01.06.2013 Views

PROPRIO DELL'ORDINE CISTERCENSE San Gulielmo di Bourges ...

PROPRIO DELL'ORDINE CISTERCENSE San Gulielmo di Bourges ...

PROPRIO DELL'ORDINE CISTERCENSE San Gulielmo di Bourges ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ispetto a Cristo. Dice infatti <strong>di</strong> seguito: “Ma in me vive Cristo”. Questa morte, che avviene rispetto al cuore, la<br />

arreca la carità, <strong>di</strong> cui parla la sposa nel Cantico: “Sono ferita dalla carità”, ché “l’amore è forte come la morte”,<br />

e in noi uccide la morte, non la vita. Per cui minaccia audacemente: “O morte, sarò la tua morte”. Estingue il peccato,<br />

perché ha cacciato la vita dall’anima e perciò ha restituito l’anima all’innocenza.<br />

Responsorio<br />

R. Hai parlato ai tuoi santi e hai detto: Ho esaltato un eletto del mio popolo, ho trovato Davide mio<br />

Servo * l’ho unto con il mio santo olio e la mia mano è stata il suo aiuto.<br />

V. Vi darò pastori secondo il mio cuore e vi insegneranno la scienza e la sapienza;<br />

R. l’ho unto con il mio santo olio e la mia mano è stata il suo aiuto.<br />

Antifona al Bene<strong>di</strong>ctus<br />

Chi è il più grande tra <strong>di</strong> voi sarà vostro servo e chi si umilia sarà esaltato.<br />

Antifona al Magnificat<br />

Ha conosciuto la giustizia ed ha visto cose meravigliose; ha supplicato l’Altissimo ed è stato annoverato tra i suoi<br />

santi.<br />

Memoria obbligatoria<br />

Dal comune dei monaci<br />

12 Gennaio<br />

<strong>San</strong>t’Elredo <strong>di</strong> Rievaulx<br />

Abate<br />

Elredo nacque ad Hagulstad, verso l’anno 1110 e venne ducato presso la corte del re. Nel 1133 entrò nel monastero<br />

cistercense <strong>di</strong> Rievaulx. Divenne i n seguito abate <strong>di</strong> Revesby ed infine, nel 1146 venne eletto abate <strong>di</strong> Rievaulx.<br />

Per venti anni governò il monastero segnalandosi per la sua grande carità. Ivi scrisse il trattato sull’ “Amicizia spirituale”.<br />

Né le fatiche, né le contrarietà gli impe<strong>di</strong>rono <strong>di</strong> accogliere con grande bontà i suoi <strong>di</strong>scepoli, i quali lo<br />

considerarono un insigne maestro <strong>di</strong> vita monastica, quasi emulo <strong>di</strong> san Bernardo. Morì nel 1167.<br />

Orazione<br />

O Dio, che hai concesso al santo abate Elredo la forza <strong>di</strong> farsi tutto a tutti nella carità, conce<strong>di</strong> a noi, sul suo esempio,<br />

<strong>di</strong> essere costantemente impegnati nel servizio dei fratelli, per realizzare l’unità degli spiriti nel vincolo della<br />

pace.per il nostro Signore.<br />

Lettura per il secondo notturno<br />

Dall’Orazione pastorale <strong>di</strong> <strong>San</strong>t’Elredo, abate.<br />

Mio Dio, tu ben conosci la mia stoltezza e la mia debolezza non ti è nascosta. Non ti chiedo, dolce Signore, né<br />

oro né argento, né pietre preziose, ma la sapienza, affinché io possa governare il tuo popolo.<br />

Inviala dal trono della tua maestà, o fonte <strong>di</strong> sapienza, affinché essa abiti in me, agisca e lavori con me, parli in<br />

me; <strong>di</strong>sponga i miei pensieri, i miei <strong>di</strong>scorsi, tutte le mie azioni e tutte le mie decisioni, secondo il tuo beneplacito<br />

e ad onore del tuo Nome, per il loro progresso spirituale e per la mia salvezza.<br />

Tu conosci il mio cuore, o Signore, tutto quello che hai donato al tuo servo voglio donarlo senza riserva e usarlo<br />

interamente per loro. Desidero, soprattutto consumarmi per loro.<br />

Che sia così, o mio Signore, che sia così!<br />

I miei sentimenti e le mie conversazioni, le mie occupazioni e il mio riposo, i miei pensieri e le mie azioni, i miei<br />

successi e i miei fallimenti, la mia vita e la mia morte, la salute e la malattia, tutto quello che io sono, quello che

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!