29.05.2013 Views

a cura del “giornalaio” - Il Ritorno

a cura del “giornalaio” - Il Ritorno

a cura del “giornalaio” - Il Ritorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

avevano scelto per lo stanza, e quando il tempo<br />

venne, dissero: “Orsù, facciamoci dei<br />

mattoni……Orsù facciamoci una città e una torre<br />

che giunga fino al cielo……e cominciarono la<br />

loro opera”.<br />

Noi tutti sappiamo che Iddio li fermò, ma non ne<br />

conosciamo esattamente le ragioni se non quello<br />

che ci è stato tramandato, ma fermiamoci un<br />

momento, e vedremo che alla base di questo<br />

edificio c’era la paura di essere dispersi, di non<br />

avere un’eredita a venire.<br />

Così sono nate le tribù, le lotte tribali; sono nate le<br />

guerre fra popoli, perché?<br />

Perché nessuno vuole rispettare<br />

la libertà altrui, e<br />

queste aggregazione che avevano e hanno funzione<br />

protettiva, diventano a loro volta <strong>del</strong>le prigioni dalle<br />

quali è vietato uscire.<br />

Le<br />

religioni, le sette, le denominazioni, le filosofie,<br />

le varie dottrine, hanno esteso il concetto di tribù a<br />

livello mondiale, ma non hanno saputo rispettare la<br />

libertà altrui.<br />

Quanti<br />

prigionieri vivono imprigionati all’ombra<br />

<strong>del</strong> cristianesimo, prigionieri incapaci di discernere<br />

la destra dalla sinistra; incapaci di prendere<br />

autonomamente la decisione di uscire da Babilonia,<br />

sebbene ne vedano il male!! Questo avviene,<br />

perché manca nel loro cuore la ferma decisone di<br />

voler appartenere solo a Cristo e a nessun altro.<br />

Le<br />

denominazioni hanno chiuse le porte attorno ai<br />

loro adepti, prospettando protezione e<br />

criminalizzando il mondo esterno perché si sentano<br />

una schiera eletta da Dio, un popolo a parte,<br />

dimenticando che Cristo non è stato così.<br />

Un giorno, Gesù aprì la bocca per rimproverare<br />

scribi e farisei <strong>del</strong> suo tempo dicendo loro:”Guai a<br />

voi, scribi e farisei, che passate per monti e per<br />

valli per fare un solo proselito e poi rendere<br />

figliuolo <strong>del</strong>la geenna come voi”.<br />

Quanti<br />

sono i pastori che a loro volta hanno reso le<br />

loro chiese “Un club per santificati”, chiudendo le<br />

loro porte “ a chi non fa radici nelle loro comunità?<br />

Io credo che se la comunica potesse essere praticata<br />

e avesse qualche effetto concreto, i più sarebbero<br />

scomunicati ,oggi. (Effetto boomerang)<br />

Ma poi, dico io, in nome di chi? Per che cosa?<br />

Non<br />

ha , il principe <strong>del</strong>le tenebre, promesso libertà?<br />

Si, ha promesso libertà, ma non ha parlato <strong>del</strong>le sua<br />

libertà, ne <strong>del</strong>le conseguenze eterne <strong>del</strong>le sue scelte;<br />

così molti si sono invaghiti <strong>del</strong>la libertà promessa<br />

14<br />

nelle scritture a chi crede, si sono appropriati<br />

<strong>del</strong>le promesse e si sono proclamati figli di Dio.<br />

Genesi 3:6<br />

Poi,<br />

hanno dovuto sentire i passi <strong>del</strong>l’Eterno<br />

camminare verso di loro e si sono nascosti,<br />

riparandosi con foglie di fico, e quando saranno<br />

chiamati a giustificare la loro condotta<br />

troveranno <strong>del</strong>le scuse, dicendo che i colpevoli<br />

sono coloro che li hanno ammaestrati.<br />

Molti si sentiranno chiamare “Operatori<br />

di<br />

iniquità”, pur avendo vissuta la loro vita casa e<br />

chiesa, chiesa e casa, o peggio ancora, avendo<br />

lavorato nel campo <strong>del</strong> Signore in contrasto col<br />

padrone <strong>del</strong>le vigna.<br />

Potete immaginare per<br />

un momento il cielo di<br />

Dio popolato da creature deformate dal peccato,<br />

deformi nella mente, non trasformate nell’anima<br />

e nello spirito, non rigenerate per essere luce <strong>del</strong><br />

mondo e sale <strong>del</strong>la terra?<br />

Potrebbe<br />

il Santo, sopportare un tale spettacolo?<br />

Anche se gli esempi si potrebbero moltiplicare, ci<br />

conviene ritornare al soggetto principale.<br />

C’è<br />

un tempo in cui l’erede è fanciullo, e sebbene<br />

erede, quindi padrone <strong>del</strong>le cose, pure, perché<br />

fanciullo, ha bisogno di maestri, di dottori, di<br />

governanti, etc.<br />

Quante limitazioni<br />

sono connesse alla presenza<br />

di tutti questi servitori, e quanti divieti o quante<br />

restrizioni; tutto questo fino a che l’erede è<br />

fanciullo, ma quando è cresciuto, non ha più<br />

bisogno di tutti questi personaggi.<br />

In che consiste dunque la sua libertà, se non<br />

nell’insito desiderio di crescere e diventare<br />

adulto per poter manifestare la sua regalità,<br />

regalità di uomo che ha imparato tutte le regole e<br />

esse fanno ormai parte <strong>del</strong>la sua vita?<br />

Così avvenne per Gesù, il<br />

quale,<br />

leggiamo:”Cresceva in grazia e sapienza, presso<br />

Iddio e presso gli uomini”.<br />

La ubbidienza e la disobbedienza<br />

cominciano in<br />

fondo all’anima, nel segreto <strong>del</strong> nostro cuore, e la<br />

libertà sta nel desiderio in fondo all’anima di<br />

piacere a Dio e non agli uomini.<br />

Così<br />

fu per Caino e Abele, così è per ognuno di<br />

noi; le nostre scelte sono nostre e solo nostre,<br />

anche se qualcuno ne è stato il suggeritore,<br />

perché noi ascoltiamo chi vogliamo e crediamo<br />

in chi e come vogliamo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!