01.06.2013 Views

1 Il Gazzettino 23/07/2005 Via IV novembre, chiusa la ferita ... - Ciceti

1 Il Gazzettino 23/07/2005 Via IV novembre, chiusa la ferita ... - Ciceti

1 Il Gazzettino 23/07/2005 Via IV novembre, chiusa la ferita ... - Ciceti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

per essere risolto. E in fondo, di due persone anziane, che non hanno neppure <strong>la</strong> forza di difendere<br />

personalmente i loro diritti, e nessuno ha neanche mai visti, chi se ne importa? Ora <strong>la</strong> faccio io una semplice<br />

domanda: «In un Paese che vuol dirsi civile, è giusto trattare le persone così?»<br />

Raffael<strong>la</strong> Poli figlia di Vittorio e Vanda Poli sfol<strong>la</strong>ti di via <strong>IV</strong> Novembre Padova<br />

<strong>Il</strong> <strong>Gazzettino</strong> 05/11/2003 ↓ ↑ =<br />

lo scavo di via <strong>IV</strong> Novembre è stata ...<br />

lo scavo di via <strong>IV</strong> Novembre è stata un'operazione sciagurata da tutti i punti di vista, culminata in un<br />

dissesto ambientale con sgombero immediato di due condomini. Quel<strong>la</strong> notte del 20 febbraio 2001 i miei<br />

genitori Vanda e Vittorio Poli, ottantenni, furono strappati dal<strong>la</strong> loro casa e da quel<strong>la</strong> sera non vi hanno mai<br />

più fatto ritorno. Un trauma profondo che non si cancellerà mai dal<strong>la</strong> loro vita, specialmente considerando <strong>la</strong><br />

loro età. Da allora ebbe inizio per noi il tormento di un'attesa che a quanto pare non ha fine. A questa<br />

situazione già di per sé drammatica, è stata aggiunta del<strong>la</strong> sofferenza che poteva essere evitata. Spinti<br />

dall'assoluto bisogno di trovare una sistemazione urgente, abbiamo accettato un appartamento ammobiliato<br />

del cui affitto si fece carico <strong>la</strong> ditta Trevi. Se avessimo capito che non si trattava di pochi mesi ma di anni,<br />

non avremmo mai accettato quel<strong>la</strong> soluzione. Che senso ha che i miei genitori, oltre che strappati dal<strong>la</strong> loro<br />

casa, vivano lontano dalle loro cose, i mobili e i ricordi che costituivano il loro mondo? È questa una<br />

crudeltà inutile che poteva essere evitata. Ma non lo abbiamo capito, ne' da parte dell'amministrazione<br />

comunale è stato fatto alcuno sforzo per farci capire <strong>la</strong> nostra reale situazione. Ma per dire: ci siamo ficcati<br />

in una situazione gravissima, che si trascinerà se tutto va bene per dieci anni ci voleva lealtà e coraggio, e<br />

sicuramente era molto più conveniente vaneggiare di una rapida soluzione, annunciare prodigi del<strong>la</strong> tecnica<br />

e descrivere il tutto come uno sventurato incidente che era lì lì per essere risolto. E in fondo, di due persone<br />

anziane, che non hanno neppure <strong>la</strong> forza di difendere personalmente i loro diritti, non vanno a dibattiti, e<br />

nessuno li ha neanche mai visti, chi se ne importa? Ora <strong>la</strong> faccio io una semplice domanda: In un paese che<br />

vuol dirsi civile, è giusto trattare le persone così?<br />

Raffael<strong>la</strong> Poli<br />

<strong>Il</strong> <strong>Gazzettino</strong> 01/11/2003 ↓ ↑ =<br />

<strong>Via</strong> <strong>IV</strong> <strong>novembre</strong>, tornano le ruspe<br />

CITTÀ GIARDINO La Trevi Park ha ripreso i <strong>la</strong>vori, non per completare il parcheggio ma per sistemare<br />

l'areaSopralluogo dell'on. Ruzzante: «Case nuovamente in pericolo». Annunciato un blitz delle Iene<br />

La Trevi Park ha ripreso gli interventi all'interno del cantiere di via <strong>IV</strong> Novembre. Non per continuare i<br />

<strong>la</strong>vori di costruzione di uno dei parcheggi più contestati d'Italia, quanto per sistemare una zona, ora<br />

dissequestrata, per lungo tempo abbandonata a se stessa. Ruspe tornate in azione e i residenti alzano <strong>la</strong> voce<br />

mentre sette nuclei familiari, prevalentemente composti da anziani (alcuni inabili) fino all'inizio del 2001<br />

domiciliati nell'a<strong>la</strong> A, continuano a stare in affitto in appartamenti sparsi per <strong>la</strong> città e gli inquilini dei corpi<br />

B e C, pur vivendo sotto il proprio tetto, devono fare i conti con garages e cantine ancora off limits.<br />

«Vogliamo esprimere <strong>la</strong> nostra solidarietà ai residenti per non farli sentire soli e abbandonati dalle<br />

istituzioni. E' possibile che gli abitanti di questo stabile - si chiede Piero Ruzzante (Ds) che ieri li ha<br />

incontrati - non siano informati da parte dell'amministrazione comunale su quello che si intende fare del<br />

cantiere e soprattutto sul<strong>la</strong> loro prospettiva personale? Quando potranno tornare nelle loro case?». Ruzzante<br />

ha proposto <strong>la</strong> creazione di un tavolo istituzionale che veda partecipi i residenti del pa<strong>la</strong>zzo, i loro legali, i<br />

rappresentanti del<strong>la</strong> Trevi e dell'amministrazione comunale. «I cittadini che hanno subito il danno ora<br />

devono sopportare <strong>la</strong> beffa - osserva l'onorevole - Si rischia <strong>la</strong> ripresa di <strong>la</strong>vori che potrebbero produrre<br />

nuovi dissesti e cedimenti, senza contare che in questi giorni sono state denunciate nuove crepe in edifici di<br />

via Configliachi». Far tramontare l'ipotesi del parcheggio: questa <strong>la</strong> richiesta avanzata da Ruzzante al<br />

Comune per chiudere definitivamente una vicenda che nel prossimo febbraio compirà tre anni. In quest'arco<br />

di tempo, due residenti avanti con l'età sono deceduti. «<strong>Via</strong> <strong>IV</strong> Novembre è stata un'operazione sciagurata<br />

sotto ogni profilo - sottolinea Raffael<strong>la</strong> Poli, figlia di Vittorio e Vanda, "terremotati di casa nostra" - ma<br />

un'amministrazione si giudica anche da come gestisce gli errori». E mentre il gruppo consiliare dei Ds<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!