30.05.2013 Views

Le maraviglie dell'arte : ovvero Le vite degli illustri pittori veneti e ...

Le maraviglie dell'arte : ovvero Le vite degli illustri pittori veneti e ...

Le maraviglie dell'arte : ovvero Le vite degli illustri pittori veneti e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

20<br />

rigore, come fece Paolo in questo luogo, per dar<br />

ad intendere, come egli ben sapeva, la norma di<br />

queste benedette regole, sopra di che alcuni belli<br />

ingegni si travagliano, poco badando alle cose più.<br />

importanti, dovendosi usare le architetture per so-<br />

lo ornamento, col dar sempre il luogo primiero al-<br />

le figure, come parte più essenziale del componimento<br />

in modo, che non superino nella quantità e<br />

nella forza l'istoria, quali osservazioni si devono<br />

Osser- . .<br />

vagoni ridurre dal saggio artefice ad una ragionevole pra-<br />

chitetturè.<br />

^ca con ^ a q ua l e l' occhio resti appagato, conoscen-<br />

dosi l'ingegno del pittore nello spiegamento del-<br />

l'istoria, non nel valersi con licenzioso modo di<br />

quello che più s'intende. Ma condonisi questa di-<br />

gressione per soddisfare a coloro, che bramano in-<br />

tendere la ragione di tutte le cose.<br />

Nel capo in fine del porticale è Nostro Signore,<br />

che comanda al Languido, che prenda il suo letto<br />

e si metta in cammino, e se non s'ode il rendi-<br />

mento delle grazie è colpa della pittura, che non<br />

gli concede lo esprimere le voci mentre si accin-<br />

ge al partire. Né in questo luogo toccherebbe d'i-<br />

perbole il dire che le Grazie somministrassero a<br />

Paolo in quel degno ministero le murici, i candori<br />

dell'alba e i zaffiri del cielo, e le idee più belle<br />

delle umane forme, non potendosi produrre effetti<br />

così eccellenti da mano mortale, se non v'ha parte<br />

il cielo.<br />

À' fianchi dell'organo sono figure a chiaro-scu-<br />

ro; nel pulpito la nascita del Signore, ed altre isto-<br />

riette, e sotto dalle parti del sepolcro di Lorenzo<br />

Donato stanno due graziosi fanciulli a chiaro-scuro,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!