28.05.2013 Views

tesi Audrey Colas.pdf - ONDEWEB

tesi Audrey Colas.pdf - ONDEWEB

tesi Audrey Colas.pdf - ONDEWEB

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il caso Carlotto è un caso relativamente noto in Italia, e che non può lasciare indifferenti.<br />

Massimo Carlotto è stato condannato da giudici che si sono basati sulle coincidenze e non sui<br />

fatti. Quelli che lo conoscono o che conoscono la sua storia provano un sentimento profondo<br />

di ingiustizia.<br />

La vicenda giudiziaria e le traversie umane di Massimo Carlotto iniziarono il 20 gennaio<br />

1976 quando a Padova scoprì un delitto di cui fu accusato. I curatori del sito personale dello<br />

scrittore, ricostruiscono così la sua vicenda giudiziaria : « a 19 anni questo studente padovano<br />

di lotta continua fu accusato dell’omicidio di una giovane amica fino alla grazia concessa dal<br />

presidente della repubblica Oscar Luigi Scalfaro nell’Aprile 1993, il “ caso Carlotto ” ha<br />

percorso un contorto, e per questo davvero straordinario, iter attraverso tutti i possibili e<br />

anche meno comuni gradi della giustizia italiana. Imbattendosi in presidenti che andavano in<br />

pensione (così da far ricominciare il processo da capo davanti ad un’altra corte) o in tribunali<br />

della repubblica che non rispettavano i dettati, emessi per l’occasione specifica, della Corte<br />

costituzionale. E perfino, dato l’interminabile serpente di anni, nel passaggio dal vecchio al<br />

nuovo codice penale. » 1 . Tra il suo arresto e la grazia sono passati quasi vent’ anni, tra cui<br />

alcuni anni di latitanza (in Francia, Spagna, Messico), sei di prigione e undici processi : « La<br />

vicenda che ha sconvolto la vita di Massimo Carlotto, il “ caso ”, è diventata un simbolo per<br />

migliaia di detenuti e per tutte le vittime di errori giudiziari » 2 .<br />

Massimo Carlotto ha scelto dunque di sfogarsi, di denunziare il sistema corrotto dell’ Italia<br />

contemporanea, di mettere in luce le manipolazioni effettuate da alcune istituzioni ( e non<br />

sempre quella a cui pensiamo), di svelare le maschere scrivendo romanzi polizieschi. Più che<br />

gialli i suoi romanzi fanno parte della tradizione americana dell’hard-boiled ( Dashiel Hammet,<br />

1 Nel sito :www.massimocarlotto.it, Visentin Francesca, « Un romanzo per ricordare: Massimo Carlotto ad<br />

un anno della grazia », Il mattino di Padova, 7 Aprile 1994.<br />

2 Ibidem.<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!