30.05.2013 Views

Artrite Reumatoide - ASL n. 4 Chiavarese

Artrite Reumatoide - ASL n. 4 Chiavarese

Artrite Reumatoide - ASL n. 4 Chiavarese

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• 1) una terapia con DMARD che deve portare alla remissione o alla<br />

bassa attività di malattia deve essere iniziata non appena la diagnosi è<br />

fatta<br />

• 2) La remissione o la bassa attività di malattia deve essere l’obbiettivo<br />

della terapia con rivalutazione periodica ogni 3 mesi del paziente<br />

• 3) Il methotrexate con dosi variabili da 7,5 a 25-30 mg deve essere il<br />

farmaco di prima scelta<br />

• 4) Leflunomide, Salazopyrin e Sali d’oro devono essere utilizzati come<br />

alternativa al methotrexate, l’ idrossiclorochina deve essere utilizzata<br />

in associazione<br />

• 5) I DMARD possono essere utilizzati da soli o in combinazione, i dati<br />

di quest’ultimi sono inficiati dalla presenza nelle combinazioni di<br />

corticosteroidi<br />

• 6) I glucocorticoidi presentano attività non solo antinfiammatoria ma<br />

anche proprietà di DMARD con inibizione del danno radiologico<br />

• 7) La presenza di Fattore <strong>Reumatoide</strong> e CC-P elevati, di DAS28<br />

elevato e la comparsa precoce di erosioni deve essere un fattore di<br />

scelta per un cambiamento di DMARD o per il passaggio alla terapia<br />

con farmaci biologici

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!