31.05.2013 Views

clicca qui - Comune di Canzo

clicca qui - Comune di Canzo

clicca qui - Comune di Canzo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

comprese le competenze notarili, saranno comunque a carico della parte<br />

ac<strong>qui</strong>rente.<br />

21) E’ consentita, nel caso <strong>di</strong> corresponsione del saldo <strong>di</strong> quanto dovuto, la<br />

cancellazione anticipata della predetta con<strong>di</strong>zione. In questo caso, sulle rate<br />

anticipatamente pagate, non verrà computata la relativa quota <strong>di</strong> interessi.<br />

22) La parte ac<strong>qui</strong>rente, sino alla cancellazione della con<strong>di</strong>zione derivante dal<br />

patto <strong>di</strong> riservato dominio, sarà obbligata:<br />

a) a migliorare l’immobile oggetto della presente ven<strong>di</strong>ta, non cessarne<br />

volontariamente l’utilizzo ed a non mutarne la destinazione d’uso, senza<br />

autorizzazione del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Canzo</strong>;<br />

b) a preservare il bene in maniera giuri<strong>di</strong>camente lecita tramite la continua<br />

vigilanza, assistenza, manutenzione or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria senza<br />

alcun obbligo <strong>di</strong> rimborso da parte del <strong>Comune</strong>, al fine <strong>di</strong> manutenere<br />

ed a migliorarne l’efficienza;<br />

c) a non svolgere attività che comportino molestia, rumori, in<strong>qui</strong>namento<br />

anche in funzione dell’uso pubblico del centro sportivo comunale ;<br />

d) a provvedere <strong>di</strong>rettamente al pagamento degli oneri fiscali e contributivi<br />

derivanti dall’utilizzo dell’immobile;<br />

e) ad informare tempestivamente il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Canzo</strong> <strong>di</strong> ogni atto<br />

proveniente da altri soggetti e dal quale possano derivare conseguenze<br />

pregiu<strong>di</strong>zievoli per l’immobile e per gli interessi del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Canzo</strong>.<br />

23) Al fine <strong>di</strong> preservare l’immobile oggetto d’ac<strong>qui</strong>sto, la parte ac<strong>qui</strong>rente dovrà<br />

stipulare una polizza, pari al valore <strong>di</strong> ricostruzione a nuovo dell’immobile,<br />

intestata alla parte ac<strong>qui</strong>rente ma con vincolo <strong>di</strong> benestare a favore del<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Canzo</strong> quale riservatario del dominio, contro i danni da incen<strong>di</strong>o<br />

e da fulmine del fabbricato e si obbliga, sino alla cancellazione del riservato<br />

dominio, a versare alla Compagnia i premi annui relativi ed a mantenere<br />

inalterata la detta copertura assicurativa nel corso degli anni.<br />

24) Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Canzo</strong> potrà effettuare, per tutta la durata contrattuale, attività<br />

<strong>di</strong> monitoraggio e verifiche perio<strong>di</strong>che anche attraverso visite ed ispezioni<br />

dell’immobile oggetto del presente contratto.<br />

25) In tutti i casi in cui la parte ac<strong>qui</strong>rente intenda effettuare investimenti <strong>di</strong><br />

miglioramento dell’immobile oggetto del presente atto, si obbliga ad inviare<br />

comunicazione preventiva al <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Canzo</strong> per ottenere specifica<br />

autorizzazione. Tutte le spese sostenute per la manutenzione or<strong>di</strong>naria e<br />

straor<strong>di</strong>naria e per gli investimenti in migliorie non saranno riconosciute e<br />

<strong>qui</strong>n<strong>di</strong> oggetto <strong>di</strong> rimborso alla parte ac<strong>qui</strong>rente anche in caso <strong>di</strong> risoluzione<br />

contrattuale anticipata.<br />

26) Le parti convengono espressamente che il contratto si risolverà <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto ai<br />

sensi dell’art. 1456 C.C. qualora l’ac<strong>qui</strong>rente risulti moroso nel pagamento <strong>di</strong><br />

un ottavo del prezzo <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta. In tal caso le rate <strong>di</strong> prezzo e l’anticipo <strong>di</strong> cui<br />

al punto 15, già versate, saranno ritenuti dal <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Canzo</strong>, quale equo<br />

compenso per l’uso del bene e per il risarcimento del danno.<br />

27) Fermo quanto <strong>di</strong>sposto dall’art. 10 della L. 31/05/1965 n. 575, qualora nel<br />

corso del rapporto emergano elementi relativi a tentativi <strong>di</strong> infiltrazione<br />

mafiosa <strong>di</strong> cui all’art. 10 del DPR 03/06/1988 n. 252 nei confronti della parte<br />

ac<strong>qui</strong>rente ovvero risulti accertata l’applicazione con provve<strong>di</strong>mento<br />

definitivo <strong>di</strong> una misura <strong>di</strong> prevenzione ai sensi della L. 31/05/1965 n. 575, il<br />

presente contratto si intenderà automaticamente risolto <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto.<br />

28) Verificandosi uno dei casi <strong>di</strong> risoluzione del contratto, la parte ac<strong>qui</strong>rente si<br />

impegna a rilasciare l’immobile libero da persone o cose, a semplice<br />

richiesta del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Canzo</strong>. Al momento del rilascio sarà redatto, in<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!