IN RESINA<br />

AD USO CIVILE E INDUSTRIALE<br />

TRATTAMENTI ANTIMUFFA<br />

INFO : PITTURAZIONI-BALDONI@LIBERO.IT<br />

VIA FABBRICOTTI 66 cap 19031<br />

AMEGLIA (SP) P. IVA 01121220113<br />

Cell. 328-1047020 - 328-5364794<br />

AMEGLIA Informa - OTTOBRE <strong>2008</strong> Pagina 8


Beauty gossip: FISH PEDICURE<br />

Pie<strong>di</strong> a mollo per i “doctor fish”<br />

Presentarsi con mani e pie<strong>di</strong><br />

perfettamente curati è per<br />

le donne, ma non solo per loro,<br />

uno dei principali canoni della<br />

seduzione.<br />

E se la cura <strong>di</strong> mani e pie<strong>di</strong><br />

l’abbiamo affidata sino ad ora<br />

ad esperte estetiste o l’abbiamo<br />

fatta da sole in modo artigianale,<br />

adesso dall’America ci<br />

arriva un aiuto... da parte dei<br />

pesci.<br />

Quella dei pesci utilizzati<br />

per la pe<strong>di</strong>cure è una tecnica<br />

che risale a molti secoli fa,<br />

nell’area del Me<strong>di</strong>o Oriente.<br />

Ora negli Stati Uniti questa<br />

tecnica è stata ripresa e perfezionata<br />

da numerosi saloni <strong>di</strong><br />

bellezza.<br />

Nel corner del “fish pe<strong>di</strong>cure”,<br />

piccoli pesci d’acqua dolce<br />

privi <strong>di</strong> denti, chiamati Garra<br />

Rufa ma conosciuti con il nome<br />

<strong>di</strong> Doctor Fish, attendono<br />

le estremità inferiori delle<br />

clienti in apposite vasche.<br />

Dopo l’immersione i pescio-<br />

lini si avvicineranno ai vostri<br />

pie<strong>di</strong> e cominceranno a mor<strong>di</strong>cchiarli<br />

eliminando così tutte<br />

le impurità, cellule morte e<br />

calli <strong>di</strong> cui vanno ghiotti, stimolando<br />

anche la circolazione<br />

sanguigna, il tutto poi si concluderà<br />

con un pe<strong>di</strong>cure standard.<br />

Il costo del trattamento<br />

è <strong>di</strong> 35 $ per 15 min. e <strong>di</strong> 50 $<br />

per 30 min.<br />

Particolare del trattamento<br />

I “Doctor Fish” sostituiscono<br />

le aggressive pietre abrasive<br />

ed i rasoi utilizzati nella fase<br />

iniziale della pe<strong>di</strong>cure che<br />

se non sono sterilizzati nel modo<br />

giusto possono provocare<br />

infezioni e batteri nel corpo.<br />

Nel fish pe<strong>di</strong>cure sono questi<br />

piccoli pesciolini a fare il<br />

lavoro più duro, lasciando all’estetista<br />

solo il lavoro <strong>di</strong> rifinitura<br />

senza pericolo <strong>di</strong> infezioni.<br />

L’idea ha avuto talmente<br />

Tel.0187-65579 cell. 335-6047907<br />

G<br />

24 ORE SU 24<br />

iovanelli (anche festivi)<br />

<strong>Ameglia</strong> - via Leopar<strong>di</strong> 25<br />

GIOVANELLI<br />

ONORANZE FUNEBRI<br />

• Trasporti mortuari e funerali ovunque,<br />

• camere ardenti, feretri, vestizioni,<br />

• <strong>di</strong>sbrigo pratiche, stampa manifesti, fiori,<br />

• servizio cremazioni,<br />

con personale qualificato<br />

successo che si stanno <strong>di</strong>ffondendo<br />

a macchia d’olio saloni<br />

in franchising che si occupano<br />

non solo della cura dei pie<strong>di</strong><br />

ma anche del corpo con la Fish<br />

therapy.<br />

Chi ha provato la Fish Pe<strong>di</strong>cure<br />

è rimasto pienamente<br />

sod<strong>di</strong>sfatto, l’unica esitazione<br />

potrebbe essere il momento in<br />

cui s’immergono per la prima<br />

volta i pie<strong>di</strong> nella vasca…<br />

Potete vedere i video <strong>di</strong><br />

questo trattamento esclusivo<br />

sul sito www.youtube.com e<br />

<strong>di</strong>gitare sul motore <strong>di</strong> ricerca<br />

“Fish Pe<strong>di</strong>cure”, ne vedrete<br />

delle belle!<br />

Non tarderanno ad arrivare<br />

anche in Italia i Doctor Fish…<br />

<strong>di</strong> certo sarà un successo anche<br />

da noi… l’unica controin<strong>di</strong>cazione:<br />

non soffrire <strong>di</strong> solletico!<br />

Luisa Fascinelli<br />

I pizzini<br />

<strong>di</strong> Fernando Giào<br />

Stagione venatoria<br />

Tu pria che l’erba<br />

inari<strong>di</strong>sse il verno<br />

perivi o Tortorella.<br />

BAR<br />

CHIOSCO<br />

NERINA<br />

BOCCA DI MAGRA<br />

Via Fabbricotti 33 tel. 340-9290490<br />

Tavoli all’aperto ed al chiuso<br />

• Aperitivi, colazioni e cocktail,<br />

• Pranzi veloci e <strong>di</strong> lavoro,<br />

• Primi piatti e insalatone,<br />

• Panini, focacce sempre fresche,<br />

• Granite e gelati.<br />

AMEGLIA Informa - OTTOBRE <strong>2008</strong> Pagina 9


Spazio AVIS<br />

PROGRAMMI E PENSIERI<br />

Terminate le vacanze, rientrati<br />

al lavoro oppure a scuola,<br />

è tempo <strong>di</strong> fare i programmi<br />

