31.05.2013 Views

Rapporto Ambientale del Documento di Piano del PGT

Rapporto Ambientale del Documento di Piano del PGT

Rapporto Ambientale del Documento di Piano del PGT

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VAS <strong>del</strong> <strong>Documento</strong> <strong>di</strong> <strong>Piano</strong> – Comune <strong>di</strong> Cesano Boscone<br />

<strong>Rapporto</strong> <strong>Ambientale</strong><br />

Le destinazioni d'uso prevalenti si <strong>di</strong>stinguono a seconda <strong>del</strong>la vicinanza a Milano: i Comuni a ridosso <strong>del</strong> capoluogo presentano una maggiore <strong>di</strong>versificazione<br />

funzionale, mentre i centri <strong>del</strong>le corone più esterne ospitano un minor numero <strong>di</strong> funzioni (prevale la residenza, cui si affiancano attività produttive e, in misura<br />

minore, servizi). Si notano concentrazioni in alcuni settori, con ambiti destinati alla produzione che si <strong>di</strong>spongono lungo i principali assi stradali (in particolare, si<br />

osservano nel Sud Milano le concentrazioni lungo Tangenziale Ovest e SS Vigevanese). Da notare infine la presenza <strong>di</strong> poche aree ver<strong>di</strong>, localizzate solitamente<br />

all'interno degli ambiti urbani; all'esterno degli e<strong>di</strong>ficati, nelle corone più esterne, si trovano ampie aree destinate all'agricoltura che impe<strong>di</strong>scono la saldatura<br />

tra centri urbani confinanti.<br />

Figura 4.2.5 Destinazioni d'uso prevalenti nei Comuni <strong>del</strong> Sud Milano (fonte: <strong>Piano</strong> d'Area Sud Milano, 2008)<br />

L'importanza <strong>di</strong> un quadro d'insieme sull'occupazione <strong>di</strong> suolo è fondamentale per poter valutare la sostenibilità dei sistemi urbani: l'aumento <strong>del</strong>la quota <strong>di</strong><br />

urbanizzazione <strong>del</strong>le superfici comporta infatti minori spazi per l'agricoltura (e per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> terreno agricolo fertile), riduce il verde e compromette il paesaggio;<br />

l'impermeabilizzazione accresce inoltre le occasioni <strong>di</strong> inquinamento e i rischi <strong>di</strong> squilibrio idrogeomorfologico.<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!