28.05.2013 Views

tabelle merceologiche e limiti di contaminazione microbiologica

tabelle merceologiche e limiti di contaminazione microbiologica

tabelle merceologiche e limiti di contaminazione microbiologica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Prodotto 4) GNOCCHI DI PATATE SURGELATI<br />

Prodotto confezionato con patate e/o loro derivati (fiocchi, farina, fecola), farina <strong>di</strong> grano<br />

tenero 00 e/o semolino, sale e acqua. All’impasto possono essere aggiunti altri ingre<strong>di</strong>enti<br />

(spinaci, zucca, ecc)<br />

Caratteristiche<br />

Organolettiche<br />

Caratteristiche<br />

<strong>merceologiche</strong>:<br />

Caratteristiche della<br />

confezione<br />

Devono essere:<br />

• prodotti con buona tecnica <strong>di</strong> conservazione<br />

• esenti da odori e sapori anomali dovuti a inaci<strong>di</strong>mento e/o errate tecniche <strong>di</strong><br />

conservazione<br />

• buone caratteristiche microbiche<br />

• mantenere la giusta consistenza a seguito <strong>di</strong> una corretta cottura<br />

Ad<strong>di</strong>tivi: Non sono ammessi conservanti, coloranti, antiossidanti ed emulsionati <strong>di</strong> qualsiasi<br />

genere.<br />

Confezioni non superiori a 1kg<br />

Prodotto 5) RISO DA AGRICOLTURA BIOLOGICA<br />

• Riso bianco delle <strong>di</strong>verse varietà appartenenti ai gruppi: comune o originario; semifino;<br />

fino; superfino (il riso superfino ARBORIO è prodotto dalla lavorazione del risone <strong>di</strong><br />

varietà Arborio o Volano con completa asportazione della lolla e successiva operazione<br />

Caratteristiche igienico<br />

sanitarie:<br />

Caratteristiche<br />

<strong>merceologiche</strong>:<br />

Caratteristiche<br />

organolettiche<br />

caratteristiche della<br />

confezione<br />

<strong>di</strong> raffinatura)<br />

• Umi<strong>di</strong>tà non superiore al 14%<br />

• % <strong>di</strong> rottura non superiore al 5% <strong>di</strong> peso<br />

•<br />

Il prodotto deve essere da agricoltura biologica, conforme a quanto <strong>di</strong>sposto dal Reg. CE<br />

834/2007, dal Reg. CE 889/2008 e successive mo<strong>di</strong>fiche ed integrazioni.<br />

Tempo <strong>di</strong> cottura minimo :14-16 min. e l’acqua nella quale è stato cotto deve risultare chiara<br />

o tutt’al più opalescente<br />

conservanti: è vietato qualsiasi trattamento del riso con agenti chimici o fisici o con<br />

l’aggiunta <strong>di</strong> qualsiasi sostanza che possa mo<strong>di</strong>ficare il colore naturale o comunque<br />

alterarne la composizione naturale.<br />

• Deve presentarsi in granelli <strong>di</strong> forma e lunghezza regolare e uniforme<br />

• Deve essere <strong>di</strong> colore giallognolo chiaro su tutta la superficie e per l’intero volume<br />

• Deve avere granelli interamente gelatinizzati<br />

• Non devono essere presenti granelli con colorazione tendente al rossiccio (per eccesso<br />

<strong>di</strong> trattamento) o con “ventre biancastro” (per <strong>di</strong>fetto <strong>di</strong> trattamento)<br />

• Il prodotto deve risultare indenne da infestanti, parassiti, larve, frammenti <strong>di</strong> insetti, muffe<br />

e alterazioni <strong>di</strong> tipo microbiologico<br />

• Non deve presentare <strong>di</strong>fetti <strong>di</strong> striatura e vaiolatura interna, come da <strong>di</strong>sposizioni<br />

legislative vigenti.<br />

imballaggio:<br />

confezioni da 500 g, 1kg, 5kg<br />

Limiti <strong>di</strong> <strong>contaminazione</strong>: Riso<br />

Parametri Limiti<br />

Carica batterica aerobia (cc1)100000/g<br />

Coliformi 1000/g<br />

Muffe 500/g<br />

catering2009all_4.doc 10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!