per i prossimi mesi. Ci siamo<br />

messi subito al lavoro ed il primo<br />

obiettivo che ci siamo posti<br />

è la creazione <strong>di</strong> un Gruppo<br />

Sportivo e più precisamente il<br />

“Gruppo Po<strong>di</strong>stico dell’AVIS <strong>di</strong><br />

<strong>Ameglia</strong>”.<br />

Quest’idea è nata al termine<br />

della scorsa e<strong>di</strong>zione della<br />

marcia “Tra Fiume Collina e<br />

Mare”, durante un incontro al<br />

quale erano stati invitati tutti<br />

coloro che avevano collaborato<br />

alla manifestazione po<strong>di</strong>stica.<br />

Lo scopo dell’incontro era<br />

quello <strong>di</strong> tirare le somme della<br />

17ª e<strong>di</strong>zione della marcia, ciò<br />

che aveva funzionato e ciò che<br />

si sarebbe potuto ancora migliorare.<br />

Come durante un<br />

“Brain Storming”, dove ognuno<br />

<strong>di</strong>ce ciò che pensa ed a volte<br />

spunta un’idea geniale, ad un<br />

certo punto è balenata l’idea <strong>di</strong><br />

costituire un gruppo po<strong>di</strong>stico<br />

anche nel nostro Paese, considerato<br />

il grande numero <strong>di</strong> appassionati.<br />

Il suggerimento è stato su-<br />

C S<br />

• LISTA DI NOZZE<br />

PHOTO & GOLD<br />

• GOLD: oreficeria, articoli<br />

da regalo.<br />

• ARGENTERIA: Ottaviani.<br />

• OROLOGERIA: Wyler Vetta, Breil,<br />

Philip Watch, Ra<strong>di</strong>us, Immersion.<br />

• PHOTO: sviluppo e stampa, fototessere,<br />

materiale fotografico.<br />

AMEGLIA Via Camisano, 61 tel./fax 0187-65490<br />

STAMPA DI FOTO DIGITALI<br />

bito accolto dagli altri presenti<br />

con grande entusiasmo e per<br />

dare seguito alla proposta alle<br />

ore 21,00 <strong>di</strong> mercoledì 1° <strong>ottobre</strong><br />

presso la sede dell’A-<br />

VIS è indetta una riunione<br />

per la fondazione del Gruppo<br />

Po<strong>di</strong>stico e del relativo<br />

Consiglio, come da regolamento.<br />

Tutti i po<strong>di</strong>sti (anche quelli<br />

che non lo sono ancora ci possono<br />

fare un pensierino…) sono<br />

invitati a partecipare!<br />

Per maggiori informazioni,<br />

potete contattare i seguenti<br />

numeri telefonici:<br />

0187-65565 Sede dell’AVIS<br />

<strong>di</strong> <strong>Ameglia</strong>, il martedì sera<br />

dalle 21,30 alle 22,30 oppure<br />

0187-65054 Alessandro Lazzarini<br />

(Presidente) oppure <strong>di</strong><br />

persona presso la Pasticceria<br />

Pastry Shop<br />

0187-600417 Sabrina D’Alatri<br />

(Segretaria).<br />

Streghe, Fantasmi, Zombi<br />

e tutte le altre creature<br />

mostruose si tengano libe-<br />

re per la serata del 31 Ottobre,<br />

tanta buona musica,<br />

cioccolata calda e vin brulè e<br />

tante novità per gran<strong>di</strong> e piccini.<br />

Benché sia una tra<strong>di</strong>zione<br />

importata da altri paesi, ormai<br />

la Notte <strong>di</strong> Halloween è <strong>di</strong>ventata<br />

un appuntamento molto<br />

atteso dai nostri bambini (ma<br />

perché no, anche dai gran<strong>di</strong>).<br />

Stiamo anche pensando, ma<br />

è solo un pensiero, <strong>di</strong> celebrare<br />

la Notte <strong>di</strong> Halloween, coinvolgendo<br />

tutto il paese, perché<br />

sia una festa per tutti.<br />

Per tutti i golosi, da non <strong>di</strong>menticare<br />

l’appuntamento fisso:<br />

la Festa delle Castagne,<br />

che si svolgerà l’1 e 2 <strong>di</strong> Novembre<br />

presso il Bivio <strong>di</strong> <strong>Ameglia</strong>.<br />

Caldarroste, dolci fatti<br />

in casa, crepês <strong>di</strong> farina <strong>di</strong> castagne<br />

e tante altre cose buone<br />

da gustare.<br />

Ed ora un appello: se ci fosse<br />

tra i lettori qualcuno intenzionato<br />

a fare parte del gruppo<br />

<strong>di</strong> lavoro per Halloween o per<br />

la Festa delle Castagne, per<br />

portare nuove idee o dare una<br />

mano, può contattare sempre i<br />

numeri riportati sopra.<br />

Saremo felici <strong>di</strong> accoglierlo<br />

nella grande famiglia dell’A-<br />

VIS.<br />

AUTOCARROZZERIA<br />

AUTOCARROZZERI<br />

CASTAGNA<br />

<strong>di</strong> Caputo Franco e C. s.n.c.<br />

VERNICIATURA A FORNO<br />

CON GARANZIA 36 MESI<br />

VERNICI STANDOX<br />

auto sostitutiva RADDRIZZATURA<br />

SCOCCHE UNIVERSALE<br />

FIUMARETTA VIA LITORANEA 19<br />

Tel. 0187-64416 fax 0187-649656<br />

cell. 333-8009628<br />

Autorizzata<br />

Sabrina D’Alatri<br />

AMEGLIA Informa - OTTOBRE <strong>2008</strong> Pagina 10


I MALATI IMMAGINARI<br />

Simpatici ipocondriaci<br />

L’ultima opera <strong>di</strong> Molière è<br />

