31.05.2013 Views

Scarica file - Rotary Club - Castel dell'Ovo

Scarica file - Rotary Club - Castel dell'Ovo

Scarica file - Rotary Club - Castel dell'Ovo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La serata al Complesso dei Girolamini , Chiesa e quadreria<br />

Cenni storici]<br />

Il fondatore<br />

Filippo Neri in un dipinto di Guido Reni<br />

Filippo Neri (1515-1595) nacque a Firenze da una nobile famiglia: la sua consuetudine con i frati<br />

domenicani del convento di San Marco (specialmente con Servazio Mini e Zanobi de' Medici) gli<br />

derivò un'ammirazione, mai rinnegata, per Girolamo Savonarola. All'età di diciassette anni, per<br />

problemi economici, si trasferì a San Germano, presso suo cugino Romolo, per esercitarvi la<br />

mercatura. [3]<br />

I suoi contatti con i benedettini di Montecassino e un pellegrinaggio al santuario della Montagna<br />

spaccata presso Gaeta lo indussero ad abbandonare il commercio e a stabilirsi a Roma (1534), dove<br />

divenne precettore dei figli del suo concittadino Galeotto Caccia, capo della dogana, che risiedeva<br />

nei pressi della chiesa di Sant'Eustachio. [3]<br />

A Roma Filippo riprese gli studi presso gli eremitani di Sant'Agostino alla Sapienza e,<br />

contemporaneamente, iniziò a darsi a opere di apostolato e misericordia, specialmente a vantaggio<br />

dei malati (che visitava a domicilio e presso l'ospedale di San Giacomo degli Incurabili) e dei<br />

numerosi pellegrini che si recavano a visitare le sette basiliche. Nel 1548, presso la chiesa di San<br />

Benedetto alla Regola, istituì la confraternita della Santissima Trinità, detta anche "dei pellegrini e<br />

dei convalescenti". [3]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!