30.05.2013 Views

Funzioni e competenze della Polizia Giudiziaria nella raccolta delle ...

Funzioni e competenze della Polizia Giudiziaria nella raccolta delle ...

Funzioni e competenze della Polizia Giudiziaria nella raccolta delle ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tesi di dottorato in Scienze <strong>della</strong> Governance e Sistemi complessi - XXI ciclo - Dott. Anna Bussu<br />

<strong>Funzioni</strong> e <strong>competenze</strong> <strong>della</strong> <strong>Polizia</strong> <strong>Giudiziaria</strong> <strong>nella</strong> <strong>raccolta</strong> <strong>delle</strong> dichiarazioni probatorie.<br />

Tab. 4 Competenze degli Agenti di P.G.<br />

COMPETENZE<br />

Relazioni di servizio da inoltrare al Comando di appartenenza Regolamenti di servizio<br />

Notificazione di atti di P.G. Artt. 148 e seg c.p.p.<br />

Verbale di dichiarazione o elezione di domicilio Art. 161 e seg c.p.p.<br />

Esecuzione di ordinanza di custodia cautelare Art. 293 c.p.p.<br />

Verbale di vane ricerche per irreperibilità di persona sottoposta a misure cautelare Art 295 c.p.p<br />

Acquisizione e trasmissione di notizie di reati Art. 347 c.p.p.<br />

Assicurazione <strong>delle</strong> fonti di prova Art 338 c.p.p.<br />

Identificazione <strong>della</strong> persona sottoposta a indagini e non Art. 439 c.p.p.<br />

Raccolta di dichiarazioni spontanee rese da persona sottoposta a indagini Art 350 co. 7 c.p.p.<br />

Assunzione di sommarie informazioni da persone informate sui fatti Art. 351 c.p.p.<br />

Perquisizione personale e/o locale Art.352 c.p.p. art. 113 disp att.<br />

Accertamenti sui luoghi, cose e persone (diversi dall’ispezione personale) Art. 354 co. 1 c.p.p.<br />

Sequestro probatorio in assenza di PM e ufficiale di PG Art 354, art 113 disp att<br />

Annotazione dell’Ufficiale <strong>della</strong> PG Art. 357 c.p.p.<br />

Fermo di persona sottoposta a misura cautelare nei casi di pericolo di fuga Art 370 co. 4 c.p.p.<br />

Arresto obbligatorio di frequenza di reato Art. 380 c.p.p.<br />

Arresto facoltativo in flagranza di reato Art. 381 c.p.p.<br />

Fermo di indiziato di delitto Art. 384 c.p.p.<br />

Perquisizioni per ricerca di armi e/o esplosivi Art. 41 TULPS<br />

Arresto o fermo del minore di anni 18 Artt 16- 17 DPR 448/88<br />

Accompagnamento del minore Art. 18 DPR 448/88<br />

Ispezioni e controlli in materia di reati associativi, riciclaggio e impiego di denaro o beni di<br />

provenienza illecita<br />

26<br />

Art. 27 L. 55/90<br />

Ispezioni e controlli per reprimere traffico stupefacenti Art 103 co.2 D.P.R. 309/90<br />

Ogni altra attività per le quali il codice non stabilisca la competenza esclusiva degli Ufficiali di PG<br />

Fonte Capua , Modugno, 2006, p.41<br />

Tra le funzioni che la PG deve adempiere annoveriamo le principali come<br />

l’acquisizione <strong>della</strong> “notitia criminis” (ricevere denunce, querele, esposti) “impedire<br />

che il perpetrarsi dei reati comporti ulteriori conseguenze”, “ricercare gli autori di<br />

reato, assicurare le fonti di prova”, “ altre attività utili a garantire l’applicazione<br />

<strong>della</strong> legge” (art. 55 c.p.p.). Tutte queste attività vengono svolte sotto la direzione<br />

dell’autorità giudiziaria (art. 56 c.p.p.). L’assicurazione <strong>delle</strong> fonti di prova è la<br />

funzione più delicata (art. 58 c.p.p.).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!