veramente molto simpatica.<br />

Non c’è bisogno <strong>di</strong> spiegare<br />

nulla: chi non conosce Il Malato<br />

Immaginario e chi non conosce<br />

un malato immaginario?<br />

Forse anche tu, lettore,<br />

sei un malato immaginario,<br />

chissà, magari non te ne accorgi<br />

neppure.<br />

Il malato immaginario è un<br />

tipo interessante: si tratta generalmente<br />

<strong>di</strong> un maldestro<br />

incrocio tra l’egocentrico, il<br />

pavido e il maniaco. L’Occidente<br />

è un mondo <strong>di</strong> malati<br />

immaginari. C’è chi è cronicamente<br />

sicuro <strong>di</strong> aver contratto<br />

una gravissima forma <strong>di</strong> broncopolmonite<br />

acuta, chi invece<br />

si dà già per spacciato presentando<br />

evidenti sintomi <strong>di</strong> crisi<br />

car<strong>di</strong>aca.<br />

I malati immaginari sono il<br />

frutto <strong>di</strong> una modernità isterica<br />

e benestante, figlia delle<br />

guerre mon<strong>di</strong>ali e <strong>di</strong> un progresso<br />

eccezionale.<br />

Rispetto a qualche secolo fa<br />

le epidemie sono drasticamente<br />

<strong>di</strong>minuite: oggi non si muore<br />

più <strong>di</strong> peste, ma neanche <strong>di</strong><br />

tifo, <strong>di</strong> vaiolo o <strong>di</strong> semplici influenze;<br />

eppure, più si va avanti<br />

con i progressi della me<strong>di</strong>cina,<br />

più il pensiero <strong>di</strong> un<br />

banale raffreddore incute terrore.<br />

E che terrore.<br />

Ogni virus e ogni batterio è<br />

una minaccia mici<strong>di</strong>ale all’integrità<br />

del genere umano, o-<br />

gni misera febbre è il preannuncio<br />

<strong>di</strong> qualche sconosciuta<br />

forma <strong>di</strong> polmonite, un po’ <strong>di</strong><br />

mal <strong>di</strong> pancia si trasforma in<br />

una gastroenterite fulminante;<br />

l’umanità è condannata a<br />

morte da un’armata <strong>di</strong> microrganismi.<br />

...più si va avanti con i<br />

progressi della me<strong>di</strong>cina,<br />

più il pensiero <strong>di</strong> un<br />

banale raffreddore incute<br />

terrore.<br />

La psicosi <strong>di</strong> massa è una<br />

brutta bestia: pur essendo meno<br />

esposti rispetto ai popoli<br />

del Terzo Mondo al rischio <strong>di</strong><br />

contrarre patologie gravi, i<br />

malati immaginari d’Europa e<br />

d’America si credono sottoposti<br />

a qualche sorta <strong>di</strong> bombardamento<br />

chimico che pregiu<strong>di</strong>ca<br />

la loro salute. Non sappiamo<br />

neanche, noi del III<br />

millennio, che cosa sia la<br />

guerra, eppure, ogniqualvolta<br />

si materializza una qualche emergenza,<br />

si sente in massa il<br />

bisogno <strong>di</strong> fare rifornimento,<br />

<strong>di</strong> svaligiare i supermercati,<br />

<strong>di</strong> barricarsi nelle abitazioni,<br />

come se il III conflitto mon<strong>di</strong>ale<br />

fosse alle porte.<br />

Guai a chi si faccia scappare<br />

l’ultimo vaccino e l’ultimo<br />

me<strong>di</strong>camento. Sarebbe come<br />

firmare un contratto con la<br />

morte in persona. Per mesi ci<br />

rintontiamo a suon <strong>di</strong> allarmi<br />

me<strong>di</strong>ci, siamo certi che <strong>di</strong> qui<br />

a poco si scatenerà uno scontro<br />

insanabile tra gli uomini e<br />

il temutissimo virus del raffreddore.<br />

L’apocalisse virale è alle<br />

porte: trascinato da mucche<br />

pazze, polli infetti o da chi per<br />

loro. I telegiornali e i quoti<strong>di</strong>ani<br />

pare si <strong>di</strong>vertano: d’ora in<br />

poi si potrebbe consultare il<br />

giornale tenendosi sotto mano<br />

un kit <strong>di</strong> pronto soccorso, e<br />

magari anche ascoltare il TG<br />

della sera tenendo ben stretta<br />

in una mano la cornetta del<br />

telefono, in caso ci fosse bisogno<br />

<strong>di</strong> mettersi in contatto con<br />

il me<strong>di</strong>co: si sa, coi tempi che<br />

corrono.<br />

Eh sì, perché ci si deve tenere<br />

sotto controllo. Un eccesso<br />

<strong>di</strong> prevenzione che <strong>di</strong>venta<br />

una mania. Fosse per noi, ci<br />

faremmo sistemare sotto una<br />

campana <strong>di</strong> vetro. Cibi controllati,<br />

farmaci testati, piogge<br />

<strong>di</strong> controin<strong>di</strong>cazioni e torrenti<br />

<strong>di</strong> pillole per ogni evenienza.<br />

Protetti da tutto e da tutti.<br />

Forse persino da noi stessi.<br />

Marco Baruzzo<br />

CAMBIO DELLA GUARDIA<br />

all’Ufficio Marittino Foce del<br />

Magra <strong>di</strong> Fiumaretta. Il delegato<br />

<strong>di</strong> spiaggia Massimiliano Pasqualini<br />

