01.06.2013 Views

1 Il Gazzettino 23/07/2005 Via IV novembre, chiusa la ferita ... - Ciceti

1 Il Gazzettino 23/07/2005 Via IV novembre, chiusa la ferita ... - Ciceti

1 Il Gazzettino 23/07/2005 Via IV novembre, chiusa la ferita ... - Ciceti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

È altresì necessario precisare che non si può par<strong>la</strong>re di accordo ed inizio <strong>la</strong>vori sino a quando <strong>la</strong> ditta Trevi<br />

non verserà <strong>la</strong> cauzione di Euro 3.500.000 (sette miliardi vecchie lire), così come richiesto dal Giudice per<br />

gli eventuali danni futuri.<br />

Re<strong>la</strong>tivamente alle dichiarazioni dell'assessore Riccoboni e cioè «che è stato fatto tutto quello che era di<br />

nostra competenza» e ancora «<strong>la</strong> concessione si può revocare solo in condizioni di partico<strong>la</strong>re gravità»<br />

voglio dire che tra l'interesse del privato e il diritto del cittadino al<strong>la</strong> propria casa e ad una vita tranquil<strong>la</strong> e<br />

serena dovrebbe prevalere <strong>la</strong> seconda; constato invece che per quasi tre anni l'Amministrazione comunale ha<br />

scelto l'interesse del privato. Inoltre mi chiedo se non sia sufficientemente grave aver causato un dissesto<br />

indrogeologico, che ha compromesso <strong>la</strong> falda freatica, e reso inagibile un pa<strong>la</strong>zzo <strong>la</strong>sciando al<strong>la</strong> situazione<br />

di sfol<strong>la</strong>ti i nuclei famigliari che vi risiedevano e in assoluta precarietà i residenti dei corpi B e C del civico<br />

n. 9 e, seppure in maniera diversa, tutti i residenti del<strong>la</strong> via.<br />

Nessuno fra i residenti del civico n. 9 era interessato all'acquisizione di un posto macchina nel nuovo<br />

parcheggio, diversamente tra i promotori dell'iniziativa in paro<strong>la</strong> qualcuno ha prenotato dei posti macchina.<br />

L'incontro, che ha visto partecipi gli amministratori pubblico, dopo mesi di assenza e silenzio ha molto di<br />

più il sapore di una campagna promozionale per <strong>la</strong> future elezioni amministrative che il non voler seriamente<br />

affiancare e sostenere i cittadini.<br />

Giuditta Brattini<br />

del Comitato di<br />

via <strong>IV</strong> Novembre n. 9<br />

<strong>Il</strong> <strong>Gazzettino</strong> 21/12/2003 ↓ ↑ =<br />

La Trevi e i residenti vicini all'accordo<br />

VIA <strong>IV</strong> NOVEMBRE Gli abitanti del pa<strong>la</strong>zzo sembrano disposti a concedere l'okay al consolidamentoLa<br />

ditta romagno<strong>la</strong> dovrà anche raddrizzare per quanto possibile l'edificio danneggiato<br />

Pare che i residenti del civico 9 di via <strong>IV</strong> Novembre e <strong>la</strong> Trevi Park stiano trovando un accordo. Sembra che<br />

gli abitanti di uno dei pa<strong>la</strong>zzi più famosi del<strong>la</strong> città siano prossimi a concedere l'autorizzazione al<strong>la</strong> ditta<br />

romagno<strong>la</strong> a "mettere le mani" sull'area di loro proprietà, vale a dire a consolidare il terreno e a raddrizzare<br />

per quanto possibile l'edificio. Se le parti raggiungeranno un'intesa, si procederà a compiere una trentina di<br />

iniezioni di malta per stabilizzare il terreno nel<strong>la</strong> zona di proprietà privata (nel suolo pubblico il<br />

consolidamento è già avvenuto), a mettere in sicurezza il "buco" scavato, ormai tre anni fa, per costruire il<br />

parcheggio sotterraneo e a rimettere in sesto il fabbricato che così tornerà agibile. Dal punto di vista tecnico,<br />

l'operazione dovrebbe durare dai 4 ai 5 mesi. E' quanto emerso ieri pomeriggio nel corso del<strong>la</strong> riunione<br />

indetta dai residenti di via <strong>IV</strong> Novembre nel<strong>la</strong> sa<strong>la</strong> del Redentore del<strong>la</strong> Parrocchia di Santa Croce, al<strong>la</strong> quale<br />

hanno partecipato l'assessore comunale ai <strong>la</strong>vori pubblici Tommaso Riccoboni, il caposettore al Verde<br />

pubblico Giampaolo Barbariol, <strong>la</strong> presidente del Quartiere 4 Rossel<strong>la</strong> Ferrara, il consigliere Giuliano<br />

Guerreschi. All'appuntamento, convocato da Giovanni Ugurgieri, gli abitanti del civico 9 non si sono però<br />

presentati. In sa<strong>la</strong> solo una ventina di residenti del<strong>la</strong> zona. L'atmosfera, inizialmente tranquil<strong>la</strong>, a tratti si è<br />

fatta bollente. Gli intervenuti hanno chiesto <strong>la</strong> revoca del<strong>la</strong> concessione edizia al<strong>la</strong> Trevi Park e<br />

l'assegnazione di un'altra area per il parcheggio sotterraneo, ottenendo una parziale soddisfazione. «La<br />

concessione si può revocare solo in condizioni di partico<strong>la</strong>re gravità - ha sottolineato l'assessore Riccoboni -<br />

e, per quanto grave sia <strong>la</strong> vostra, tuttavia non rientra tra le possibilità contemp<strong>la</strong>te dal<strong>la</strong> legge. Solo dopo che<br />

<strong>la</strong> Trevi e i proprietari avranno raggiunto un accordo, si potrà intervenire per consolidare il terreno e mettere<br />

a posto il fabbricato. Ciò non significa - ha osservato l'amministratore comunale - che l'edificio tornerà come<br />

prima ma che si raddrizzerà il più possibile, data <strong>la</strong> complessità dell'operazione. Solo una volta ultimata<br />

questa fase, penseremo a cosa fare del parcheggio». Venti<strong>la</strong>ta l'ipotesi di spostarlo altrove. A fine riunione <strong>la</strong><br />

paro<strong>la</strong> è passata a Raffael<strong>la</strong> Poli, figlia di due sfol<strong>la</strong>ti. «L'amministrazione comunale avrebbe potuto fare di<br />

<strong>23</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!