31.05.2013 Views

Guida ai Corsi Integrati (6°/I) - Facoltà di Medicina e Chirurgia ...

Guida ai Corsi Integrati (6°/I) - Facoltà di Medicina e Chirurgia ...

Guida ai Corsi Integrati (6°/I) - Facoltà di Medicina e Chirurgia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Geriatria<br />

Geriatria<br />

Geriatria<br />

Geriatria<br />

punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong>agnostico, prognostico, terapeutico<br />

e riabilitativo le con<strong>di</strong>zioni morbose che si<br />

presentano con maggiore frequenza in relazione<br />

all'invecchiamento (car<strong>di</strong>opatia ischemica e<br />

scompenso car<strong>di</strong>aco; ipertensione arteriosa;<br />

<strong>di</strong>abete mellito; insufficienza renale; BPCO e asma;<br />

malattie reumatiche; anemie) e le cosiddette<br />

"sindromi geriatriche" (instabilità posturale,<br />

immobilizzazione, demenza, depressione, poli-<br />

farmacoterapia, incontinenza, dolore cronico)<br />

Definire il concetto <strong>di</strong> aspettativa <strong>di</strong> vita attiva<br />

riferendolo a con<strong>di</strong>zioni comuni in età senile:<br />

polipatologia, <strong>di</strong>sabilità e fragilità.<br />

Discutere i rapporti tra qualità e quantità <strong>di</strong> vita<br />

nelle citate con<strong>di</strong>zioni, il rispetto e il valore della<br />

senilità e l'identificazione dei limiti dell'accanimento<br />

terapeutico<br />

Spiegare e <strong>di</strong>scutere criticamente principi e<br />

metodologia della valutazione multi<strong>di</strong>mensionale<br />

geriatrica e le modalità operative delle unità <strong>di</strong><br />

valutazione geriatrica specialmente in relazione al<br />

concetto <strong>di</strong> "fragilità"<br />

Definire l'utilità e descrivere le modalità <strong>di</strong> accesso<br />

alla rete assistenziale geriatrica (UO geriatrica per<br />

acuti; Assistenza Domiciliare Integrata; Residenza<br />

Sanitaria Assistenziale; Centro Diurno, ecc.) in<br />

funzione delle caratteristiche del paziente e delle<br />

realtà del territorio<br />

Descrivere e illustrare gli stili <strong>di</strong> vita e l'approccio<br />

pratico per un invecchiamento in salute; come<br />

attuare una strategia preventiva e la valutare<br />

criticamente cosiddetta terapia "anti-invecchiamento"<br />

Testi Consigliati<br />

G D<br />

Me<strong>di</strong>cina Interna AA.VV.- Goldman’s Cecil Me<strong>di</strong>cine. Saunders (24 th E<strong>di</strong>tion, 2012)<br />

AA.VV.- Harrison’s. Principi <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Interna. McGraw Hill (17 a<br />

E<strong>di</strong>zione, 2008)<br />

Rugarli C.- Me<strong>di</strong>cina Interna Sistematica. Ed. Masson (5 a E<strong>di</strong>zione, 2005)<br />

Bartoli E.- Me<strong>di</strong>cina Interna: Metodologia, Semeiotica, Fisiopatologia,<br />

Clinica, Terapia me<strong>di</strong>ca. RAHP (1 a E<strong>di</strong>zione, 2010)<br />

Geriatria Tammaro A.E., casale G., Frustaglia A.- manuale <strong>di</strong> Geriatria e<br />

Gerontologia. McGraw-Hill<br />

Senin U., Cherubini A., Mecocci P.- Paziente anziano, paziente<br />

geriatrico. E<strong>di</strong>ses<br />

AA.VV.- The Merk Manual Of Geriatrics. MSD Ed.<br />

Me<strong>di</strong>cina dello Sport Pelliccia A., Venerando A.- Fisiopatologia me<strong>di</strong>co sportiva. Ed. Masson<br />

Traverso A.- Manuale <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina dello Sport. Coe<strong>di</strong>t Ed.<br />

Genetica Me<strong>di</strong>ca http://www.geneclinics.org/<br />

http://www.telethon.it/informagene/<br />

Note<br />

P I<br />

P D<br />

P D<br />

Segreteria Didattica<br />

Monica Campanella DIMI 010.353-7923 Monica.Campanella@unige.it<br />

Gianni Caglieris DIMI 010.353.8619 Gianni.Caglieris@unige.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!