è stato destinato a<br />

Piombino, nell’incarico subentra<br />

Luca Belloni. Genovese, 34<br />

anni,. Il nuovo capo arriva dalla<br />

Capitaneria <strong>di</strong> Porto <strong>di</strong> Genova.<br />

Ad entrambi gli auguri <strong>di</strong><br />

<strong>Ameglia</strong> Informa e dell’Amministrazione<br />

comunale.<br />

agenzia nautica - <strong>Ameglia</strong><br />

AMEGLIA Informa - OTTOBRE <strong>2008</strong> Pagina 11


CRONACHE AMEGLIESI<br />

VIVERE (A) FIUMARETTA<br />

Siamo a fine estate ed è<br />

quin<strong>di</strong> tempo <strong>di</strong> fare un bilancio<br />

<strong>di</strong> quella che è stata la stagione<br />

turistica appena passata.<br />

Per la prima volta, dopo<br />

molti anni, possiamo <strong>di</strong>re che<br />

l’Amministrazione Comunale<br />

e le varie Associazioni, unite<br />

nello sforzo <strong>di</strong> rilanciare il territorio,<br />

hanno costruito un<br />

programma ricco <strong>di</strong> manifestazioni<br />

che ha riscosso grande<br />

successo tra i citta<strong>di</strong>ni ed i turisti.<br />

L’Associazione Vivere Fiumaretta<br />

ritiene <strong>di</strong> avere dato<br />

un contributo notevole agli eventi<br />

che si sono svolti nella<br />

sua frazione e coglie l’occasione<br />

per ringraziare chi ha contribuito<br />

alla loro realizzazione<br />

e chi ne è stato spettatore.<br />

Si augura <strong>di</strong> poter offrire,<br />

per la prossima stagione, un<br />

carnet ancora più ricco <strong>di</strong> iniziative.<br />

L’Associazione coglie<br />

l’occasione per presentare i<br />

corsi invernali per adulti nell’ambito<br />

del suo progetto <strong>di</strong> educazione<br />

permanente (corsi<br />

aperti a tutti, previa iscrizione<br />

all’associazione <strong>di</strong> 10 euro):<br />

1. Inglese (basic, interme<strong>di</strong>ate,<br />

advanced),<br />

2. Informatica (conoscenze<br />

Quasi tutto a meno <strong>di</strong> 30 euro<br />

<strong>di</strong> Paola Scalone<br />

Abbigliamento<br />

uomo, donna, bambino.<br />

<strong>Ameglia</strong> Via XXV aprile, 7<br />

tel. 0187-1856030<br />

<strong>di</strong> base del computer e <strong>di</strong><br />

internet, ricerca <strong>di</strong> informazioni,<br />

accesso alla rete),<br />

3. Disegno e pittura,<br />

4. Cucito (finalizzato alla<br />

creazione <strong>di</strong> costumi <strong>di</strong> carnevale<br />

e <strong>di</strong> altre manifestazioni)<br />

gratis,<br />

5. Scienze ambientali (n. 5<br />

incontri a tema) gratis,<br />

6. Canto corale e<br />

7. Teatro (costo da stabilire).<br />

Durata dei corsi sei mesi<br />

dalla 1ª settimana <strong>di</strong> <strong>ottobre</strong>,<br />

costo euro 60 per i corsi 1, 2, 3.<br />

Per ulteriori informazioni e<br />

per le iscrizioni telefonare ai<br />

seguenti numeri telefonici:<br />

0187-64431 / 0187-649099.<br />

Sempre nell’ambito del progetto<br />

<strong>di</strong> educazione permanente,<br />

l’Associazione intende promuovere<br />

una ricerca storica<br />

sul fenomeno dell’emigrazione<br />

nel nostro <strong>Comune</strong>, pertanto<br />

s’invita chiunque avesse delle<br />

testimonianze, documenti o fotografie<br />

a contattare i numeri<br />

telefonici sopra in<strong>di</strong>cati.<br />

Per quel che riguarda la<br />

pubblicazione del programma<br />

delle manifestazioni previste<br />

per i prossimi mesi vi riman<strong>di</strong>amo<br />

al prossimo numero <strong>di</strong><br />

<strong>Ameglia</strong> Informa.<br />

Cristina Castagna<br />

Per Ass.ne Vivere Fiumaretta<br />

ABBIGLIAMENTO<br />

“REVOLUTION”<br />

Un nuovo negozio <strong>di</strong> abbigliamento<br />

ha aperto da qualche<br />

settimana, precisamente<br />

dal 15 luglio, ad <strong>Ameglia</strong> in<br />

via XXV Aprile 7, proprio a<br />

fianco del bar e panificio “Pane<br />

burro e marmellata”.<br />

A gestire il negozio c’è Paola<br />

Scalone che coraggiosamente<br />

ha iniziato quest’attività dopo<br />

che, proprio ad <strong>Ameglia</strong>,<br />

negli ultimi tempi due negozi<br />

<strong>di</strong> abbigliamento hanno chiuso<br />

i battenti.<br />

La sua sfida, applicata alla<br />

ven<strong>di</strong>ta, è quella <strong>di</strong> offrire prodotti<br />

vali<strong>di</strong> ad un prezzo ragionevole.<br />

Insomma ci si può vestire<br />

senza sacrificare troppo il portafoglio.<br />

Quasi tutti i capi <strong>di</strong><br />

abbigliamento sono infatti al<br />

<strong>di</strong> sotto dei 30 euro.<br />

Il negozio è specializzato<br />

per abbigliamento uomo, donna,<br />

bambino (anche taglie forti),<br />

