01.06.2013 Views

PROPRIO DELL'ORDINE CISTERCENSE San Gulielmo di Bourges ...

PROPRIO DELL'ORDINE CISTERCENSE San Gulielmo di Bourges ...

PROPRIO DELL'ORDINE CISTERCENSE San Gulielmo di Bourges ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2. Rimasta priva del suo pastore Roberto, la comunità <strong>di</strong> Cistercio si scelse come abate Alberico<br />

amante della Regola e dei fratelli. Sal 111<br />

3. L’uomo <strong>di</strong> Dio Alberico lasciò questa terra dopo una vita <strong>di</strong> fede nell’esercizio delle virtù.<br />

a lui successe il beato Stefano, amante della Regola e della casa. Sal 112<br />

4. Il venerabile padre Stefano ha lasciato ai fratelli la norma fondamentale dell’Or<strong>di</strong>ne<br />

una carità, una identica Regola, per tutti un medesimo tenore <strong>di</strong> vita. Sal 115<br />

5. Dove i fratelli sono uniti nel glorificare Dio,<br />

lì il Signore li ricolma delle sue bene<strong>di</strong>zioni. NT 19<br />

Lettura breve, Ebrei 13,7-9a<br />

Responsorio breve<br />

R. Una città con fondamenta <strong>di</strong>vine * ricercavano i nostri padri.<br />

Una città con fondamenta <strong>di</strong>vine * ricercavano i nostri padri.<br />

V. Con fede peregrinarono nella terra della promessa;<br />

ricercavano i nostri padri.<br />

Gloria la Padre e al Figlio e allo Spirito <strong>San</strong>to<br />

Una città con fondamenta <strong>di</strong>vine, ricercavano i nostri padri.<br />

Antifona al Magnificat<br />

O santi abati, amici <strong>di</strong> Dio, padri del nostro Or<strong>di</strong>ne, per cui la vigna è rifiorita<br />

e il decoro della casa del Signore è stato ripristinato! Gioiamo ed esultiamo perché sono entrati<br />

nella gloria eterna e intercedono per i loro figli qui in terra.<br />

Memoria facoltativa<br />

Dal comune dei monaci<br />

1 Febbraio<br />

<strong>San</strong> Raimondo <strong>di</strong> Fitero<br />

Abate<br />

Raimondo già canonico <strong>di</strong> Tarragona, si fece monaco cistercense nel monastero della Scala Dei a Tarbes. Nel<br />

1146 <strong>di</strong>venta abate <strong>di</strong> Nienzabas e nel 1152 viene eletto abate <strong>di</strong> Fitero. Si offrì al re <strong>San</strong>cio II come <strong>di</strong>fensore <strong>di</strong><br />

Calatrava, occupata dai musulmani e, raccogliendo attorno a sé monaci e cavalieri li organizzò in Or<strong>di</strong>ne Militare.<br />

Negli anni 1157-58 questo Or<strong>di</strong>ne fu affiliato a Citeaux. Morì nel 1160 e fu sepolto nella chiesa del monastero<br />

dell’Or<strong>di</strong>ne Militare <strong>di</strong> Calatrava.<br />

Orazione<br />

O Dio che nel santo abate Raimondo hai offerto alla tua Chiesa un modello <strong>di</strong> perfezione evangelica, conce<strong>di</strong> a<br />

noi, nelle mutevoli situazioni della vita, <strong>di</strong> aderire con tutte le forze al regno dei cieli. Per il nostro Signore.<br />

Lettura per il secondo notturno<br />

Dall’Elogio alla Nuova Cavalleria <strong>di</strong> <strong>San</strong> Bernardo, abate.<br />

Al fine <strong>di</strong> confrontare o meglio <strong>di</strong> smascherare i nostri cavalieri impegnati non nel servizio <strong>di</strong> Dio, ma in quello

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!