30.05.2013 Views

Download - Axada

Download - Axada

Download - Axada

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1. Galateo in sala operatoria<br />

ne, al minimo possibile movimento, alla minima<br />

gesticolazione, alla contenuta interlocuzione.<br />

Florimonte parlava dell’eleganza del comportamento:<br />

“...non si dée adunque l’uomo contentare<br />

di fare le cose buone, ma dée studiare di farle<br />

anco leggiadre e non è altra leggiadria che una<br />

cotale quasi luce che risplende della convenevolezza<br />

delle cose che sono ben composte e ben<br />

divisate l’una con l’altra e tutte insieme, senza<br />

la quale misura etiandio il bene non è bello e la<br />

bellezza non è piacevole”. Certo, nulla come il<br />

gesto contenuto, limitato e appropriato conferisce<br />

eleganza ed efficienza al chirurgo e agli<br />

astanti in sala operatoria.<br />

Si sa, però, che nel gesto sono racchiuse implicazioni<br />

culturali notevoli e che la gestualità<br />

usata per comunicare nell’ambito di culture<br />

diverse può allontanare anziché avvicinare e<br />

può comunque creare incomprensioni.<br />

Ricordo quanto mi raccontò, tra il divertito e il<br />

compiaciuto il mio Maestro, Prof. Provenzale,<br />

che, poco dopo essersi trasferito da Cagliari a<br />

Catania, ebbe a operare un alto magistrato,<br />

molto stimato e apprezzato in città e, dunque,<br />

pluri-raccomandato.<br />

Il giorno dell’intervento i corridoi dell’Istituto<br />

pullulavano di insigni avvocati che s’accalcavano<br />

per avere e quindi diffondere notizie; durante<br />

le varie fasi dell’operazione un anestesista<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!