29.05.2013 Views

a cura del “giornalaio” - Il Ritorno

a cura del “giornalaio” - Il Ritorno

a cura del “giornalaio” - Il Ritorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

giudicare di più, ma di dare di più. Per cui attenti a<br />

non cadere 12 perché:<br />

Luca 12:48 (…) .A chiunque è stato dato molto,<br />

sarà domandato molto; e a chi molto è stato<br />

affidato, molto più sarà richiesto».<br />

Noi “cristiani <strong>del</strong> perdono e <strong>del</strong>la salvezza” che<br />

esportiamo la guerra in nome di Dio e <strong>del</strong>la pace,<br />

proprio nei paesi islamici, non siamo più<br />

condannabili per la nostra ipocrisia, di chi nello<br />

stesso Santo Nome si ostina a difendere un<br />

territorio?<br />

Mi chiedi che<br />

ne sarà degli<br />

Ebrei e dei<br />

Musulmani:<br />

Se il Signore<br />

giudicasse a nazioni<br />

intere, allora<br />

non si salverebbe proprio nessuno; ed i primi a<br />

sparire saremmo proprio noi. L’apostolo Paolo degli<br />

Ebrei parla a lungo e capiamo che non si può dare<br />

un giudizio facile. La mia speranza è che nella Sua<br />

infinita sapienza e misericordia salvi<br />

individualmente chi ha tentato di offrirGli se stesso;<br />

se questa persona ha il cuore sincero l’avrà fatto, in<br />

coscienza, con il meglio di quello che aveva con sé:<br />

parlo <strong>del</strong> meglio <strong>del</strong>l’intelletto, <strong>del</strong>l’anima, <strong>del</strong>la<br />

forza e <strong>del</strong>le risorse per accedere alla fede, che ha<br />

trovato nel suo ambiente di nascita ed in cui è<br />

vissuto. Le buone intenzioni, la <strong>cura</strong>, la buona<br />

volontà ntà nel seguire la trazione-azione di Dio<br />

comunicatagli dallo Spirito Santo, sarà osservata ed<br />

apprezzata dal Signore.<br />

Certa è una cosa, come ebbi già modo di dire: anche<br />

se Dio è buono, l’uomo sceglie comunque<br />

liberamente il suo destino; e a vedere il mondo<br />

come sta andando non c’è da essere molto ottimisti.<br />

Resterà un residuo di uomini tra milioni di altri, che<br />

Lui considera “giusti” perché giustificati; siano<br />

stati una volta ebraici, islamici, cristiani cattolici,<br />

evangelici, ortodossi, o altro, noi non possiamo<br />

sapere come Lui tocca i cuori, né possiamo sapere<br />

le risposte di questi cuori; sono persone che non<br />

conosciamo veramente, che non possiamo<br />

conoscere e che non è importante conoscere; sono le<br />

anime salvate, trasformate, <strong>del</strong> passato e <strong>del</strong><br />

presente, da Adamo fino a Gesù e dopo di Gesù;<br />

quelle anime che non hanno rifiutato la<br />

compunzione <strong>del</strong> cuore mosso dal Suo Spirito, ma<br />

che hanno sperato in Lui, e si sono offerte a Lui,<br />

con tutto quello che avevano, come meglio<br />

potevano, ed il cui sacrificio Lui ha accolto.<br />

12 1Corinzi 10:12 Perciò, chi pensa di stare in piedi, guardi di<br />

non cadere.<br />

20<br />

Sappiamo che solo per mezzo <strong>del</strong> Cristo ci potrà<br />

essere la salvezza, ma non sappiamo come<br />

quando e in che modo il Cristo si presenterà ai<br />

cuori. Egli opererà come vuole, e quelli salvati<br />

forse avranno non poche sorprese nel ritrovarsi o<br />

nel non trovarsi mai più.<br />

Ti consiglierei alla fine, cara amica, di non<br />

concentrarti più su chi si salva o non si salva,<br />

ma sulla gratuita salvezza che ORA il Signore<br />

sta offrendo a te; e di occuparti di come<br />

presentare la tua persona a Lui, pura nel corpo e<br />

nello spirito, con il cuore riconoscente per ogni<br />

peccato che Lui ti avrà mostrato, e che subito ti<br />

avrà tolto, in virtù <strong>del</strong> ravvedimento che opera in<br />

te lo Spirito Santo.<br />

Sia benedetto il Signore <strong>del</strong>la Vita e <strong>del</strong> Tempo,<br />

per mezzo <strong>del</strong> quale col Suo sacrificio, tutto<br />

questo è stato, ed è possibile; ben oltre i confini<br />

<strong>del</strong>la nostre possibilità di comprensione e le<br />

tentazioni di classificazione.<br />

Un caro saluto. Renzo Ronca<br />

“… quando noi ci avviciniamo alla presenza <strong>del</strong><br />

Signore, per mezzo <strong>del</strong> Suo Spirito siamo<br />

trasformati gradatamente nell’immagine stessa<br />

<strong>del</strong> Cristo. Noi testimoniamo Lui. Un carattere. <strong>Il</strong><br />

carattere di Dio. Non le regole, i giudizi o le<br />

leggi costituiscono Dio, ma il Suo carattere in<br />

noi, comporta <strong>del</strong>le regole”<br />

Da una predica <strong>del</strong> pastore Massimo Zangari<br />

(mzangari@libero.it)<br />

I VIDEOGIOCHI SONO LECITI PER<br />

UN CRISTIANO?<br />

Caro Renzo,una domanda che mi<br />

frulla in testa da diversi giorni,a me<br />

sono sempre piaciuti i<br />

videogiochi,di tutti i tipi,e ci ho<br />

sempre giocato,però da quando ho ptrso il cammino<br />

con il Signore mi viene un dubbio, sono leciti per un<br />

cristiano? cioè tu cosa ne pensi? premetto che lo<br />

faccio solo alla sera,invece di guardare la<br />

tv,gioco,dammi un tuo pensiero. (Gino)<br />

Caro Gino, un videogioco di per sé non fa né<br />

male né bene. Non so a quale specificamente<br />

ti riferisca, ce ne sono milioni, alcuni dei quali<br />

violenti ed immorali ( 13 ) ma non credo sia il<br />

tuo caso. Quando il gioco, ogni tipo di gioco,<br />

assume forme patologiche di vizio,<br />

dipendenza, asservimento, allora è chiaro che<br />

non va bene. Ci sono persone che coi<br />

13 già ne parlammo su “<strong>Il</strong> <strong>Ritorno</strong>” n.10 alle pg.2-3 a<br />

proposito di quel videogioco che insegnava ad uccidere il<br />

padre

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!