29.05.2013 Views

Elementi di Idrologia ed Idrografia - Costruzione Idrauliche

Elementi di Idrologia ed Idrografia - Costruzione Idrauliche

Elementi di Idrologia ed Idrografia - Costruzione Idrauliche

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

da serie storiche a serie or<strong>di</strong>nate in or<strong>di</strong>ne<br />

decrescente (è utile che a fianco <strong>di</strong> ciascun valore<br />

venga riportata la data).<br />

Si riportano poi su grafico in scala bi-logaritmica<br />

i valori <strong>di</strong> h in or<strong>di</strong>nate e t in ascisse.Otterremo per<br />

ciascun valore <strong>di</strong> t una serie <strong>di</strong> punti <strong>di</strong> h. I più alti <strong>di</strong><br />

tali valori si troveranno grossomodo allineati, così<br />

quelli imme<strong>di</strong>atamente inferiori, ecc...<br />

Infatti la (5), passando ai logaritmi, <strong>di</strong>venta:<br />

log h = log a + n log t (15)<br />

che è evidentemente l'equazione <strong>di</strong> una retta<br />

angolare n e or<strong>di</strong>nata all'origine log a.<br />

I parametri a <strong>ed</strong> n stimati per i punti più alti <strong>di</strong> ciascun t forniscono la curva<br />

relativa al "primo caso critico"; quelli che imme<strong>di</strong>atamente seguono sono relativi al<br />

"secondo", "terzo", ecc.... caso critico.<br />

I valori <strong>di</strong> n e <strong>di</strong> a si stimano in<strong>di</strong>viduando la retta che meglio si accosta ai vari<br />

punti ad essa relativi, lasciando al <strong>di</strong> sotto quelli per i quali non passa.<br />

Cioe' non e' la retta che "me<strong>di</strong>a" i punti ma, proprio per il fatto che essa viene<br />

utilizzata per la valutazione <strong>di</strong> eventi <strong>di</strong> piena, per motivi prudenziali e' opportuno<br />

che la retta sia al <strong>di</strong> sopra, qualora non vi passi, <strong>di</strong> tutti i punti relativi al caso critico in<br />

esame.<br />

Una simile elaborazione permette anche la stima dei casi critici inferiori, ma<br />

queste ultime elaborazioni non hanno molta importanza.<br />

Nelle tabelle che seguono è riportato un esempio <strong>di</strong> valutazione delle curve<br />

<strong>di</strong> caso critico r<strong>ed</strong>atto con foglio elettronico <strong>di</strong> un personal computer.<br />

__________________________________________________________<br />

Mantica I. Costruzioni <strong>Idrauliche</strong>- Cap I- 22-07-2005 pag.33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!