03.06.2013 Views

Censimento delle persone umbre con disabilità ... - Regione Umbria

Censimento delle persone umbre con disabilità ... - Regione Umbria

Censimento delle persone umbre con disabilità ... - Regione Umbria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Collana I Quaderni - Studi e Ricerche - <strong>Censimento</strong> <strong>delle</strong> <strong>persone</strong> <strong>umbre</strong> <strong>con</strong> <strong>disabilità</strong><br />

Tabella 3.2.2 – Componenti gruppo di lavoro delegati dalle Az. USL <strong>Umbria</strong><br />

Ente Ruolo Responsabilità nello studio<br />

Az. USL 1<br />

Dir. Medico Distretti<br />

Coordinatore sociale<br />

Delegato Az. USL 1<br />

Delegato Az. USL 1<br />

Az. USL 2 Responsabile socio-sanitario Delegato Az. USL 2<br />

Az. USL 3 Dirigente Servizi Sociali Delegato Az. USL 3<br />

Az. USL 4<br />

Assistente sociale<br />

Dir. Medico II livello<br />

Delegato Az. USL 4<br />

Delegato Az. USL 4<br />

che e le informazioni in possesso <strong>delle</strong> Aziende USL, della <strong>Regione</strong> e<br />

degli Enti locali che per delega trattavano la materia. I delegati Aziendali si<br />

sono incaricati in primo luogo di provvedere ad una ricognizione <strong>delle</strong> strutture<br />

esistenti ciascuno per il proprio ambito territoriale.<br />

Al momento della ricognizione si disponeva dei seguenti elementi:<br />

- dei dati di una precedente indagine relativa all'anno 2001 denominata<br />

"Mappatura <strong>delle</strong> strutture residenziali, diurne, ambulatoriali, insistenti<br />

nel territorio <strong>delle</strong> ASL fuori territorio e fuori regione" elaborata da un<br />

precedente Gruppo di lavoro regionale area disabili - sottogruppo<br />

rilevazione dati demografici ed epidemiologici;<br />

- della modulistica cartacea per la raccolta dati della "II Rilevazione dati<br />

deficit/servizi effettuata dalla <strong>Regione</strong> <strong>Umbria</strong> - Assessorato alle Politiche<br />

Sociali" 24 .<br />

3.2.4 La individuazione dei rilevatori e la fase di addestramento<br />

Il gruppo tecnico ha individuato quindici rilevatori, per una media di<br />

quattro per ogni Azienda USL dell'<strong>Umbria</strong>, <strong>con</strong> profili professionali differenti<br />

(alcuni dipendenti della stessa Azienda USL, altri studenti tirocinanti<br />

del Corso di Laurea in Servizio Sociale e master di Specializzazione in<br />

Servizio Sociale) cui sono state fornite le indicazioni sulla <strong>con</strong>duzione del<br />

questionario. La scelta dei rilevatori è stata operata in base ad un assunto<br />

ovvio: un rilevatore che <strong>con</strong>osce la materia da indagare, corre un rischio<br />

24 I dati raccolti erano riferiti a <strong>persone</strong> disabili che avevano usufruito di alcuni servizi della L. N. 104<br />

del 05/02/1992 nell’anno 1996. La se<strong>con</strong>da rilevazione, che faceva seguito alla prima terminata<br />

nel dicembre 1996 e pubblicata ne febbraio 1997, era stata avviata nel Marzo 1988.<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!