31.05.2013 Views

clicca qui - Comune di Canzo

clicca qui - Comune di Canzo

clicca qui - Comune di Canzo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

materia <strong>di</strong> sicurezza;<br />

<strong>di</strong> essere perfettamente a conoscenza della mancanza <strong>di</strong> conformità<br />

degli impianti tecnologici e <strong>di</strong> sollevare il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Canzo</strong> da qualsiasi<br />

responsabilità che possa derivare per danni alle persone o alle cose<br />

provocate dagli impianti non conformi alle norme in materia <strong>di</strong> sicurezza.<br />

8) Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs 192/2005 la parte ven<strong>di</strong>trice consegnerà<br />

alla parte ac<strong>qui</strong>rente la Certificazione Energetica dalla quale risulta che<br />

l’immobile è <strong>di</strong> classe energetica G.<br />

9) Si conviene e si accetta che la ven<strong>di</strong>ta, con patto <strong>di</strong> riservato dominio, è fatta<br />

a corpo. In caso <strong>di</strong> qualsiasi errore od omissione dei dati catastali o dei<br />

confini e per qualsiasi <strong>di</strong>fferenza tra la superficie in<strong>di</strong>cata e quella effettiva,<br />

ancorché eccedente la percentuale <strong>di</strong> tolleranza prevista dall’art. 1538 C.C.,<br />

intendosi la ven<strong>di</strong>ta fatta allo stato <strong>di</strong> fatto e <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto in cui il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Canzo</strong> possiede ed ha il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> possedere, con tutti gli oneri reali e<br />

personali ancorché non <strong>di</strong>chiarati o ai patti, clausole e con<strong>di</strong>zione contenute<br />

nel bando per la ven<strong>di</strong>ta del predetto immobile come se fossero <strong>qui</strong> per<br />

intero riportati, bando che la parte ac<strong>qui</strong>rente stessa <strong>di</strong>chiara <strong>di</strong> ben<br />

conoscere.<br />

10) La parte ac<strong>qui</strong>rente, anche per gli effetti dell’art. 1523 del C.C., è immessa<br />

nel possesso dell’immobile dalla data <strong>di</strong> stipula dell’atto notarile e ne<br />

assume altresì la custo<strong>di</strong>a ai sensi dell’art. 2051 C.C. sino al pagamento<br />

dell’ultima rata del prezzo. Gli effetti attivi e passivi dell’atto decorrono dalla<br />

sua sottoscrizione e dalla stessa data ren<strong>di</strong>te, oneri e tributi vanno,<br />

rispettivamente, a profitto ed a carico della parte ac<strong>qui</strong>rente.<br />

11) Ai sensi dell’art. 1523 del C.C. l’effetto traslativo della proprietà del bene<br />

sopra descritto in capo all’ac<strong>qui</strong>rente avrà luogo solo a seguito del<br />

pagamento dell’ultima rata <strong>di</strong> prezzo <strong>di</strong> cui al punto 15, comma b e della<br />

quota <strong>di</strong> riscatto <strong>di</strong> cui al punto 15, comma c.<br />

12) La parte ac<strong>qui</strong>rente accetta <strong>di</strong> esonerare il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Canzo</strong> dalla consegna<br />

dei titoli e documenti comprovanti la proprietà e libertà dell’immobile oggetto<br />

<strong>di</strong> compraven<strong>di</strong>ta.<br />

13) Si da atto che, ai sensi delle <strong>di</strong>sposizioni dettate dall’art. 35, comma 22 del<br />

Decreto Legge 04/07/2006, convertito nella Legge 04/08/2006 n. 248, le<br />

parti, previo richiamo sulle conseguenze penali previste per le <strong>di</strong>chiarazioni<br />

mendaci o reticenti e consapevoli dei poteri <strong>di</strong> accertamento<br />

dell’Amministrazione e della sanzione amministrativa in caso <strong>di</strong> omessa,<br />

incompleta o mendace in<strong>di</strong>cazione dei dati, ai sensi del D.P.R. 445/2000,<br />

<strong>di</strong>chiareranno <strong>di</strong> non essersi avvalsi <strong>di</strong> me<strong>di</strong>atore e che le modalità <strong>di</strong><br />

pagamento del corrispettivo sono quelle analiticamente in<strong>di</strong>cate nel<br />

successivo art. 15.<br />

14) Il prezzo della presente compraven<strong>di</strong>ta è convenuto in complessivi €.<br />

271.000,00 oltre alla somma derivante dal rilancio d’asta.<br />

15) Il prezzo come sopra pattuito dovrà essere corrisposto al <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Canzo</strong>,<br />

dalla parte ac<strong>qui</strong>rente, con le seguenti modalità:<br />

a) €. 40.650,00, quale anticipo sul prezzo più la somma derivante dal<br />

rilancio d’asta, alla sottoscrizione del presente contratto;<br />

b) €. 168.000,00 in rate trimestrali costanti, successive e anticipate,<br />

comprensive <strong>di</strong> una quota capitale e <strong>di</strong> una quota interessi calcolata in €.<br />

3.000,00 annui fissi (€. 150.000,00 quota capitale - €. 18.000,00 quota<br />

interessi), scadenti alla data del 20 settembre, 20 <strong>di</strong>cembre, 20 marzo e<br />

20 giugno <strong>di</strong> ogni anno. L’ammontare <strong>di</strong> ciascuna rata è calcolato in €.<br />

7.000,00 (euro settemila/00) e la prima rata dovrà essere pagata il 20<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!