accessori <strong>di</strong> moda, bigiotteria,<br />

ciabatte e scarpe.<br />

“E se qualcosa non c’è nel<br />

negozio, faremo <strong>di</strong> tutto per<br />

trovarvela” <strong>di</strong>ce la sig.ra Paola<br />

che sarà lieta <strong>di</strong> consigliarvi<br />

sull’abbigliamento più adatto<br />

per voi.<br />

SF<br />

(Continua a pagina 13)<br />

<strong>Ameglia</strong> Via Camisano, 45 tel. 0187-65685<br />

Salumeria, frutta, verdura, vini locali<br />

• salumi Levoni e Citterio in esclusiva<br />

• lardo <strong>di</strong> Colonnata<br />

• pane cotto a legna <strong>di</strong> Vinca e S. Carlo<br />

• pasta fresca<br />

• frutta e verdura<br />

• Surgelati e gelati confezionati.<br />

Apertura ore 7,30-13,30 e 17,00-20,00<br />

Domenica apertura ore 8,00–13,00.<br />

AMEGLIA Informa - OTTOBRE <strong>2008</strong> Pagina 12


(Continua da pagina 12)<br />

APERTIVO CON L'ARTE<br />

... CON BRIVIDO<br />

Gli incontri con noti critici<br />

<strong>di</strong> "Aperitivo con l'arte" che sono<br />

avvenuti nel castello <strong>di</strong> <strong>Ameglia</strong>,<br />

curati da Sergio Borrini<br />

con la collaborazione <strong>di</strong> Na-<br />

La <strong>di</strong>scesa nel pozzo<br />

<strong>di</strong>a Nava, si sono arricchiti<br />

quest'anno anche <strong>di</strong> un'imprevista<br />

novità: il brivido.<br />

Infatti giovedì 7 agosto,<br />

mentre gli organizzatori stavano<br />

allestendo nella Torre del<br />

Castello la mostra "Viaggio<br />

nella parola", che doveva fare<br />

da supporto alla relazione "La<br />

parola nell'arte" del critico Roberto<br />

Borghi, si è verificato<br />

l'incidente che ha procurato il<br />

citato brivido.<br />

Il quadro del famoso artista<br />

francese Ben Vautier improvvisamente<br />

si è staccato dalla<br />

parete ed è precipitato nel sottostante<br />

vano delle scale.<br />

Come sanno quelli che<br />

l'hanno visitata, alla Torre si<br />

accede non dal piano terra ma<br />

da una porticina situata alla<br />

metà della sua altezza; <strong>di</strong>rettamente<br />

dalla parte alta del<br />

Castello. Le scale all'interno<br />

salgono fino alla stupenda terrazza<br />

ma, per incomprensibili<br />

ragioni, non esistono scale che<br />

portino al piano terreno.<br />

Dunque il quadro precipitato<br />

giaceva sul fondo della torre,<br />

in un pozzo profondo una<br />

quin<strong>di</strong>cina <strong>di</strong> metri, senza possibilità<br />

apparente <strong>di</strong> essere<br />

raggiunto.<br />

Perini col quadro recuperato<br />

Gli organizzatori <strong>di</strong>sperati,<br />

sia per la per<strong>di</strong>ta subita sia<br />

per l'incompletezza che avrebbe<br />

avuto la mostra, informavano<br />

dell'accaduto l'ufficio Cultura<br />

del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ameglia</strong> che,<br />

dopo un rapido giro <strong>di</strong> telefonate,<br />

ha fatto arrivare i soccorsi.<br />

Il sig. Luca Perini , assistito<br />

dal sig. Clau<strong>di</strong>o Scaletti,<br />

giunto dopo l'orario <strong>di</strong> lavoro,<br />

stu<strong>di</strong>ato il <strong>di</strong>fficile caso, con la<br />

sua attrezzatura personale e<br />

con grande professionalità e<br />

coraggio si è calato nel pozzo<br />

come il più esperto degli speleologi.<br />

Raggiunto e recuperato<br />

il quadro che fortunatamente,<br />

malgrado il volo, non aveva<br />

subito danni, si è levato, da<br />

parte dei presenti, un liberatorio<br />

e sentito applauso <strong>di</strong> ringraziamento.<br />

Sergio Borrini<br />

DUE ARZILLI<br />

“NONNETTI”<br />

Mario Lagomarsini classe<br />

1921 e Silvia Cenderello classe<br />

1922, ballerini provetti, hanno<br />

ricevuto una targa <strong>di</strong> benemerenza<br />

dal Teatro Tenda <strong>di</strong><br />

ARCI Colombiera (Castelnuovo<br />

Magra) con la seguente motivazione:<br />

“All’ammiratissima coppia<br />

Mario e Silvia che da anni allietano,<br />

con fedeltà, le nostre<br />

serate al Teatro Tenda, <strong>di</strong>mostrando<br />

<strong>di</strong> essere non solo efficienti<br />

nel fisico ma giovani nello<br />

spirito, esempio e traguardo<br />

(Continua a pagina 14)<br />

RISTORANTE Ciccio Marina<br />

CICCIO<br />

Chiuso il martedì<br />

AMEGLIA - Bocca <strong>di</strong> Magra via Fabbricotti 71<br />

Tel. 0187 / 65568 fax 0187 / 609000<br />

RISTORANTE<br />

Chiuso il lunedì<br />

Marina <strong>di</strong> Carrara V.le Da Verrazzano 1<br />

Tel. 0585-780286 Fax 0585-780286<br />

Paninoteca Enoteca Musica BLUE PORT<br />

Marina <strong>di</strong> Carrara V.le Da Verrazzano 1 Tel. 0585-780286 Fax 0585-780286<br />

