31.05.2013 Views

Rapporto Ambientale del Documento di Piano del PGT

Rapporto Ambientale del Documento di Piano del PGT

Rapporto Ambientale del Documento di Piano del PGT

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VAS <strong>del</strong> <strong>Documento</strong> <strong>di</strong> <strong>Piano</strong> – Comune <strong>di</strong> Cesano Boscone<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>Ambientale</strong><br />

- il giornale locale, Cesano Notizie, <strong>di</strong>stribuito a tutte le famiglie residenti sul territorio, che ha ospitato articoli de<strong>di</strong>cati al <strong>PGT</strong> nell’e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> febbraio 2010;<br />

- l’attivazione <strong>di</strong> un sito internet comunale de<strong>di</strong>cato a <strong>PGT</strong> e relativa VAS (http://pgtcesanoboscone.wordpress.com), finalizzato sia ad informare in merito al<br />

processo <strong>di</strong> pianificazione e VAS, mettendo a <strong>di</strong>sposizione i documenti tecnici via via prodotti, nonché i verbali <strong>del</strong>le attività <strong>di</strong> partecipazione e<br />

consultazione, sia a raccogliere i contributi dei citta<strong>di</strong>ni me<strong>di</strong>ante le pagine <strong>del</strong> blog.<br />

L’informazione e la comunicazione sono state accompagnate da iniziative partecipative, finalizzate a garantire l’ascolto dei citta<strong>di</strong>ni in merito alle scelte che<br />

riguardano le trasformazioni <strong>del</strong>la città, attraverso uno scambio bi<strong>di</strong>rezionale tra Amministrazione e tecnici impegnati nel processo <strong>di</strong> pianificazione e comunità<br />

locale. In particolare, le attività svolte sono state:<br />

- un primo incontro plenario aperto a tutta la citta<strong>di</strong>nanza, per la presentazione <strong>del</strong> percorso <strong>di</strong> <strong>PGT</strong>, VAS e Partecipazione, tenutosi il 10 maggio 2010 presso<br />

la Sala <strong>del</strong>le Carrozze, Villa Marazzi;<br />

- due workshop, tenutisi il 29 maggio e il 13 giugno 2010, de<strong>di</strong>cati alla raccolta <strong>di</strong> proposte e istanze da parte dei citta<strong>di</strong>ni, in merito al sistema degli Obiettivi<br />

generali e specifici <strong>del</strong> <strong>PGT</strong>. Gli allestimenti sono stati preparati con la duplice finalità <strong>di</strong> illustrare i principali aspetti su cui si basa il percorso <strong>di</strong><br />

pianificazione e <strong>di</strong> ascoltare proposte, esigenze e problematiche da affrontare in relazione ai principali temi <strong>di</strong> cui si compone il <strong>Piano</strong> (Ambiente naturale e<br />

paesaggio, Mobilità, E<strong>di</strong>lizia residenziale pubblica e privata, Settore produttivo, Commerciale e Terziario, Servizi pubblici e <strong>di</strong> interesse pubblico). Per ogni<br />

tema l’allestimento ha messo a <strong>di</strong>sposizione dei citta<strong>di</strong>ni: la cartografia tematica, con la descrizione <strong>del</strong>lo stato <strong>del</strong>l’arte sulla base <strong>del</strong>le previsioni <strong>del</strong> <strong>Piano</strong><br />

Regolatore Generale (PRG) vigente, attuate o non ancora attuate; dati e in<strong>di</strong>catori utili alla comprensione <strong>del</strong> tema; gli obiettivi generali e specifici<br />

<strong>del</strong>l’Amministrazione per il nuovo <strong>PGT</strong>. I citta<strong>di</strong>ni intervenuti, con l’ausilio dei facilitatori, dei tecnici e degli amministratori, hanno potuto formulare le<br />

proprie osservazioni contestualizzandole rispetto al tema e al territorio, me<strong>di</strong>ante l’utilizzo <strong>di</strong> post-it colorati da apporre sulla cartografia al fine <strong>di</strong>:<br />

esprimere un commento <strong>di</strong> carattere generale, segnalare un problema, formulare una proposta, oppure altro. In Allegato 3 il resoconto <strong>di</strong> quanto emerso e<br />

raccolto in questa fase.<br />

- due incontri finali, durante il periodo <strong>di</strong> deposito antecedente l’adozione, finalizzati alla raccolta <strong>di</strong> osservazioni e pareri in merito alle azioni che il<br />

<strong>Documento</strong> <strong>di</strong> <strong>Piano</strong> propone per il perseguimento degli Obiettivi. Le azioni presentate riguardano da un lato gli “Ambiti <strong>di</strong> trasformazione”, ovvero quelle<br />

porzioni <strong>di</strong> territorio comunale che saranno oggetto <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>fiche rispetto al loro stato attuale, e dall’altro gli interventi previsti sul territorio non<br />

necessariamente legati a specifici ambiti, ma coinvolgenti l’intero territorio, quali il sistema <strong>del</strong> verde e la mobilità. Gli incontri sono condotti con l’ausilio <strong>di</strong><br />

facilitatori e con la partecipazione degli uffici coinvolti nel processo <strong>di</strong> pianificazione.<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!