02.06.2013 Views

PROGRAMMAZIONE DI STORIA CLASSE 3 G - Liceo Scientifico ...

PROGRAMMAZIONE DI STORIA CLASSE 3 G - Liceo Scientifico ...

PROGRAMMAZIONE DI STORIA CLASSE 3 G - Liceo Scientifico ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Prof. Susanna Fiorelli Classe 3 G<br />

Tot. 66 Ore<br />

Prof. Susanna Fiorelli Classe 3 G<br />

<strong>Liceo</strong> <strong>Scientifico</strong> “V. Volterra” di Ciampino a.s. 2009-10<br />

• Analizzare i rapporti tra Luigi XIV e la borghesia<br />

• Analizzare la figura di Colbert e individuare strategie e finalità della sua azione di governo<br />

• Confrontare i termini colbertismo e mercantilismo<br />

• Sintetizzare le scelte politiche di Luigi XIV evidenziando le connessioni tra assolutismo e<br />

politica religiosa<br />

• Spiegare l'importanza del trasferimento della corte a Versailles nell'ambito del progetto<br />

assolutistico<br />

• Confrontare il modello politico dell'assolutismo francese con quello della monarchia<br />

costituzionale inglese<br />

• Sintetizzare i termini e le fasi del conflitto tra impero ottomano e impero asburgico ed<br />

evidenziare il mutamento di strategia di quest'ultimo dopo la fine della Guerra dei Trent'anni.<br />

• Analizzare e riassumere i principali mutamenti politici, territoriali e sociali prodotti dal XVII<br />

secolo in Europa.<br />

MAGGIO - GIUGNO: verifiche orali (9 ore)<br />

N.B. 1. Nel corso dello svolgimento del programma gli alunni saranno tenuti ad ampliare la<br />

conoscenza e la comprensione dei concetti incontrati con l'uso del testo di educazione civica,<br />

2. Le ore eccedenti saranno utilizzate per verifiche di recupero, per pause didattiche di rinforzo e/o<br />

approfondimento, per le legittime assemblee di classe .<br />

Testo in adozione: A. De Bernardi - S. Guarracino: I saperi della storia. Dalla società feudale alla crisi del<br />

Seicento. Milano, Edizioni scolastiche Bruno Mondadori, vol. 1.<br />

Ciampino, settembre 2009<br />

L'insegnante<br />

Prof. Susanna Fiorelli<br />

________________________________________<br />

Legenda: le parti evidenziate fanno parte del modulo trasversale di educazione alla cittadinanza.<br />

<strong>Liceo</strong> <strong>Scientifico</strong> “V. Volterra” di Ciampino a.s. 2009-10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!