AMEGLIA Informa - OTTOBRE <strong>2008</strong><br />

Pagina 13


(Continua da pagina 13)<br />

per tutti noi.<br />

ARCI Colombiera”<br />

SF<br />

TORNA IL CICLISMO<br />

A FIUMARETTA<br />

Dopo tanti anni <strong>di</strong> pausa è<br />

rinata la locale società ciclistica<br />

della categoria giovanissimi<br />

denominata “U.S. Fiumaretta<br />

- Alessandro Petacchi”.<br />

Ufficialmente, la squadra,<br />

con la collaborazione del campione<br />

spezzino Alessandro Petacchi<br />

e con la <strong>di</strong>rezione del<br />

consiglio <strong>di</strong>rettivo composto<br />

dal Presidente Sandro Genovesi,<br />

V. Presidente Stefano Dido,<br />

Segretario Massimiliano<br />

Grassi, Cassiere Tiziano Antognetti<br />

più 11 consiglieri, veniva<br />

presentata ed inaugurata<br />

ad Aprile. Ad oggi si conta la<br />

presenza <strong>di</strong> 20 atleti.<br />

Durante la stagione che ormai<br />

si sta concludendo la<br />

squadra ha totalizzato 6 vittorie<br />

a punti, 4 vittorie per numero<br />

<strong>di</strong> partecipanti, 19 primi<br />

classificati per categoria.<br />

Con grande sod<strong>di</strong>sfazione in<br />

Giugno, a Predazzo (TN) ove si<br />

è svolto il meeting nazionale<br />

italiano della cat. giovanissimi,<br />

l'U.S. Fiumaretta Alessandro<br />

Petacchi, ha incoronato un<br />

campione italiano <strong>di</strong> batteria<br />

il centro<br />

SUPERMERCATI<br />

VIA PISANELLO, 27 – AMEGLIA<br />

TEL. 0187-609004<br />

Apertura: ore 8,00 - 13,30 e 16,00 - 20,00<br />

Domenica ore 8,30 - 13,30<br />

Banco frutta, verdura,<br />

gastronomia, macelleria,<br />

pesce fresco o congelato<br />

nella cat. G3 ove ha visto vittorioso<br />

Simone Antognetti,<br />

nella cat. G5. Nabil Maarpouf<br />

tagliava il traguardo 3°, mentre<br />

nella cat. G1 Hajar Maarouf<br />

si classificava 5ª; in quell'occasione<br />

la squadra si posizionava<br />

69ª su 218, 2ª in Regione<br />

Liguria e 1ª in Provincia<br />

<strong>di</strong> La Spezia.<br />

Il 31 agosto, in Fiumaretta,<br />

infine si è svolto il 3° Memorial<br />

Massimo Vanello ed il 1°<br />

Trofeo Giuseppe Magni.<br />

Nell'occasione si sono visti<br />

transitare nel centro citta<strong>di</strong>no,<br />

lungo il tra<strong>di</strong>zionale percorso,<br />

oltre 100 atleti provenienti da<br />

più province con la presenza <strong>di</strong><br />

10 squadre. L'U.S. Fiumaretta<br />

- Alessandro Petacchi, per la<br />

partecipazione e la collaborazione<br />

avuta nell'organizzare la<br />

gara, ringrazia vivamente il<br />

Sindaco del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ameglia</strong>,<br />

