03.06.2013 Views

Relazione geologica con allegati PROGETTO DEFINITIVO

Relazione geologica con allegati PROGETTO DEFINITIVO

Relazione geologica con allegati PROGETTO DEFINITIVO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I rilievi effettuati hanno evidenziato una stratigrafia, caratterizzata da:<br />

MODESTI TERRENI DI ALTERAZIONE DELLA FORMAZIONE:<br />

terreni costituiti da detriti grossolani di versante <strong>con</strong> intercalati materiali fini a<br />

prevalente composizione limoso-argillosa (quindi coesivi);<br />

SUBSTRATO (Calcare Massiccio):<br />

formazione costituita da sedimenti neritici bioclastici di piattaforma carbonatica<br />

(calcari e calcari dolomitici).<br />

SUBSTRATO (Corniola):<br />

è’ costituito da calcari micritici grigi e nocciola, ben stratificati, <strong>con</strong> radiolari,<br />

spicole di spugna e noduli di selce(Pliensbanchiano inf. p.p.-Toarciano inf.<br />

p.p.).<br />

Non è stata rilevata la presenza di falda acquifera.<br />

Pertanto in relazione all’art. 7.11.3.4.2. delle NTC 2008, si può ritenere<br />

soddisfatta la <strong>con</strong>dizione di cui al punto 5), per cui può essere omessa la<br />

verifica a liquefazione.<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!