30.05.2013 Views

Download - Axada

Download - Axada

Download - Axada

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Strumenti chirurgici<br />

in Urologia<br />

Parte 2<br />

Dott. Francesco Sanguedolce<br />

Scuola di Specializzazione in Urologia<br />

“Alma Mater Studiorum”, Università degli Studi di Bologna<br />

Prof. Giuseppe Martorana<br />

Direttore Scuola di Specializzazione in Urologia,<br />

Direttore Clinica Urologica “Alma Mater Studiorum”,<br />

Università degli Studi di Bologna<br />

PORTAGHI<br />

I portaghi, come suggerisce la parola stessa,<br />

sono gli strumenti che servono per montare gli<br />

aghi scelti per il passaggio dei punti di sutura.<br />

Chi è preposto al montaggio dell’ago è il ferrista<br />

il quale, su richiesta del chirurgo operatore, sceglie<br />

il portaghi opportuno a seconda del tipo di<br />

ago utilizzato e del campo operatorio su cui si<br />

lavora. Esistono vari tipi di portaghi; segnaliamo<br />

di seguito le caratteristiche principali che li<br />

distinguono:<br />

1. le misure: la lunghezza può variare dai 14 ai<br />

30 cm e ciò dipende in prima istanza dalla<br />

profondità del campo operatorio su cui si sta<br />

lavorando;<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!