31.05.2013 Views

Mangiare come Dio comanda: la Dieta Mediterranea - Fiesa

Mangiare come Dio comanda: la Dieta Mediterranea - Fiesa

Mangiare come Dio comanda: la Dieta Mediterranea - Fiesa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La sicurezza nutrizionale<br />

Negli ultimi decenni <strong>la</strong> disponibilità di alimenti nel nostro Paese<br />

è tale per cui praticamente tutti possono soddisfare i propri<br />

bisogni. Questo dato viene sintetizzato con una formu<strong>la</strong>: <strong>la</strong><br />

“sicurezza alimentare”.<br />

Diverso è invece il concetto di “sicurezza nutrizionale”, legato<br />

al<strong>la</strong> nutrizione, cioè al processo attraverso cui i nutrienti vengono<br />

estratti dagli alimenti, assorbiti dall’organismo e utilizzati per <strong>la</strong><br />

crescita e <strong>la</strong> sopravvivenza dell’organismo stesso. Se i bisogni<br />

dell’organismo vengono superati, si instaura una condizione di<br />

“rischio” che a lungo andare può portare a condizioni patologiche.<br />

Per garantire <strong>la</strong> sicurezza nutrizionale, è bene in primo luogo<br />

ridurre <strong>la</strong> quota di energia introdotta sotto forma di grassi e di<br />

proteine animali. In secondo luogo è bene ridurre il consumo di<br />

zucchero e di sale da cucina che predispone all’ipertensione. Va<br />

incoraggiato il consumo di carboidrati complessi o l’amido che<br />

rappresenta il nutriente caratteristico e prevalente dei cereali e dei<br />

loro derivati, alimenti base del<strong>la</strong> tradizione alimentare<br />

mediterranea, riconosciuta nel mondo scientifico <strong>come</strong> <strong>la</strong> più<br />

idonea a proteggere <strong>la</strong> salute.<br />

Educazione alimentare e salute:<br />

principi e regole<br />

Già da svariati anni le più importanti istituzioni internazionali<br />

battono sul tasto dell’importanza del<strong>la</strong> prevenzione <strong>come</strong> tappa<br />

fondamentale nel<strong>la</strong> lotta contro le patologie tipiche delle società<br />

industrializzate. Prevenzione significa soprattutto educazione<br />

sanitaria ed educazione alimentare.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!