30.05.2013 Views

Le maraviglie dell'arte : ovvero Le vite degli illustri pittori veneti e ...

Le maraviglie dell'arte : ovvero Le vite degli illustri pittori veneti e ...

Le maraviglie dell'arte : ovvero Le vite degli illustri pittori veneti e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

àO<br />

La mensa é situala nel seno di maestoso teatro nel<br />

cui circuito girano molte colonne, e volano nel<br />

mezzo due Angioletti con breve in mano scritto:<br />

Gaudium in coelo super uno peccatore poeniten-<br />

tiam agente. E qui similmente fece Giuda alzalo<br />

dalla mensa in atto di riprendere la pia azione della<br />

matrona penitente, e numero di personaggi sedenti<br />

al banchetto, ne' quali sono ritratti molli dei Padri,<br />

che contribuirono alcun dono al pittore.<br />

Dalle parli sono dirizzate due ricche bottiglie-<br />

rie, di donde levano i servi vasi e piatti d'oro e<br />

d'argento; ed in questo, per parere dei professori,<br />

Paolo si avanzò nello siile dagli descritti, ed in par-<br />

ticolare la figura del Salvatore sembra per appun-<br />

to divina.<br />

Famosi Cedino pure a sì nobili apparecchi le reali<br />

conviti<br />

l<br />

l l<br />

_<br />

<strong>degli</strong> mense di Assuero, di Cleopatra, d'Alessandro, e<br />

{muchi. •<br />

li-i -il- i l" i l > •<br />

<strong>degli</strong> Augusti celebri per la qualità de convitati, per<br />

la copia <strong>degli</strong> aurei vasi da dotti artefici scolpiti,<br />

per le vivande preziose, che non giungeranno alla<br />

grandezza di questi da Paolo dipinti, mirabili per<br />

gli ornamenti, per il numero di servi, per li per-<br />

sonaggi divini, quali non si possono con caratteri<br />

delineare, essendo dato solo al di lui pennello il sa-<br />

per tali cose degnamente spiegare.<br />

Furono numerose l'opere inoltre ch'egli ap-<br />

presso dipinse, fra queste una gran tela per la chie-<br />

sa di san Silvestro, ove fece l'adorazione de'Magi,<br />

figurandovi maravigliosamente la Vergine sedente<br />

sotto rustica capanna di molti legni costrutta nella<br />

guisa di grande edificio. Spuntano da un arco ca-<br />

valieri, e servi, che guidano camelli carichi di ba-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!