l'Amministrazione Comunale,<br />

il Circolo Barcaioli, l'<strong>Ameglia</strong><br />

servizi, le forze dell'or<strong>di</strong>ne,<br />

la C.R.I, gli sponsor, la<br />

popolazione tutta e tutti quanti<br />

hanno collaborato per lo<br />

svolgimento della manifestazione.<br />

Un ringraziamento infine<br />

a tutti i giovanissimi atleti<br />

che compongono la squadra,<br />

che con sacrificio e grande<br />

sportività riescono a far vivere<br />

il ciclismo locale, dando ogni<br />

volta il meglio per una giornata<br />

emozionante <strong>di</strong> vero sport.<br />

Tiziano Antognetti<br />

CIAO “MIRE”<br />

Vogliamo ringraziare pubblicamente<br />

tutti coloro che<br />

hanno partecipato al dolore<br />

che ha colpito la nostra famiglia<br />

in occasione della scomparsa<br />

improvvisa della nostra<br />

amata Mirella.<br />

Sin dal momento in cui è<br />

venuta a mancare è stato un<br />

susseguirsi <strong>di</strong> persone che si<br />

sono avvicendate tra casa e obitorio,<br />

per non contare le telefonate<br />

e i tanti telegrammi ricevuti.<br />

All’arrivo della salma<br />

al bivio <strong>di</strong> <strong>Ameglia</strong>, familiari,<br />

parenti, amici e conoscenti, si<br />

sono stretti attorno a lei e la<br />

hanno accompagnata fino alla<br />

“sua chiesa” e al cimitero per<br />

l’ultimo saluto.<br />

Tutto questo per testimoniare<br />

l’enorme affetto che “la<br />

Mire” ha cercato sempre <strong>di</strong><br />

trasmettere a tutti quanti.<br />

Non possiamo fare altro che<br />

<strong>di</strong>rti grazie per averci donato<br />

la vita, averci amato, insegnato<br />

a vivere e “a stae ar mondo”.<br />

Grazie <strong>di</strong> cuore, non ti <strong>di</strong>menticheremo<br />

mai.<br />

I figli Licia, Gabriella,<br />

Alessandro Zolesi<br />

FONDIARIA - SAI<br />

DIVISIONE FONDIARIA<br />

ASSICURAZIONI<br />

Agente generale procuratore<br />

Riccardo Campodonico<br />

Castelnuovo Magra (SP)<br />

tel. 0187-670371, fax 0187-671586<br />

AMEGLIA (Bivio) via Pisanello<br />

(accanto al bar Mirò) tel. 0187-65398<br />

Ufficio elaborazioni contabili<br />

AMEGLIA Informa - OTTOBRE <strong>2008</strong> Pagina 14


MOMENTO RELIGIOSO:<br />

OTTOBRE <strong>2008</strong><br />

Il primo pensiero va ai<br />

“Remigini”. Chi si ricorda,<br />

quando le scuole iniziavano il<br />

primo <strong>di</strong> <strong>ottobre</strong>, che i bambini<br />

che cominciavano la prima elementare,<br />

prendevano il nome<br />

dal santo del giorno, appunto<br />

S. Remigio?<br />

Ora il primo giorno <strong>di</strong> scuola<br />

è cambiato e remigino non<br />

ha più senso.<br />

Da qualche conversazione<br />

fatta con i genitori, le sensazioni<br />

sono sempre le stesse, emozione,<br />

qualche lacrimuccia anche<br />

se l’asilo li ha svezzati.<br />

È presto per raccomandar<br />

loro, come ai più gran<strong>di</strong> <strong>di</strong> essere<br />

<strong>di</strong>ligenti, <strong>di</strong> prender seriamente<br />

la scuola come dovere<br />

primario, <strong>di</strong> essere motivo <strong>di</strong><br />

gioia per i familiari tutti.<br />

Gli auguri li dobbiamo pur<br />

fare: possano trovar sempre<br />

sulla loro “strada” persone che<br />

li aiutino a crescere serenamente,<br />

con impegno, con onestà.<br />

Accompagniamoli anche<br />

con la preghiera a Gesù Bambino,<br />

alla Madonna, ai loro<br />

Santi protettori e ai loro Angeli<br />

custo<strong>di</strong> (festa il due <strong>ottobre</strong>).<br />

Poiché abbiamo parlato <strong>di</strong><br />

S. Remigio, ricordo che il primo<br />

<strong>ottobre</strong> è festa grande a<br />

Fos<strong>di</strong>novo.<br />

Se il 14 <strong>di</strong> settembre al Mo-<br />

LA FARMACIA<br />

ZOLESI<br />

via XXV aprile, tel. 0187-65415<br />

AMEGLIA<br />

rispetta i seguenti orari:<br />

8.30 - 12.30 / 16,00 - 20,00,<br />

giovedì pomeriggio chiuso,<br />

domenica e festivi chiuso<br />

(la farmacia <strong>di</strong> turno è in<strong>di</strong>cata nella bacheca)<br />

