28.05.2013 Views

tabelle merceologiche e limiti di contaminazione microbiologica

tabelle merceologiche e limiti di contaminazione microbiologica

tabelle merceologiche e limiti di contaminazione microbiologica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

prodotto Fontina<br />

Formaggio grasso, a pasta semicotta, ottenuto utilizzando il latte intero <strong>di</strong> vacca, <strong>di</strong> una<br />

sola mungitura. Presenta una aci<strong>di</strong>tà naturale <strong>di</strong> fermentazione.<br />

Prima della coagulazione, il latte non deve aver subito un riscaldamento a temperatura<br />

> +36°C.<br />

La denominazione Fontina, è riservata al prodotto in<strong>di</strong>cato nel DPR n.1269 del13/10/55.<br />

caratteristiche<br />

organolettiche<br />

caratteristiche<br />

<strong>merceologiche</strong>:<br />

caratteristiche della<br />

confezione<br />

Non deve presentare <strong>di</strong>fetti <strong>di</strong> aspetto, <strong>di</strong> sapore o altro, dovuti a fermentazioni anomale o<br />

altre cause. Il prodotto presenta le seguenti caratteristiche:<br />

• forma cilindrica a scalzo basso, leggermente concavo con facce piane o quasi piane<br />

• peso da 8 a 18 kg con variazioni in + o in -, in rapporto alle con<strong>di</strong>zioni tecniche <strong>di</strong><br />

produzione<br />

• <strong>di</strong>mensioni : altezza cm 7-10; <strong>di</strong>ametro cm 30-45, con variazioni, in + o in - , per<br />

entrambe le caratteristiche, in rapporto alle con<strong>di</strong>zioni tecniche <strong>di</strong> produzione<br />

• crosta compatta , sottile, dello spessore <strong>di</strong> circa 2 mm<br />

pasta elastica, piuttosto molle, con scarsa occhiatura, <strong>di</strong> colore leggermente paglierino,<br />

fondente in bocca, sapore dolce caratteristico<br />

Il grasso minimo presente non deve essere inferiore al 45% in rapporto alla sostanza<br />

secca. La salatura è effettuata a secco, con tecnica caratteristica. Periodo me<strong>di</strong>o <strong>di</strong><br />

maturazione 3 mesi; temperatura:6-10°C e , comunque non oltre i 12°C; umi<strong>di</strong>tà: 900<br />

saturazione ottenute per naturale con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> casera<br />

Formato sottiletta e in tranci confezionati non superiori a 2.5kg<br />

prodotto Emmental<br />

La denominazione Emmental è riservata ai prodotti svizzeri sulla base della convenzione<br />

internazionale approvata con DPR n. 1099/53.<br />

Prodotto da puro latte vaccino fresco, tipo bavarese a pasta cotta.<br />

caratteristiche<br />

organolettiche<br />

caratteristiche<br />

<strong>merceologiche</strong>:<br />

caratteristiche della<br />

confezione<br />

• Non deve presentare <strong>di</strong>fetti <strong>di</strong> aspetto, <strong>di</strong> sapore o altro, dovuti a fermentazioni anomale<br />

o altre cause.<br />

• Deve avere consistenza soda e elastica, <strong>di</strong> colore giallo paglierino, con occhiatura <strong>di</strong><br />

giusta proporzione, a forma circolare, a superficie lucente<br />

• Non devono presentare <strong>di</strong>fetti quali gessosità e gonfiore<br />

• Il sapore deve essere fresco e dolce, esente da amarore<br />

• Il colore deve essere idoneo e non devono esserci colorazioni anomale, nerastre o<br />

azzurro verdastro sulla superficie o all’interno della pasta.<br />

Il grasso presente, in rapporto alla sostanza secca non deve essere inferiore al 46%, e<br />

deve avere una maturazione <strong>di</strong> circa 3 mesi.<br />

In tranci non superiori a 2.5 kg o monoporzioni da 100 g<br />

prodotto Caciotta mista<br />

Formaggio tenero in forma schiacciata e rotondeggiante<br />

Prodotta da latte vaccino e <strong>di</strong> pecora<br />

caratteristiche<br />

organolettiche<br />

caratteristiche<br />

<strong>merceologiche</strong>:<br />

caratteristiche della<br />

confezione<br />

• Non deve presentare <strong>di</strong>fetti <strong>di</strong> aspetto, <strong>di</strong> sapore o altro, dovuti a fermentazioni anomale<br />

o altre cause<br />

• Di consistenza sostenuta, resistente alla pressione; al taglio deve presentarsi asciutta e<br />

<strong>di</strong> colore bianco, e mantenere, dopo il taglio la forma dello specchio<br />

• La crosta , <strong>di</strong> spessore max <strong>di</strong> 1 mm dovrà essere asciutta , non appiccicosa, priva <strong>di</strong><br />

ogni screpolatura e <strong>di</strong> qualsiasi <strong>di</strong>fetto<br />

Il grasso minimo sulla sostanza secca, non deve essere inferiore al 30%<br />

imballaggio: In confezioni da 1/2kg e monoporzioni da g 80<br />

catering2009all_4.doc 44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!