02.06.2013 Views

Br. – Nr. 1/09. Službeni glasnik – Bollettino ufficiale Str ... - Grad Rovinj

Br. – Nr. 1/09. Službeni glasnik – Bollettino ufficiale Str ... - Grad Rovinj

Br. – Nr. 1/09. Službeni glasnik – Bollettino ufficiale Str ... - Grad Rovinj

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Br</strong>. <strong>–</strong> <strong>Nr</strong>. 1/<strong>09.</strong> <strong>Službeni</strong> <strong>glasnik</strong> <strong>–</strong> <strong>Bollettino</strong> <strong>ufficiale</strong> <strong>Str</strong>. <strong>–</strong> Pag. 41<br />

I parametri urbanistico architettonici per la costruzione del campo sportivo polivalente all’aperto<br />

sulla particella 8 sono stabiliti come segue:<br />

- Estensione della particella fabbricabile: 3548 m2<br />

- Forma d’intervento: edificazione nuova<br />

- Il posizionamento del fabbricato è possibile soltanto nell’ambito dei confini della parte fabbricabile della<br />

particella conformemente all’indicazione cartografica numero 4. CONDIZIONI DI COSTRUZIONE.<br />

- L’allacciamento alla strada e all’infrastruttura comunale va eseguito dalla superficie carrabile e pedonale<br />

<strong>–</strong> KPP.<br />

- La parte non edificata della particella va assestata per assicurare le attività sportive a livello di tutta la<br />

zona. Il contatto con la particella KPP e Z1 va pianificato con particolare attenzione, perché non devono<br />

comparire delle barriere architettoniche superflue.<br />

- La particella non può essere recintata, fata eccezione delle parti che lo esigono per la sicurezza dei<br />

passanti e quella delle normali attività sportive.<br />

Articolo 31<br />

Nell’ambito di questa destinazione, sulla particella 10 è prevista la costruzione di un parco giochi<br />

con vari attrezzi e requisiti per l’attività, il riposo, il rilassamento e la ricreazione dei bambini e con<br />

attrezzature urbane di plastica, il tutto coordinato per tipo ed espressione all’insieme della zona sportivoricreativa.<br />

Accanto al parco giochi è possibile prevedere campi per pallavolo, badmington, tennis da tavolo,<br />

mini-golf e un campo di bocce all’aperto.<br />

I parametri urbanistico architettonici per la costruzione del parco giochi con campi correlativi per<br />

adulti all’aperto sulla particella 10 sono stabiliti come segue:<br />

- Estensione della particella fabbricabile: 3814 m2<br />

- Forma d’intervento: edificazione nuova<br />

- Coefficienti di edificabilità - kig: 0<br />

- Coefficiente di sfruttamento - kis: 0<br />

- Superficie massima edificata della particella: 0<br />

- Solai (piani): 0<br />

- Superficie lorda acconsentita al massimo del fabbricato: 0 m2<br />

- Il posizionamento del fabbricato è possibile soltanto nell’ambito dei confini della parte fabbricabile della<br />

particella conformemente all’indicazione cartografica numero 4. CONDIZIONI DI COSTRUZIONE.<br />

- L’allacciamento alla strada e all’infrastruttura comunale va eseguito dalla superficie carrabile e pedonale <strong>–</strong><br />

KPP.<br />

- La parte non edificata della particella va assestata in senso orticolturale a livello di tutta la zona. Le<br />

superfici pedonali e i campi nella parte non edificata della particella di cui l’indicazione cartografica<br />

numero 3.A CONDIZIONI D’USO, ASSESTAMENTO E TUTELA DELLE AREE sono approssimative e<br />

vanno pianificate come parte dell’assestamento orticolturale completo della zona, quale parco pubblico. Il<br />

contatto con la particella KPP va pianificato con particolare attenzione, perché non devono comparire<br />

delle barriere architettoniche, fatta eccezione di una rete che garantirà la sicurezza dei passanti.<br />

Articolo 32<br />

Sulla particella 12 si prevede la maggiore superficie ricreativa in sena alla quale è previsto<br />

l’assestamento di un campo di calcio con la pista atletica per sportivi e persone che si occupano di<br />

ricreazione. Oltre alla pista atletica in quest’area è necessario prevedere il posizionamento di attrezzature e<br />

garantire le condizioni ambientali anche per altre discipline atletiche come il salto in alto, il salto con l’asta, il<br />

posizionamento di reti per le discipline di lancio, ecc.<br />

Inoltre è necessario pianificare anche piste per pattinaggio da integrare nelle aree verdi circostanti<br />

e assestarle come piste trim con attrezzi per esercitazioni in materiale naturale.<br />

Sotto le tribune vanno previsti gli ambienti per la direzione dei club, gli spogliatoi e piccoli locali<br />

alberghieri.<br />

Dal lato occidentale della pista atletica è possibile pianificare e posizionare tribune prefabbricate.<br />

I parametri urbanistico architettonici per la costruzione del campo di calcio con pista atletica sulla<br />

particella 12 sono stabiliti come segue:<br />

- Estensione della particella fabbricabile: 33093 m2<br />

- Forma d’intervento: edificazione nuova<br />

- Coefficienti di edificabilità - kig: 0,04<br />

- Coefficiente di sfruttamento - kis: 0,095<br />

- Superficie massima edificata della particella: 1575<br />

- Solai (piani): Po+P<br />

- Superficie lorda acconsentita al massimo del fabbricato: 3150 m2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!