02.06.2013 Views

Br. – Nr. 1/09. Službeni glasnik – Bollettino ufficiale Str ... - Grad Rovinj

Br. – Nr. 1/09. Službeni glasnik – Bollettino ufficiale Str ... - Grad Rovinj

Br. – Nr. 1/09. Službeni glasnik – Bollettino ufficiale Str ... - Grad Rovinj

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Br</strong>. <strong>–</strong> <strong>Nr</strong>. 1/<strong>09.</strong> <strong>Službeni</strong> <strong>glasnik</strong> <strong>–</strong> <strong>Bollettino</strong> <strong>ufficiale</strong> <strong>Str</strong>. <strong>–</strong> Pag. 21<br />

In conformità alla Legge sull’assetto ambientale e l’edificazione (“Gazz.uff. <strong>–</strong> NN”, nr. 76/07), e al<br />

capitolo II, Punto 1 comma 2, alinea 1.2.13. del Programma dei provvedimenti per l’incentivazione della<br />

situazione nell’ambiente della città di <strong>Rovinj</strong>-Rovigno per il periodo 2007 <strong>–</strong> 2010 („<strong>Bollettino</strong> <strong>ufficiale</strong> della<br />

città di <strong>Rovinj</strong>-Rovigno“, nr. 08/06) e all’art. 51 dello Statuto della città di <strong>Rovinj</strong>-Rovigno („<strong>Bollettino</strong> <strong>ufficiale</strong><br />

della città di <strong>Rovinj</strong>-Rovigno“, nr. 5/02 <strong>–</strong> testo integro, nr. 5/04), il Consiglio municipale della Città di <strong>Rovinj</strong>-<br />

Rovigno, alla seduta tenutasi il 12 marzo 2009, emana la<br />

DELIBERA<br />

sull'emanazione del Piano dettagliato d'assetto della zona sportivo-ricreativa<br />

Monvì-Cuvi a <strong>Rovinj</strong>-Rovigno<br />

Articolo 1<br />

Viene emanato il Piano dettagliato d’assetto della zona sportivo-ricreativa Monvì-Cuvi a <strong>Rovinj</strong>-<br />

Rovigno (nel testo successivo: Piano), elaborato dallo studio «Randić-Turato arhitektonski biro» d.o.o./S.r.l.<br />

di Fiume, elaborato nr. DP 345/07, su mappa topografico-catastale in scala 1:1000. L’area compresa dal<br />

Piano si estende su 13,7 ha ed è delineata nella parte grafica del Piano.<br />

Il Piano è stato elaborato in base al Programma d’assetto della zona sportivo-ricreativa Monvì-Cuvi<br />

elaborato dalla ditta URBING d.o.o. / S.r.l. di Zagreb ed approvato dalla Giunta municipale alla seduta<br />

tenutasi il 03 aprile 2007 con la Conclusione Classe: 350-05/07-01/65, <strong>Nr</strong>.prot.: 2171/01-1-07.<br />

Articolo 2<br />

Parte integrante di questa Delibera è l’elaborato che consiste in un volume con i seguenti allegati<br />

testuali e grafici:<br />

A. PARTE TESTUALE<br />

I. MOTIVAZIONE<br />

1. Punti di partenza<br />

1.1. Importanza, sensibilità e peculiarità dell’area compresa dal Piano<br />

1.1.1. Caratteristiche delle strutture edificate e dei valori ambientali<br />

1.1.2. Dotazioni delle telecomunicazione e dotazioni comunali<br />

1.1.3. Obblighi che risultano dai piano dell’area più vasta<br />

1.1.4. Valutazione delle possibilità e limitazioni d’assetto dell’ambiente<br />

2. Piano d’assetto ambientale<br />

2.1. Programma di costruzione e assetto delle superfici e delle aree<br />

2.2. Destinazione dettagliata delle aree<br />

2.2.1. Quadro degli indici ambientali per destinazione, modalità d’uso e assetto delle aree e dei fabbricati<br />

previsti<br />

2.3. Rete dell’infrastruttura stradale, viaria, telecomunicativa e comunale<br />

2.3.1. Rete dell’infrastruttura stradale e viaria<br />

2.3.2. Rete delle telecomunicazioni<br />

2.3.3. Erogazione idrica<br />

2.3.4. Scarico delle acque piovane e dei liquami sanitari di consumo<br />

2.3.5. Erogazione elettrica<br />

2.3.6. Erogazione del gas<br />

2.4. Condizioni d’uso, assetto e tutela delle aree e dei fabbricati<br />

2.4.1. Condizioni e modalità d’edificazione<br />

2.4.2. Tutela degli insiemi naturali e storico-culturali, dei fabbricati e dei valori<br />

ambientali<br />

2.5. Impedimento degli impatti negativi sull’ambiente<br />

II. DISPOSIZIONI OPERATIVE<br />

1. Condizioni che determinano la destinazione delle aree<br />

2. Condizioni dettagliate d’uso, d’assetto e edificazione delle particelle<br />

fabbricabili e dei fabbricati.<br />

2.1. Dimensioni e forma delle particelle fabbricabili<br />

2.2. Dimensioni e superficie dei fabbricati<br />

2.3. Destinazione dei fabbricati<br />

2.4. Posizionamento dei fabbricati sulla particella fabbricabile<br />

2.5. Forma dei fabbricati<br />

2.6. Assestamento ed uso delle particelle fabbricabili

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!