31.05.2013 Views

leguminose da granella - Università degli Studi della Tuscia

leguminose da granella - Università degli Studi della Tuscia

leguminose da granella - Università degli Studi della Tuscia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Semina<br />

semi(<br />

n°<br />

⋅m<br />

−2<br />

n°<br />

piante⋅<br />

m ( obiettivo)<br />

) =<br />

⋅100%<br />

100%<br />

−%<br />

perdite_<br />

probabili<br />

• Epoca: temperatura del terreno almeno 13°C: pochi giorni dopo la<br />

semina del mais<br />

• Densità:<br />

• obiettivo: 35-45 piante m -2<br />

• leggera compensazione con ramificazione<br />

• Quantità : peso 1000 semi 130-180 g -> circa 50-80 kg ha -1 ;<br />

• profondità: 3 cm terreni pesanti 4-5 cm terreni sciolti<br />

• Mo<strong>da</strong>lità: semina a righe con seminatrice pneumatica (di precisione)<br />

(interfila 45-60 cm, distanza sulla fila 5-6 cm). Interfila più stretto con<br />

varietà più precoci<br />

• attenzione alla crosta superficiale<br />

−2<br />

Quantità_<br />

seme(<br />

g ⋅m<br />

−2<br />

n°<br />

semi⋅<br />

m<br />

) =<br />

−2<br />

⋅ peso_<br />

1000 _ semi(<br />

g)<br />

100

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!