28.05.2013 Views

tesi Audrey Colas.pdf - ONDEWEB

tesi Audrey Colas.pdf - ONDEWEB

tesi Audrey Colas.pdf - ONDEWEB

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nel primo romanzo della serie, La verità dell’Alligatore, i delitti commessi sono quattro.<br />

Beniamino si occupa di due delitti, uccide due sicari di Carlo Ventura (complice del figlio<br />

Marco Ventura che ha ucciso Evelina Mocellin Bianchini) e i fratelli Alfredo e Ugo Caruso,<br />

che sono ad un certo punto fatti prigionieri da Marco e da lui. Questo faccia a faccia tra<br />

Rossini e i Caruso oppone, più che tre uomini, due clan che rispettano entrambi un codice<br />

d’onore. Sanno che nel loro mestiere un errore può essere fatale. I fratelli Caruso hanno perso<br />

e lo sanno. Fino all’ultimo momento rimangono fieri e pensano alla famiglia, « se scavo la fossa<br />

potete promettere di fare avere alla mia famiglia gli oggetti che porto adosso ? » 56 , e questo<br />

Rossini lo capisce molto bene e promette di rispettare quelle ultime volontà. È Ugo, il più<br />

pauroso, a morire per primo. Beniamino gli spara con una mitraglietta. Alfredo vuole che sia<br />

Marco ad ucciderlo, ma l’Alligatore non riesce a farcela, e Beniamino esasperato prende ad<br />

un tratto la pistola e lo colpisce due volte alla testa. Il lettore amante di sensazioni forti è<br />

accontentato in tutta la serie dell’Alligatore, perchè tutti i delitti ai quali partecipa Beniamino<br />

Rossini sono di una rara violenza. Inoltre la sua insensibilità di fronte a questi uomini, in quanto<br />

esseri umani, colpisce il lettore : i pezzi del cervello di Alfredo macchiano le scarpe di<br />

Beniamino, « "E’ camoscio" ribatté stizzito, illuminando con la torcia il grumo<br />

sanguinolento."Vero camoscio. Le macchie di sangue non si puliscono e dovrò buttare le<br />

scarpe. Sono fatte su misura dal miglior artigiano di Milano. Sono pezzi unici e costano un<br />

capitale » 57 . In questa prima indagine gli omicidi di Alfredo e Ugo sono una risposta alla loro<br />

violenza, con una violenza analoga. In effetti i due sicari di Ventura dovevano eliminare i due<br />

partner. Rossini ha fatto "il suo lavoro", ha protetto la vita di Marco e la propria. Invece, ne Il<br />

mistero di mangiabarche, Beniamino giura di vendicare la morte di Marlon, il giovane socio<br />

calabrese. Fino all’ultima pagina dà la caccia a Dedonato, Gina Manès, e Abel Gance, i<br />

reponsabili della morte dell’amico. Intrappola la nave su cui i colpevoli cercano di scappare e<br />

Gance e la Manès muoiono in una grande esplosione. Una volta ancora l’umorismo nero di<br />

Rossini stupisce il lettore :<br />

« "L’hai sabotato" constatai, ricordando la visita della mattina.<br />

56 Carlotto Massimo, La verità dell’Alligatore, E/O Roma 1995, p.246.<br />

57 Id. p.247.<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!