29.05.2013 Views

Elementi di Idrologia ed Idrografia - Costruzione Idrauliche

Elementi di Idrologia ed Idrografia - Costruzione Idrauliche

Elementi di Idrologia ed Idrografia - Costruzione Idrauliche

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

aria<br />

fr<strong>ed</strong>da<br />

PIOGGIA<br />

Aria<br />

calda<br />

aria<br />

più<br />

fr<strong>ed</strong>da<br />

FIG. 11 - aria fr<strong>ed</strong>da del<br />

fronte fr<strong>ed</strong>do meno fr<strong>ed</strong>da dell'aria<br />

fr<strong>ed</strong>da del fronte caldo<br />

aria<br />

più<br />

fr<strong>ed</strong>da<br />

Aria<br />

calda<br />

PIOGGIA<br />

aria<br />

fr<strong>ed</strong>da<br />

FIG. 12 - aria fr<strong>ed</strong>da del fronte<br />

fr<strong>ed</strong>do meno calda dell'aria fr<strong>ed</strong>da<br />

del fronte caldo.<br />

1.2 LA CIRCOLAZIONE GENERALE DELLE MASSE D'ARIA SULLA TERRA.;<br />

Così come esistono delle zone tipiche <strong>di</strong> formazione delle masse così, anzi<br />

conseguentemente, esistono zone tipiche per la formazione dei fronti.<br />

Sempre con riferimento all'emisfero settentrionale in fig. 13 e 14 vengono<br />

riportati i fronti tipici :<br />

a) il fronte artico atlantico (1), formato dall'incontro della massa d'aria<br />

artica con quella polare marittima dell'Atlantico ;<br />

b) il fronte artico pacifico (2), formato dall'incontro della massa d'aria<br />

artica, con quella polare marittima e tropicale marittima del Pacifico;<br />

c) il fronte polare atlantico (3), formato dall'incontro della massa d'aria<br />

polare continentale americana con quella tropicale marittima<br />

dell'Atlantico ;<br />

d) i fronti polari del Pacifico (4) e (5), formati dall'incontro della massa<br />

d'aria polare continentale siberiana con quella tropicale marittima del<br />

Pacifico;<br />

e) il fronte me<strong>di</strong>terraneo (6) formato dall'incontro della massa d'aria<br />

polare continentale euroasiatica con l'aria tropicale marittima<br />

dell'Atlantico o continentale del Nord Africa .<br />

___________________________________________________<br />

Mantica I. Costruzioni <strong>Idrauliche</strong>- Cap I- 22-07-2005 pag.13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!