03.06.2013 Views

Censimento delle persone umbre con disabilità ... - Regione Umbria

Censimento delle persone umbre con disabilità ... - Regione Umbria

Censimento delle persone umbre con disabilità ... - Regione Umbria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Collana I Quaderni - Studi e Ricerche - <strong>Censimento</strong> <strong>delle</strong> <strong>persone</strong> <strong>umbre</strong> <strong>con</strong> <strong>disabilità</strong><br />

4.2.1.3 Familiare di riferimento<br />

Solo il 2,6% <strong>delle</strong> <strong>persone</strong> <strong>con</strong> <strong>disabilità</strong> oggetto del censimento non ha<br />

nessun familiare o persona di riferimento, mentre per l'1,5% (13 <strong>persone</strong>)<br />

non si dispone di tale informazione. Le madri costituis<strong>con</strong>o il familiare di<br />

riferimento nel 28,5% dei casi mentre i padri nel 16,1%.<br />

Tabella 4.2.4 - Familiare di riferimento degli umbri istituzionalizzati in <strong>Umbria</strong><br />

Familiare di riferimento Freq. Perc. Cum.<br />

Madre 255 28,5% 28,5%<br />

Sorella/e Fratello/i 250 27,9% 56,4%<br />

Padre 144 16,1% 72,4%<br />

Genitori 103 11,5% 83,9%<br />

Altro familiare 48 5,4% 89,3%<br />

Tutore 32 3,6% 92,9%<br />

Nessuno 23 2,6% 95,4%<br />

NR 13 1,5% 96,9%<br />

Figlio/i 9 1,0% 97,9%<br />

Non Familiare 8 0,9% 98,8%<br />

Moglie/Marito 8 0,9% 99,7%<br />

Genitore/i affidataro/i 3 0,3% 100,0%<br />

Totale 896 100,0%<br />

Se <strong>con</strong>sideriamo però solo le <strong>persone</strong> in regime residenziale si nota che<br />

sono le sorelle o fratelli (37,26%) che fungono da familiare di riferimento<br />

nei <strong>con</strong>fronti della struttura, le madri (9,9%) sono al terzo posto dopo la<br />

figura del tutore (12,3%). Si evidenzia quindi l'importanza della presenza<br />

della figura materna nella famiglia <strong>con</strong> figli disabili quale elemento che ne<br />

previene, ritarda o evita l'istituzionalizzazione in regime residenziale, osservazione<br />

che <strong>con</strong>tribuisce a <strong>con</strong>notare il ricorso a tale regime come associato<br />

anche alla presenza di caregiver diversi dalla figura materna.<br />

52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!