31.05.2013 Views

clicca qui - Comune di Canzo

clicca qui - Comune di Canzo

clicca qui - Comune di Canzo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

uno dei lati corti dell’e<strong>di</strong>ficio e il campo <strong>di</strong> calcio. Di conseguenza la superficie del<br />

terreno <strong>di</strong> pertinenza, posta in cessione, compreso quella su cui è eretta la costruzione<br />

in parola, è pari a circa 663 mq.<br />

Inoltre, il mapp. n. 5990 C.T., per una larghezza pari a mt. 3, per tutto il fronte lungo il<br />

lato corto del campo <strong>di</strong> calcio in erba naturale (mapp. n. 5992), sarà gravato da un<br />

vincolo <strong>di</strong> ine<strong>di</strong>ficabilità assoluta, con tutela dello stato <strong>di</strong> fatto esistente al momento<br />

della cessione, relativo alle quote altimetriche del terreno, alle attrezzature pubbliche<br />

esistenti ed a quelle eventualmente da collocare in funzione delle attività da esercitare<br />

nel campo da gioco ad esclusione dell’area occupata dall’attuale tettoia.<br />

E’ inoltre da osservare che sulla parte <strong>di</strong> terreno colorata in giallo (mapp. n. 5990 C.T.),<br />

nel predetto allegato planimetrico, non compresa nel bene oggetto <strong>di</strong> alienazione, sarà<br />

consentito eseguire la costruzione <strong>di</strong> una struttura consistente in una controporta<br />

“bussola <strong>di</strong> ingresso”, in grado <strong>di</strong> permettere il contenimento del consumo energetico a<br />

favore del predetto immobile. Sulla stessa area, senza ostacolare il carico/scarico<br />

derivante dalla presenza del locale cucina dell’immobile denominato “Sporting”, sarà<br />

permesso posizionare esclusivamente tavoli, se<strong>di</strong>e e ombrelloni semplicemente<br />

appoggiati sul suolo. Sarà vietata, in modo perpetuo, la costruzione <strong>di</strong> qualsiasi altro<br />

manufatto. Il terreno, così in<strong>di</strong>viduato (mapp. 5990 CT), sarà <strong>qui</strong>n<strong>di</strong> gravato da tale<br />

servitù.<br />

La destinazione d’uso <strong>di</strong> questo e<strong>di</strong>ficio, così come l’e<strong>di</strong>ficio limitrofo, sarà attinente<br />

all’ambito sportivo, essendo anch’esso legato al più ampio compen<strong>di</strong>o immobiliare<br />

pubblico a<strong>di</strong>bito alla ricezione lu<strong>di</strong>ca-ricreativa-sportiva.<br />

Sono e saranno vietate altre destinazioni d’uso.<br />

Restano comunque valide le prescrizioni previste dalla strumentazione urbanistica<br />

comunale.<br />

Il bene <strong>di</strong> che trattasi è pervenuto al patrimonio del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Canzo</strong> tramite<br />

costruzione <strong>di</strong>retta su terreno <strong>di</strong> proprietà (ex mappale n. 412).<br />

* * * * *<br />

Con<strong>di</strong>zioni generali d'asta<br />

Il bene immobile viene venduto a corpo, nello stato <strong>di</strong> fatto e <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto in cui si trova,<br />

con tutti i <strong>di</strong>ritti, ragioni, azioni, servitù attive e passive, pertinenze ed accessioni<br />

manifeste e non manifeste, così come spettano al <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Canzo</strong>, anche ai sensi<br />

dell’art. 11 del Regolamento citato in premessa, sollevando il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Canzo</strong> da<br />

qualsiasi possibile rivalsa attinente lo stato attuale del bene immobile.<br />

Inoltre occorre tener presente tutte le servitù e con<strong>di</strong>zioni, sopra descritte, che<br />

verranno a gravare sul bene in parola.<br />

L’interessato, con la partecipazione all’asta, prende atto e accetta che la ven<strong>di</strong>ta<br />

avviene tramite l’istituto della ven<strong>di</strong>ta con patto <strong>di</strong> riservato dominio (art. 1523 C.C.).<br />

Inoltre prende atto ed accetta:<br />

- quanto <strong>di</strong>spone il regolamento per l’alienazione del patrimonio immobiliare <strong>di</strong><br />

proprietà comunale;<br />

- che il corrispettivo per l’ac<strong>qui</strong>sto del predetto immobile dovrà essere versato con le<br />

seguenti modalità e con<strong>di</strong>zioni:<br />

a) €. 40.650,00, quale anticipo sul prezzo più la somma derivante dal rilancio<br />

d’asta, alla sottoscrizione dell’atto notarile;<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!