01.06.2013 Views

1 Il Gazzettino 23/07/2005 Via IV novembre, chiusa la ferita ... - Ciceti

1 Il Gazzettino 23/07/2005 Via IV novembre, chiusa la ferita ... - Ciceti

1 Il Gazzettino 23/07/2005 Via IV novembre, chiusa la ferita ... - Ciceti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Un summit importante, crediamo vivamente e finalmente, per far vo<strong>la</strong>re <strong>la</strong> nostra via <strong>IV</strong> Novembre come <strong>la</strong><br />

mitologica Fenice. <strong>Il</strong> clima natalizio fabuoni tutti, speriamo. L'invito contiene nove richieste, <strong>la</strong> decima è già<br />

stata evasa dal Comune, asfaltando da pochi giorni l'intera via <strong>IV</strong> <strong>novembre</strong>.<br />

<strong>Il</strong> <strong>Gazzettino</strong> 19/12/2003 ↓ ↑ =<br />

Domani alle 15,30, nel<strong>la</strong> sa<strong>la</strong> del ...<br />

Domani alle 15,30, nel<strong>la</strong> sa<strong>la</strong> del Redentore del<strong>la</strong> parrocchia di Santa Croce, si riuniscono i residenti e gli<br />

sfol<strong>la</strong>ti di via <strong>IV</strong> Novembre assieme ai rappresentanti del quartiere e dell'amministrazione comunale. I<br />

residenti chiedono <strong>la</strong> revoca del<strong>la</strong> concessione edilizia al<strong>la</strong> Trevi Park e l'assegnazione di un'altra area per il<br />

parcheggio sotterraneo.<br />

<strong>Il</strong> <strong>Gazzettino</strong> 21/11/2003 ↓ ↑ =<br />

E su acqua!... Dopo l'accuratissima ...<br />

E su acqua!...<br />

Dopo l'accuratissima confezione in via <strong>IV</strong> Novembre del Ground Zero padovano (riapertura parziale del<strong>la</strong><br />

strada, ripulitura del cantiere, riverniciatura del perimetro di cemento, cancel<strong>la</strong>zione delle scritte oscene,<br />

elegante illuminazione del passaggio pedonale) ad opera di tecnici specializzati di fama internazionale del<strong>la</strong><br />

ditta Trevi Park, e dopo il piccolo Vajont cittadino di ieri sera, l'APS avrà certamente il suo bel da fare per<br />

control<strong>la</strong>re l'intera rete idrica urbana. Ma sicuramente in via Cavazzana l'esplosione del<strong>la</strong> tubatura è stata<br />

l'effetto delle vibrazioni prodotte dal traffico, quelle stesse che fanno tremare di gioia i pavimenti e i cuori<br />

dei residenti, perché, ad occhio e croce (oggi l'occhio del passante cade facilmente nel<strong>la</strong> voragine piena di<br />

operai), <strong>la</strong> grossa tubatura non è affatto molto vecchia, come si dice (e si scrive). Adesso probabilmente<br />

l'assessore Menorello manterrà <strong>la</strong> sua esitante promessa d'istituire il senso unico nel<strong>la</strong> 'sfortunata' via, per<br />

tranquillizzare i cittadini preoccupati e recuperare qualche voto; ma questo risolverà solo in minima parte il<br />

problema, a meno che invece non lo aggravi. La recentemente restaurata via Battisti sarà anche "gibbosa",<br />

come <strong>la</strong>mentano gli abitanti che dopo le pioggie devono correre ad asciugare le loro cantine, ma di certo il<br />

marciapiede di via Sanmicheli, rifatto circa un anno fa con grossi disagi dei passanti durante l'esecuzione dei<br />

lunghi <strong>la</strong>vori, è una conca di raccolta dell'acqua piovana, al punto che i pedoni devono marciare sul<strong>la</strong><br />

carreggiata, a meno che non portino gli stivaloni di gomma (quand'è asciutto invece il marciapiede-pista<br />

diventa un' ottima bretel<strong>la</strong> per lo scorrimento del traffico motociclistico, naturalmente contromano). La<br />

domanda è: chi control<strong>la</strong> responsabilmente in questa città che i "<strong>la</strong>vori pubblici" vengano eseguiti 'ad opera<br />

d'arte'? Chi garantisce <strong>la</strong> sicurezza? Risposta: probabilmente le Compagnie di Assicurazione, come dimostra<br />

il caso di via <strong>IV</strong> Novembre (due mi<strong>la</strong>rdi di lire per assicurare <strong>la</strong> rischiosa costruzione dell'autosilos,<br />

probabilmente spesi per pagare gli avvocati del<strong>la</strong> Trevi, che è stata assolta).<br />

Giuseppe Ferraboschi<br />

Padova<br />

<strong>Il</strong> <strong>Gazzettino</strong> 20/11/2003 ↓ ↑ =<br />

<strong>Il</strong> giudice archivia l'autosilo del<strong>la</strong> Trevi<br />

La nuova perizia ha escluso pericoli di crollo<br />

<strong>Il</strong> parcheggio sotterraneo del<strong>la</strong> Trevi Park, in via <strong>IV</strong> Novembre, finisce in archivio. <strong>Il</strong> provvedimento porta<br />

<strong>la</strong> firma del giudice delle indagini preliminari Nicoletta De Nardus. Dal supplemento di consulenza tecnica<br />

disposto dal sostituto procuratore Pao<strong>la</strong> De Franceschi, affidata ai professori Alberto Burghignoli e Augusto<br />

Desideri, dell'Università La Sapienza di Roma, e al professor Piero D'Ardia, dell'Università di Pescara, non<br />

sono emerse significative discordanze rispetto al<strong>la</strong> precedente perizia: in sostanza, nessun pericolo di crollo<br />

per gli edifici adiacenti al cantiere. L'ipotesi accusatoria formu<strong>la</strong>ta dal<strong>la</strong> Procura era il disastro colposo. Sei<br />

le persone sottoposte ad indagine: Elvio Novellini, 52 anni, di Cesena, Roberto <strong>Via</strong>nelli, 52 anni, di Spinea,<br />

Stefano Lovato, 41 anni, di Vil<strong>la</strong>franca Padovana, Antonio Arienti, 39 anni, di Cesena, Marco Bertero, 64<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!