28.05.2013 Views

Trib. Modena, Giud. Dott. Di Pasquale R., 20 gennaio 2007

Trib. Modena, Giud. Dott. Di Pasquale R., 20 gennaio 2007

Trib. Modena, Giud. Dott. Di Pasquale R., 20 gennaio 2007

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I genitori avevano al momento del sinistro: il padre 61 anni e la madre 45<br />

anni.<br />

Nella personalizzazione del danno non patrimoniale si deve tenere conto degli<br />

elementi prova acquisiti e dei fatti notori.<br />

Il ctu prof. Galliani ha ritenuto che per nessuno dei tre attori si sia evidenziata<br />

una incidenza del danno permanente sulla capacità lavorativa specifica: (pag. 30 relazione).<br />

Gli attori Calabrese Aurelio e Melone Anna, esercitavano l’attività di artigiani<br />

stiratori dal 1970. Lavoravano da soli, con l’aiuto saltuario dei figli.<br />

Dopo la morte del figlio Daniele hanno cominciato ad avere difficoltà sul<br />

lavoro (v. testimoni Casarini Giuliana, Altavilla Carmelina, Alboresi Sergio):<br />

non erano regolari nei tempi di consegna, non andavano a ritirare il lavoro che<br />

veniva loro affidato; hanno progressivamente ridotto e poi cessato l’attività<br />

lavorativa.<br />

Si deve condividere l’opinione del ctu, secondo il quale la cessazione<br />

dell’attività lavorativa va collocata –e valutata- nell’ambito del danno non<br />

patrimoniale, più che in quello delle conseguenze della patologia ().<br />

Quanto all’attrice Calabrese Sara, il ctu ha segnalato la sua decisione di<br />

cambiare abitazione le ha consentito un notevole miglioramento della<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!