30.05.2013 Views

Le maraviglie dell'arte : ovvero Le vite degli illustri pittori veneti e ...

Le maraviglie dell'arte : ovvero Le vite degli illustri pittori veneti e ...

Le maraviglie dell'arte : ovvero Le vite degli illustri pittori veneti e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

iS<br />

© peisa Andato poscia a Verona a riveder i parenti, dieeirbra<br />

pj nse a i Padri di san Nazaro in capo del loro refel-<br />

Vtrona. torio un recinto di vaga architettura, e due colon-<br />

ne per ogni parte intrecciate di vitalbe, che sostengono<br />

maestoso frontispizio, e tra quelli pose picca-<br />

glie di festoni appesi a' teschi d' animali. Sopra ai<br />

cantonali dell'istoria finse due satire, nella difor-<br />

mità loro bellissime, e nel mezzo il pranzo di Simon<br />

<strong>Le</strong>proso con la Maddalena in alto di ungere i piedi<br />

al Salvatore, in faccia a cui sta il medesimo Simo-<br />

ne stupido dell' azione della donna generosa; oltre<br />

la mensa è lo infellonito Giuda ripieno di livore,<br />

che accenna ai circostanti la perdita dell'unguento<br />

prezioso, che l'innamorata Peccatrice mostra di<br />

spargere sopra i piedi del Signore.<br />

]Non si può descrivere con quale gravità se ne<br />

sti^a quella matrona. Ella sostiene un piede di Ge-<br />

sù annodato dai crini d'oro, dei quali altri sciolti<br />

fregiano con le aurate fila l'alabastro del seno suo,<br />

posando l'altra mano, che di candore vince le nevi<br />

intatte sparse di rose, sopra il vaso del pregiato li-<br />

quore, ed ogni suo gesto in fine pare accompagna-<br />

to dalle Grazie in quell'umile azione. Sonovi ser-<br />

vi con aurei vasi, ed altri che somministrano vi-<br />

vande al banchetto; mimi vestili a livrea con ber-<br />

tuccie a mano, che vengono a tener in festa i con-<br />

vitati, né vi è che desiderare di pompa e d'appa-<br />

recchio: quale pittura fu dallo scrittore delle presenti<br />

<strong>vite</strong> ritratta della medesima grandezza, e man-<br />

data in Fiandra a gran personaggio. Proseguì Pao-<br />

lo nel ritorno le opere di san Sebastiano, poiché<br />

quei Padri non vollero che altri che lui vi dipin-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!