31.05.2013 Views

clicca qui - Comune di Canzo

clicca qui - Comune di Canzo

clicca qui - Comune di Canzo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L'asta verrà aggiu<strong>di</strong>cata al concorrente che avrà formulato l'offerta economicamente<br />

più elevata, sempre che la stessa sia superiore al prezzo a base d'asta.<br />

Non sono ammesse offerte per persone da nominare, né alcuna cessione<br />

dell'aggiu<strong>di</strong>cazione, fatte salve le rappresentanze legali preventivamente autorizzate<br />

nei mo<strong>di</strong> dovuti e le procure speciali. Tale documentazione dovrà essere prodotta<br />

esclusivamente in forma notarile ed in copia autentica, pena l'esclusione dalla gara, al<br />

momento della partecipazione all’asta.<br />

Espletamento della gara<br />

La gara sarà ritenuta valida anche in presenza <strong>di</strong> una sola offerta. Nel caso <strong>di</strong> offerte<br />

uguali si procederà ai sensi dell'art. 77 del Regolamento approvato con R.D.<br />

23/05/1924 n. 827. All'uopo il Presidente della gara inviterà i concorrenti ad una<br />

procedura negoziata fra essi solo e ad offerta segreta. Colui che risulterà il miglior<br />

offerente sarà <strong>di</strong>chiarato aggiu<strong>di</strong>catario.<br />

L'aggiu<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong>verrà definitiva solo previo apposito atto, successivo al verbale <strong>di</strong><br />

gara, che ha valore <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>cazione provvisoria.<br />

Disposizioni accessorie<br />

Il versamento dell’importo <strong>di</strong> €. 40.650,00, quale anticipo sul prezzo, più la cifra<br />

derivante dal rilancio d’asta, per l’ac<strong>qui</strong>sto dell’immobile, dovrà essere effettuato prima<br />

della firma del contratto <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta con patto <strong>di</strong> riservato dominio.<br />

La fidejussione assicurativa o bancaria, posta a garanzia del pagamento delle rate,<br />

dovrà prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione<br />

del debitore principale, la rinuncia all’eccezione <strong>di</strong> cui all’art. 1957, comma 2 del Co<strong>di</strong>ce<br />

civile, e la sua operatività entro 15 giorni a semplice richiesta scritta<br />

dell’Amministrazione Comunale. La fidejussione dovrà inoltre contenere esplicito<br />

impegno dell’Istituto a versare la somma stessa alla Tesoreria dell’Ente, nel caso in cui<br />

la stessa debba essere escussa.<br />

Tutte le spese connesse alla compraven<strong>di</strong>ta: notarili, registrazioni, trascrizioni, pratiche<br />

catastali nonché imposte e tasse vigenti al momento della stipulazione dell'atto, sono a<br />

carico dell'ac<strong>qui</strong>rente.<br />

In caso <strong>di</strong> mancata stipulazione del contratto <strong>di</strong> compraven<strong>di</strong>ta, per responsabilità<br />

dell'aggiu<strong>di</strong>catario, l'Amministrazione <strong>di</strong>chiarerà decaduto quest’ultimo e riterrà la<br />

cauzione provvisoria.<br />

Modalità <strong>di</strong> presentazione dell'offerta<br />

L'offerta dovrà essere presentata all'Ufficio Protocollo del <strong>Comune</strong> entro le ore 12.00<br />

del giorno 11/06/2013.<br />

Oltre la scadenza del termine sopra in<strong>di</strong>cato non sarà più accettata alcuna offerta<br />

anche se sostitutiva o aggiuntiva <strong>di</strong> un'altra precedente.<br />

Resta inteso che il recapito a mezzo posta dell'offerta rimane anche in caso <strong>di</strong> sciopero<br />

ad esclusivo rischio del mittente, il quale nulla avrà da opporre qualora l'offerta stessa<br />

non giungesse a destinazione in tempo utile.<br />

L'offerta dovrà essere redatta in bollo ed in lingua italiana utilizzando l’allegato modello<br />

A), dovrà essere sottoscritta con firma leggibile e per esteso dal soggetto offerente, (da<br />

tutti gli offerenti in caso <strong>di</strong> costituzione <strong>di</strong> società o dal legale rappresentante per le<br />

persone giuri<strong>di</strong>che).<br />

Qualora sia presente la figura dell’instintore, del procuratore o del procuratore speciale,<br />

l’offerta potrà essere sottoscritta con firma leggibile e per esteso dagli stessi.<br />

Le offerte con<strong>di</strong>zionate o espresse in modo indeterminato sono ESCLUSE dalla gara.<br />

Comporterà altresì l’ESCLUSIONE dalla gara la mancata compilazione dei dati sul<br />

modello d’offerta (all. A), la mancanza della firma, l’assenza dell’incremento offerto in<br />

cifre ovvero in lettere e la contestuale mancanza sia in cifre, sia in lettere.<br />

In caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>scordanza tra l’incremento in<strong>di</strong>cato in cifre e quello in<strong>di</strong>cato in lettere, vale<br />

quello più vantaggioso per l’Amministrazione Comunale.<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!