Tutto lo staff della farmacia è sempre<br />

<strong>di</strong>sponibile per suggerimenti, consigli ed<br />

eventuali in<strong>di</strong>cazioni.<br />

nastero del Corvo si è festeggiata<br />

l’Esaltazione della S.<br />

Croce, in questo mese <strong>di</strong> <strong>ottobre</strong><br />

ben due sono le sante ricordate<br />

e venerate: S. Teresa <strong>di</strong><br />

Gesù Bambino - 1° <strong>ottobre</strong> - e<br />

S. Teresa d’Avila la “riformatrice<br />

del Carmelo” - 15 <strong>ottobre</strong>.<br />

I pellegrini <strong>di</strong> <strong>Ameglia</strong> ricorderanno<br />

certamente la nostra<br />

visita al santuario <strong>di</strong> Lisieux,<br />

quando andammo a S.<br />

Michel in Norman<strong>di</strong>a e la visita<br />

al monastero <strong>di</strong> S. Giuseppe,<br />

nella città <strong>di</strong> Avila, circondata<br />

dalle mura me<strong>di</strong>evali, da<br />

dove è partita per opera della<br />

Madre S. Teresa la riforma del<br />

Carmelo.<br />

Due Sante dottoresse per la<br />

magistralità del loro insegnamento<br />

spirituale, teologico e<br />

ascetico, la via per vivere da<br />

veri figli <strong>di</strong> Dio, una via per<br />

tutti i figli <strong>di</strong> Dio.<br />

S. Teresa del Bambino Gesù<br />

e del Volto Santo, abbandonandosi<br />

all’illuminazione dello<br />

Spirito, scopre che per lei, ma<br />

per tutti, la perfezione sta nell’Amore,<br />

amare tutti, sempre,<br />

in ogni piccola cosa. Scrive nella<br />

sua “Autobiografia”: entra<br />

nel Carmelo giovanissima allo<br />

scopo <strong>di</strong> salvare le anime e soprattutto<br />

<strong>di</strong> pregare per i sacerdoti.<br />

Ancora “non c’è che una<br />

cosa da fare, gettare a Gesù i<br />

fiori dei piccoli sacrifici”.<br />

Muore a 23 anni, nel 1933,<br />

<strong>Ameglia</strong><br />

ORARIO SS. MESSE<br />

Cafaggio<br />

Bocca <strong>di</strong> Magra<br />

Fiumaretta<br />

Montemarcello<br />

Monastero S.Croce<br />

Marinella<br />

prefes festiv festiv<br />

17,30 10,00<br />

18,15 8,30 11,05<br />

18,00 8,30 11,00<br />

18,00 8,00 10,00<br />

18,15 10,00<br />

18,30 10,00 18,30<br />

18,00 11,00<br />

insieme a Bernardette <strong>di</strong> Lourdes<br />

e viene proclamata Santa,<br />

Giovanni Paolo II la proclamerà<br />

Dottoressa della Chiesa.<br />

S. Teresa d’Avila (1515 - 4<br />

<strong>ottobre</strong> 1582 giorno <strong>di</strong> passaggio<br />

dal calendario giuliano a<br />

quello gregoriano) entrata nell’Or<strong>di</strong>ne<br />

delle Carmelitane,<br />

fece gran<strong>di</strong> progressi nella via<br />

della perfezione ed ebbe rivelazioni<br />

mistiche, a causa della<br />

riforma del suo or<strong>di</strong>ne da lei<br />

intrapresa, dovette sopportare<br />

molte angosce e tribolazioni.<br />

Per questo scrisse ne Il libro<br />

della vita: “Chi ha come amico<br />

Cristo Gesù e segue un capitano<br />

così magnanimo come lui,<br />

può certo sopportare ogni cosa;<br />

Gesù infatti aiuta e dà forza,<br />

non viene mai meno ed ama<br />

sinceramente”.<br />

Paolo VI le riconobbe, insieme<br />

a Caterina da Siena, il titolo<br />

<strong>di</strong> dottore.<br />

I Santi sono per noi fratelli,<br />

maestri e intercessori.<br />

Don Cesare Giani<br />

AMEGLIA<br />

Via XXV Aprile 13<br />

(davanti Ag. Migliorini)<br />

Tel. 0187-65785<br />

Alessandra Rolla<br />

propone nel punto ven<strong>di</strong>ta e degustazione,<br />

i migliori prodotti tipici locali:<br />

• Pane con tutte le varietà originali<br />

• Pasta fresca artigianale e pasticceria<br />

• Salumi della Garfagnana, oli e vini<br />

• Torte, dolci e sughi casalinghi.<br />

Si organizzano buffet su or<strong>di</strong>nazione<br />

AMEGLIA Informa - OTTOBRE <strong>2008</strong> Pagina 15


AMEGLIA - Nel centro storico ampio<br />

appartamento su tre livelli composto<br />

da: soggiorno, cucina appena<br />

ristrutturata e balcone al PT,<br />

due ampie camere, bagno e soffitta<br />

al P 1°, cucina rustica e cantina nel<br />

piano sottostrada. Da ristrutturare<br />

in parte. Rif. 1286 € 230.000<br />

AMEGLIA - In stabile ristrutturato<br />

recentemente appartamento al piano<br />

rialzato composto da ingresso -<br />

soggiorno con angolo cottura, camera,<br />

bagno, terrazza con vista<br />

fiume. Rif. 1232 € 170.000<br />

UNA SPEZZINA ALLA<br />

FINALE DI MISS ITALIA<br />

Finalmente una spezzina è<br />

arrivata tra le prime 20 (per<br />

l'esattezza al 13° posto) tra le<br />

ragazze più belle d'Italia.<br />

Questo è accaduto a Marta<br />

Accaputo, una giovane "cannoniera"<br />

della Marina Militare,<br />

nata ad Avola e spezzina <strong>di</strong> adozione.<br />

Marta ha 24 anni, è<br />

alta 1,68, hai i capelli castani<br />

e gli occhi nocciola. Ha conseguito<br />

il <strong>di</strong>ploma <strong>di</strong> maestra<br />

d'arte ed si è appena congedata<br />

dalla Marina Militare (come<br />

cannoniere). Tra i suoi hobby<br />

le piace <strong>di</strong>pingere. Mentre la<br />

finale <strong>di</strong> Miss Italia scorreva<br />

CON 35 ANNI DI ESPERIENZA Via XXV Aprile 6d<br />

Compra ven<strong>di</strong>ta<br />

AMEGLIA<br />

Stima <strong>di</strong> immobili<br />

tel.0187-65165 / 65622 fax 0187-65048<br />

Cell. 348-7931902 / 5 www.migliorini.net<br />

AMEGLIA - In piccolo stabile appartamento<br />

al piano primo composto<br />

da ingresso-soggiorno, camera,<br />

cameretta, bagno, ampia terrazza.<br />

Posto auto. Rif. 1284 € 220.000<br />

AMEGLIA - In e<strong>di</strong>ficio recentemente<br />

ristrutturato appartamento al piano<br />

primo composto da ingresso -<br />

soggiorno, cucinotto, camera, cameretta,<br />

bagno, balcone, ampia<br />

terrazza. Risc autonomo - ottime<br />

rifiniture. Completamente arredato.<br />

Rif. 1153 € 230.000<br />

AMEGLIA - Appartamento monolo-<br />

con i titoli <strong>di</strong> coda è giunta per<br />

lei la notizia della vincita <strong>di</strong><br />

un altro concorso: quello per<br />

entrare nei Carabinieri come<br />

Sottufficiale.<br />

Marta Accaputo<br />

Marta ha iniziato per gioco<br />

e si è ritrovata nelle selezioni<br />

a competere con quasi 20.000<br />

cale composto da un vano con angolo<br />

cottura, balcone, bagno e antibagno<br />

oltre a posto auto. Completamente<br />

arredato. Ottimo come investimento.<br />

Rif. 1159 € 125.000<br />

MONTEMARCELLO - In zona collinare,<br />

con splen<strong>di</strong>da vista fiume,<br />

semin<strong>di</strong>pendente composta da:<br />

ampio soggiorno con camino, cucinotto<br />

in<strong>di</strong>pendente, camera, cameretta,<br />

bagno. Ampia taverna con<br />

bagno al piano terra, posto auto.<br />

Rif. 1176 € 370.000<br />

ragazze. Un giorno un suo amico<br />

le propose <strong>di</strong> partecipare<br />

ad un concorso <strong>di</strong> miss per sostituire<br />

una persona. Così è<br />

arrivata sino al 13 posto, sbaragliando<br />

tutte le concorrenti.<br />

Durante le ultime battute<br />

<strong>di</strong> miss Italia è riuscita a farsi<br />

votare da siciliani, liguri, marinai<br />

e da tanti amici. Per lei<br />

anche un cocktail de<strong>di</strong>cato dagli<br />

studenti dell'Istituto Alberghiero<br />

<strong>di</strong> La Spezia: il "Miss<br />

Marta", Il cocktail sarà presentato<br />

ufficialmente dall'Accademia<br />

del Sapore e dei Saperi<br />

<strong>di</strong> Lerici nelle prossime<br />

settimane presso alcuni locali<br />

della provincia.<br />

Antonio D’Andrea<br />

AMEGLIA Informa - OTTOBRE <strong>2008</strong> Pagina 16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!