31.05.2013 Views

Guida ai Corsi Integrati (6°/I) - Facoltà di Medicina e Chirurgia ...

Guida ai Corsi Integrati (6°/I) - Facoltà di Medicina e Chirurgia ...

Guida ai Corsi Integrati (6°/I) - Facoltà di Medicina e Chirurgia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Coor<strong>di</strong>natore C.I.<br />

<strong>6°</strong> Anno – I Semestre<br />

MEDICINA 2 (cod. 42773)<br />

Prof. Franco Dallegri<br />

Franco.Dallegri@unige.it<br />

Canale X Prof. Franco Patrone fpatrone@unige.it<br />

Canale Y Prof. Franco Dallegri Franco.Dallegri@unige.it<br />

Canale Z Prof. Francesco Puppo puppof@unige.it<br />

SSD Disciplina CFU<br />

MED/09 Me<strong>di</strong>cina Interna 9,5<br />

MED/09 Me<strong>di</strong>cina dello Sport 0,5<br />

MED/03 Genetica Me<strong>di</strong>ca 2,5<br />

Totale 12,5<br />

Obiettivi Generali del Corso Integrato<br />

Approccio <strong>di</strong>agnostico al paziente; metodologie <strong>di</strong>agnostiche e <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong>fferenziale; prognosi;<br />

razionale terapeutico; prescrizione della terapia; gestione della terapia; conoscenza delle<br />

interazioni tra farmaci e <strong>di</strong> effetti indesiderati <strong>di</strong> farmaci.<br />

Sviluppare conoscenze, capacità ed attitu<strong>di</strong>ni nell'approccio clinico, <strong>di</strong>agnostico e terapeutico del<br />

paziente anziano; sviluppare la maturazione psichica necessaria ad offrire un assistenza<br />

partecipata ed umana al paziente vecchio, includendo anche quella palliativa.<br />

Acquisire conoscenze nell’ambito della genetica me<strong>di</strong>ca me<strong>di</strong>ante costruzione e analisi <strong>di</strong><br />

pe<strong>di</strong>gree, <strong>di</strong> test <strong>di</strong> screening e <strong>di</strong> casi clinici.<br />

Conoscere la fisiopatologia delle attività sportive e i benefici e rischi ad esse correlati.<br />

Modalità Didattiche<br />

Lezioni plenarie in aula<br />

Tirocinio professionalizzante in corsia<br />

Include la frequenza presso il me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Generale sul territorio<br />

Tipologia e Modalità <strong>di</strong> Esame<br />

Esame 32- Prova scritta preliminare a quiz con risposta multipla su argomenti <strong>di</strong> Geriatria,<br />

Me<strong>di</strong>cina dello Sport, Genetica Me<strong>di</strong>ca: la prova scritta superata è valida per sostenere l’esame<br />

orale solo per la sessione nella quale è stata sostenuta.<br />

Prova d’esame orale conclusivo: caso clinico al letto del paziente con successiva <strong>di</strong>scussione del<br />

caso<br />

Calendario degli Esami 2012-13<br />

I sessione (Genn<strong>ai</strong>o-Marzo) Scritto: 14.01.2013; 04.02.2013; 25.02.2013<br />

Orale: 28.01.2013; 18.02.2013; 04.03.2013<br />

II sessione (Giugno-Luglio) Scritto: 10.06.2013; 08.07.2013<br />

Orale: 17.06.2013; 15.07.2013<br />

III sessione (Settembre) Scritto: 09.09.2013; 23.09.2013<br />

Orale: 18.09.2013; 30.09.2013<br />

Sessioni straor<strong>di</strong>narie

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!