31.05.2013 Views

Sentenze Tar Lazio mettono in dubbio criteri di ... - A.Pro.La.V.

Sentenze Tar Lazio mettono in dubbio criteri di ... - A.Pro.La.V.

Sentenze Tar Lazio mettono in dubbio criteri di ... - A.Pro.La.V.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

N. 14893/1999 REG.RIC.<br />

conoscenza dei dati della produzione nazionale, <strong>in</strong> violazione della<br />

normativa comunitaria;<br />

4) le assegnazioni dei QRI sono state anch’esse effettuate senza essere <strong>in</strong><br />

possesso <strong>di</strong> dati certi sulla produzione e le verifiche imposte dalla legge n.<br />

118/99 e dal D.M. 17 febbraio 1999, prima, e dal D.M. n. 159/1999 poi,<br />

hanno limitato l’accertamento alle sole situazioni anomale segnalate<br />

dall’allora AIMA;<br />

5) le assegnazioni dei QRI si basano poi sui dati storici delle quote<br />

assegnate per le annate 1995/96 e 1996/97 che, peraltro, sono state<br />

sospese, <strong>in</strong> via cautelare, dal giu<strong>di</strong>ce amm<strong>in</strong>istrativo;<br />

6) con riferimento alla compensazione nazionale, a partire da quella<br />

effettuata dalla annata lattiera 1995/96, il legislatore ha previsto, con l’art. 1<br />

comma 8 del DL n. 43/1999, che tale operazione vada prima svolta nei<br />

confronti delle categorie prioritarie ivi previste. Tale modalità <strong>di</strong><br />

compensazione è <strong>in</strong> contrasto con l’art. 2 del Reg. CE n. 3950/1992 e l’art.<br />

3, comma 3, del Reg. CE n. 536/1993 che, <strong>in</strong>vece, prevedono che la<br />

compensazione deve essere effettuata tra tutti i produttori, senza privilegio<br />

per alcuna categoria, residuando allo Stato membro la sola scelta tra<br />

effettuare o meno la compensazione;<br />

7) AGEA ha richiesto il pagamento del prelievo supplementare<br />

comprensivo degli <strong>in</strong>teressi a partire dal 1° settembre successivo al term<strong>in</strong>e<br />

delle rispettive campagne lattiere quando la stessa Agenzia, per le annate<br />

dal 1995/96 al 1998/99, ne ha <strong>in</strong>timato la corresponsione a notevole<br />

<strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> tempo da quello previsto dalla normativa comunitaria (anche<br />

anni);<br />

8) le comunicazioni impugnate contengono, poi, una serie <strong>di</strong> vizi formali<br />

(mancanza <strong>di</strong> sottoscrizione, <strong>di</strong>fetto <strong>di</strong> comunicazione) che ne determ<strong>in</strong>ano<br />

l’illegittimità.<br />

http://www.giustizia-amm<strong>in</strong>istrativa.it/DocumentiGA/Roma/Sezione%202T/1999/199914893/<strong>Pro</strong>vve<strong>di</strong>menti/201010584_01.XML<br />

19/05/10 13.10<br />

Pag<strong>in</strong>a 3 <strong>di</strong> 31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!