31.05.2013 Views

Scarica file - Rotary Club - Castel dell'Ovo

Scarica file - Rotary Club - Castel dell'Ovo

Scarica file - Rotary Club - Castel dell'Ovo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La serata al Complesso dei Girolamini , Chiesa e quadreria<br />

Il chiostro maiolicato è il più antico del complesso ed insiste sul vecchio palazzo rinascimentale<br />

Seripando da cui prende la pavimentazione, ove si alternano mattonelle in cotto a piastrelle in<br />

maiolica con fondo bianco e decorazioni blu. Venne costruito verso la seconda metà del XVI secolo<br />

su disegno di Giovanni Antonio Dosio, il quale seppe trasformare l'atrio dell'ex edificio nobiliare, in<br />

un chiostro conventuale.<br />

A pianta quadrata, è circondato da colonne provenienti dall'isola del Giglio (un dono dei frati<br />

toscani); queste, sorreggono le arcate, cinque per lato, mentre, ai quattro angoli, vi si trovano pilastri<br />

di piperno sormontati da colonne. Al centro si trova il classico pozzale cinquecentesco in raffinato<br />

marmo bianco ed un tempo alimentato dalle acque della Bolla. Tra il colonnato e la fabbrica<br />

troviamo anche una meridiana in maiolica e un bassorilievo in stucco raffigurante la Madonna con<br />

il Bambino. Particolarità delle mattonelle maiolicate che caratterizzano il pavimento è che mentre<br />

queste rappresentano le otto punte dell'Immacolata, una sola risulta essere diversa dalle altre,<br />

rappresentando invece l'ordine di Malta.<br />

Chiostro grande [modifica]<br />

Scorcio del chiostro degli Aranci<br />

Il secondo chiostro, detto degli Aranci, fu edificato nel XVII secolo su progetto di Dionisio<br />

Nencioni di Bartolomeo e Dionisio Lazzari. Questo, è più grande ed imponente del precedente ed è<br />

considerato un vero e proprio giardino monumentale, la celebre oasi verde del complesso dei<br />

Girolamini.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!